ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SARDEGNA
"G. Pegreffi"
SASSARI
VERBALE DI DETERMINA
N. 834 del 23/09/2013
OGGETTO: Acquisto di un sistema PCR Real Time per il Laboratorio Microbiologia degli Alimenti di Cagliari, Ditta Life Technologies.CIG 5325502745
L'anno 2013 addì
ventitredel mese di
settembrein Sassari nei locali dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna
IL DIRETTORE GENERALE Dott. Antonio Usai
ha assunto la presente determina
IL DIRETTORE GENERALE
VISTO il D.Lgs. n. 502 del 30.12.1992 e successive modificazioni ed integrazioni;
VISTO il D.Lgs n. 270 del 30.06.1993 e successive modificazioni ed integrazioni;
VISTA la Legge Regionale n. 12 del 04.08.2008 “Riordino dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna “Giuseppe Pegreffi”, ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 1993, n. 270 e abrogazione della legge regionale 22 gennaio 1986, n. 15”;
VISTA la Legge Regionale n. 21 del 07.11.2012 “Disposizioni urgenti in materia sanitaria connesse alla manovra finanziaria e modifica di disposizioni legislative sulla sanità” ed in particolare l’art. 3;
VISTO il Decreto Legislativo n. 106 del 28 giugno 2012 “Riorganizzazione degli enti vigilati dal Ministero della Salute, a norma dell’articolo 2 della legge 4 novembre 2010, n. 183” in particolare il Capo II° “Riordino degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali”dall’articolo 9 all’articolo 16;
RICHIAMATA la Legge Regionale n. 25 del 17 dicembre 2012 in particolare l’art. 13
“Adeguamento della legge regionale n. 12 del 2008 al decreto legislativo n.
106 del 2012”;
RICHIAMATO il Decreto del Presidente della Giunta della Regione Autonoma della Sardegna, n. 152 del 16 dicembre 2011, relativo alla nomina del Dott. Antonio Usai in qualità di Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna;
VISTO il contratto di diritto privato stipulato il 19.12.2011, in conformità all’art. 12 comma 4^ Legge Regionale 12/2008 e l’”Addendum” del 31.01.2013 prot. n.
1604 del 4 febbraio 2013;
VISTA la determina n. 484 del 17.05.2013 avente ad oggetto: “Conferimento dell’incarico di Direttore Sanitario facente funzioni alla Dr.ssa Paola Nicolussi;
VISTA la determina del Direttore Generale n. 548 del 03.06.2013 avente ad oggetto la nomina del Direttore Amministrativo dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna, Dott. Giorgio Tidore;
VISTA la Determina n. 365 del 23/04/2013 “adeguamento e integrazione risorse destinate a spese d'investimento Det. 966/2012”;
VISTA la relazione della Dott.ssa Paola Cogoni, Responsabile del Laboratorio Microbiologia degli Alimenti, sottoscritta dal Responsabile del Dipartimento di Cagliari Dott.
Manuele Liciardi, agli atti del Servizio Acquisizione Beni, con la quale si chiede l’acquisto di un sistema 7500 Fast Real Time PCR Systems, dalla ditta Life Technologies Italia di Monza;
CONSIDERATO che l’acquisto si richiede in esclusiva perché il sistema 7500 Fast Real Time PCR Systems prodotto dalla ditta Applied Biosystems presenta caratteristiche di unicità come indicato nei punti 1-10 della relazione suddetta, che di seguito si elencano:
• Uniformità di apparecchiature rispetto a quelle già presenti nel laboratorio di virologia ed in altri laboratori del dipartimento di sanità Animale, di igiene degli Alimenti e nei dipartimenti territoriali.
• Possibilità di non modificare i protocolli già esistenti(standardizzati su questi apparecchi) e quindi evitare prove comparative che ritarderebbero la piena messa in uso dell’apparecchio e comporterebbero così elevati costi di reagenti e personale.
• Possibilità di avere uniformità di protocolli con gli altri laboratori che utilizzano le stesse procedure.
• Possibilità di ottenere sconti maggiori negli acquisti di reagenti e consumabili in relazione agli elevati numeri di campioni analizzati con lo stesso protocollo.
• Continuità nell’utilizzo di reagenti e altra strumentazione( estrattore automatico) della stessa ditta, già presenti in laboratorio.
• Lo strumento possiede le seguenti caratteristiche esclusive, che lo rendono da preferire rispetto ad altri presenti in commercio e che ben si adattano sia alle nostre esigenze attuali che a progetti futuri.
1. Il blocco dello strumento 7500 fast permette di lavorare con prodotti standard (in uso presso laboratori de referenza) e protocolli fast, senza la necessità di sostituire il blocco.
2. Blocco a 96 pozzetti Fast che permette di lavorare, in condizioni standard, con piastre da 96 pozzetti e con provette da 0,1 ml.
3. Tempi di amplificazione estremamente ridotti (modalità fast 37 minuti) con possibilità portare il tempo di amplificazione a circa 30 minuti con volumi di reazione ancora minori in modalità Expert mode (utilizzando 2 dei 5 filtri).
