• Non ci sono risultati.

Logica per la Programmazione - Corso B - Risultati primo compitino del 4 novembre 2009

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Logica per la Programmazione - Corso B - Risultati primo compitino del 4 novembre 2009"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Logica per la Programmazione - Corso B - Risultati primo compitino del 4 novembre 2009

Cognome Nome Matr. Voto

Adami Gaia 17

Alaimo Giuseppe Luca 452223 16 Ambrosano Alessandro 451371 28

Battaglini Alberto 451051 16

Belli Alessandro 457161 ins.

Bernardini Andrea 451529 ins.

Bertozzi Matteo 451550 ins.

Bianucci Enrico 454681 ins.

Bolognesi Claudia 454423 22

Bruzzone Emanuele 456840 19

Cacciamano Lisa 27

Cascinelli Giorgio ins.

Ceccotti Stefano 456568 17

Cicciarella Federico 453383 ins.

Circelli Rudy 454841 ins.

Colangelo Giuseppe 455441 ins.

Comparini Andrea 441761 16

Conserva Alessandro 457079 ins.

Corti Nicola 454413 30

De Negri Antonio 422257 ins.

Del Carlo Luca 453341 ins.

Di Caro Dario 453465 ins.

Di Petrillo Matteo 454901 19

Finaldi Antonello Jay 453167 ins.

Fontanini Lorenzo 459567 ins.

Fusca Fortunato 453089 ins.

Galdieri Riccardo 452395 19

Garzelli Massimiliano 453845 21

Ginnasio Davide 454089 16

Giunta Salvatore 452068 30

Giuntini Mattia 443531 ins.

Cognome Nome Matr. Voto

Licari Francesco 453841 21

Macchiarini Giulio 451913 ins.

Maccioni Daniele 451089 25

Marchese Gaspare 23

Mele Valentina 452507 17

Miraglia Giuseppe 452465 22

Misita Marzio 452947 ins.

Modica Giovanni Graziano 452755 20

Morana Rosario 458568 ins.

Muretto Carlo ins.

Parma Alessandro 413049 25

Pensierini Lorenzo 452325 ins.

Peru Matteo 443739 21

Piotrowicz Dario 452173 24

Romani Alessandro 443211 18

Rovai Davide 457989 ins.

Salvatori Francesco 452095 30

Sanelli Michael 452709 23

Scancarello Giuseppe 444043 ins.

Scarpitta Fernando 451639 16

Sossi Lorenzo 445610 20

Spahiu Kushtrim 455421 ins.

Surace Federica 452093 ins.

Tallarico Mario 451935 ins.

Topa Alessio 454801 ins.

Vallesi Paolo 451053 17

Vannucci Lorenzo 426385 28

Vernuccio Antonio 455315 20

Viviani Sabrina 451449 22

Il docente, Andrea Corradini

Riferimenti

Documenti correlati

•  1974 Robert Kowalski introduces logic programs which use a restricted from of resolution: proving has a ``side effect’’ of producing a substitution which give the result

Primo compitino di Istituzioni di Fisica Matematica 17 Novembre 2014.

All’interno dell’anello si muove un sistema formato da due dischi e un’asta, con gli estremi dell’asta incernierati nei due baricentri dei dischi, che rotolano senza

[r]

Ora, alla fine della spartizione, Aldo ha ceduto il 10% delle sue obbligazioni a Bernardo e ne possiede quindi il 54%, (come nel punto 3); la parte di Bernardo ammonta allora al

(5) Nelle elezioni del 2006 i voti validi sono aumentati rispetto a quelli del 2002 del 15% mentre la percentuale del partito A ` e diminuita del 5%... 100g di pollo contengono 10g

 Infatti, sia il formalismo che la regola di inferenza che viene qui applicata (il Principio di Risoluzione) sono molto più simili ai convenzionali linguaggi di programmazione che

Per questo valore, infatti, la retta y = −1 si sovrappone con il ramo della funzione degli x >