4. Sistema ottico avanzato che permette la rilevazione, mediante CCD camera a temperatura controllata, di cinque diversi colori all’interno di ogni singola reazione di PCR. Ciò permette di amplificare fino ad un massimo di cinque diversi target di PCR simultaneamente
conferendo al sistema la massima flessibilità applicativa che comprende gene expression, quantificazione di patogeni, genotipizzazione di SNPs, saggi “plus/minus” con inserimento di controlli positivi interni l’utilizzo di un detector Charged Coupled Device (CCD), la tecnologia oggi più avanzata per la rivelazione di segnali ottici, rende il sistema estremamente flessibile oltre che sensibile. Il controllo della temperatura della CCD permette di minimizzare le correnti di fondo, aumentando in tal modo il rapporto segnale/disturbo.
5. Software dedicato per lo studio per lo studio di esperimenti di espressione genica, con possibilità di analizzare fino a 100 piastre.
6. Software di analisi con algoritmo di deconvoluzione per l’analisi multicomponente in real time. Con l’utilizzo di questo software vengono corretti gli errori di interferenza spettrale, sempre presenti nelle strumentazioni a filtri, che portano a errori di sovrastima nelle analisi multicomponenti
7. Software di analisi applicativo con possibilità di impostare automaticamente i parametri di analisi di auto chiamata degli SNPs con chimica tarma. La possibilità di applicare parametri di analisi automatici (auto-baseline/auto-threshold), permette di semplificare le analisi tra diversi sperimenti eliminando qualsiasi problema di interpretazione dei dati analitici e ottenendo quindi la massima uniformità tra diversi esperimenti di PCR.
8. Software (Primer Express) per la progettazione guidata di sistemi sonde/primers per esperimenti real-time PCR.
9. Correzione automatica dell’emissione di fluorescenza dei campioni interna alla soluzione di reazione (ROX)
10. Software per l’analisi Hight Resolution Melting. Tale software permette di effettuare, con l’utilizzo di molecole quali Syto 9 ed eva Green e la nuovissima MeltDoctor™ HRM Dye, analisi di Melting ad alta risoluzione, sia per i genotyping che per Mutation Scanning.
VISTO il preventivo di spesa inviato dalla ditta Life Technologies Italia il 09/09/13 n°
S248157, agli atti del Servizio Acquisizione Beni, la quale offre l’apparecchiatura denominata “7500 QST FAST REAL-TIME PCR Syst+PCTower” al costo di € 66.000,00 iva di legge esclusa;
ATTESO che ai sensi della L. 241/1990 il Responsabile del Procedimento è il Dott. Bruno Nieddu, Responsabile del Servizio Acquisizione Beni;
ACQUISITO il parere di competenza del Direttore Sanitario, ai sensi dell’art. 14 della Legge Regionale n. 12/2008;
ACQUISITO il parere di competenza del Direttore Amministrativo, ai sensi dell’art. 15 della Legge Regionale n. 12/2008;
DETERMINA Per quanto precisato in narrativa:
1. di acquistare l’apparecchiatura “7500 QST FAST REAL-TIME PCR Syst+PCTower” dalla ditta Life Technologies di Monza, Via G.B. Tiepolo 18, al costo di € 79.860,00 iva inclusa;
2. Di dare atto che il costo complessivo di € 79.860,00 incrementerà di pari importo il valore delle immobilizzazioni materiali dello stato patrimoniale, che graverà sul conto 10130001”attrezzature sanitarie scientifiche” del bilancio economico 2013, Rif. Determina n. 966 del 31.12.2012 e Determina n. 365 del 23/04/2013;
Letto, confermato e sottoscritto
IL DIRETTORE GENERALE F.to Antonio Usai
IL DIRETTORE SANITARIO F.F. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO F.to Paola Nicolussi F.to Giorgio Tidore
VISTO il Responsabile del Procedimento ( F.to Bruno Nieddu)
_______________________________
Determina N. del
________________________________________________________________________________________________________________________
ATTESTAZIONE DI ESECUTIVITA' (L.R. 25/2012)
é stata dichiarata immediatamente esecutiva ____________
é stata pubblicata all'albo pretorio il giorno ____________
é diventata esecutiva per decorrenza dei prescritti 15 giorni di pubblicazione all'albo pretorio il giorno ____________
é stata ricevuta dall'Organo di Controllo il giorno ____________
é divenuta esecutiva per decorrenza dei prescritti 20 giorni dalla data di ricezione da parte dell'Organo di Controllo in data _______
é divenuta esecutiva per approvazione dell'Organo di Controllo il ____________ nota n. __________________________________
sono stati richiesti chiarimenti con nota n. ____________ in data ____________
chiarimenti trasmessi con nota n. ____________ in data ____________
chiarimenti ricevuti dall'Organo di Controllo il giorno ____________
l'Organo di Controllo ha disposto l'assunzione diretta degli elementi istruttori il giorno ____________
é divenuta esecutiva per decorrenza dei prescritti 20 giorni dal ricevimento dei chiarimenti o dal provvedimento di assunzione diretta degli elementi istruttori data ____________
è stata sospesa con nota del ____________ n. _____________
non è stata approvata con nota del ____________ n. ____________________________________________________________________________