• Non ci sono risultati.

DISPOSIZIONI GENERALI INSEGNAMENTO TRASVERSALE - CONTITOLARITA DOCENTE CON COMPITI DI COORDINAMENTO 33 ORE/ANNO VOTO IN DECIMI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DISPOSIZIONI GENERALI INSEGNAMENTO TRASVERSALE - CONTITOLARITA DOCENTE CON COMPITI DI COORDINAMENTO 33 ORE/ANNO VOTO IN DECIMI"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

DISPOSIZIONI GENERALI

INSEGNAMENTO TRASVERSALE - CONTITOLARITA’

DOCENTE CON COMPITI DI COORDINAMENTO

(formula la proposta di voto dopo aver acquisito elementi conoscitivi dai docenti a cui è affidato l’insegnamento)

33 ORE/ANNO

VOTO IN DECIMI nel TRIMESTRE/PENTAMESTRE

CLASS I PRIME

TEMI* ORE/ANNO QUADRIMESTRE

RELIGIONE 1 4 PRIMO

ITALIANO 1/2 9 PRIMO/SECONDO

STORIA 1 2 PRIMO

GEOGRAFIA 2 3 SECONDO

INGLESE 2 1 SECONDO

MATEMATICA/SCIENZE 2 3 SECONDO

TECNOLOGIA 3 6 SECONDO

ARTE 1 1 PRIMO

MUSICA 1 1 PRIMO

SCIENZE MOTORIE 1 3 PRIMO

TOTALE 11 33 ANNO INTERO

TEMA 1 - UDA Cittadinanza e Costituzione:“Le regole dello stare insieme”

I QUADRIMESTRE

Discipline coinvolte: Italiano (6h) – Storia (2h) – Arte (1h)- Musica(1h)-Scienze motorie- (3h)- Religione (4h)

Argomenti da correlare: rispetto degli altri, delle proprie ed altrui cose, le regole della classe

TEMA 2 - UDA Agenda 2030 Ed. alla salute: “Le procedure di sicurezza”

II QUADRIMESTRE

Discipline coinvolte: Italiano (3h)-Geografia (3h) – Inglese (1h) – Scienze(3h) – Argomenti da correlare: le misure anti-covid, le procedure di evacuazione

TEMA 3 –UDA Cittadinanza digitale: Approccio all’uso autonomo del computer II QUADRIMESTRE

Discipline coinvolte: Tecnologia (6h)

Argomenti da svolgere: accensione e spegnimento del pc, apertura e chiusura di un programma, uso della tastiera (tasti principali)

(2)

DISPOSIZIONI GENERALI

INSEGNAMENTO TRASVERSALE - CONTITOLARITA’

DOCENTE CON COMPITI DI COORDINAMENTO

(formula la proposta di voto dopo aver acquisito elementi conoscitivi dai docenti a cui è affidato l’insegnamento)

33 ORE/ANNO

VOTO IN DECIMI nel TRIMESTRE/PENTAMESTRE

CLASSI SECONDE

TEMI* ORE/ANNO QUADRIMESTRE

ITALIANO 1/2 11 PRIMO/SECONDO

STORIA 1 2 PRIMO

GEOGRAFIA 1/2 5 PRIMO/SECONDO

SCIENZE 1 2 PRIMO

TECNOLOGIA 3 6 SECONDO

ARTE 1/2 5 PRIMO/SECONDO

SCIENZE MOTORIE 1 2 PRIMO

TOTALE 11 33 ANNO INTERO

TEMA 1 – UDA Cittadinanza e Costituzione:“Le regole dello stare a scuola”

I QUADRIMESTRE

Discipline coinvolte: Italiano (6h) Storia (2h) – Geografia (2h) – Scienze (2h) –Arte (2h) Scienze motorie( 2h)

Argomenti da correlare: le regole negli ambienti comuni (mensa, palestra ecc.)

TEMA 2 - UDA Agenda 2030 “Il rispetto degli ambienti vissuti”

II QUADRIMESTRE

Discipline coinvolte: Italiano (5h) – Geografia (3h) – Arte (3h) – Argomenti da correlare: il rispetto della classe e degli spazi comuni

TEMA 3 – UDA Cittadinanza digitale : uso autonomo di programmi di grafica e videoscrittura (word- paint)

II QUADRIMESTRE

Discipline coinvolte: Tecnologia (6h)

Argomenti da svolgere: come formattare un testo, gli strumenti di paint

(3)

DISPOSIZIONI GENERALI

INSEGNAMENTO TRASVERSALE - CONTITOLARITA’

DOCENTE CON COMPITI DI COORDINAMENTO

(formula la proposta di voto dopo aver acquisito elementi conoscitivi dai docenti a cui è affidato l’insegnamento)

33 ORE/ANNO

VOTO IN DECIMI nel TRIMESTRE/PENTAMESTRE

CLASSI TERZE

TEMI* ORE/ANNO QUADRIMESTRE

RELIGIONE 2 2 PRIMO/SECONDO

ITALIANO 1/2 8 PRIMO/SECONDO

STORIA 2 2 PRIMO

GEOGRAFIA 2 4 PRIMO/SECONDO

SCIENZE 2 4 PRIMO/SECONDO

TECNOLOGIA 3 6 SECONDO

INGLESE 1 1 PRIMO

ARTE 1/2 4 PRIMO/SECONDO

MUSICA 1/2 2 PRIMO/SECONDO

TOTALE 11 33 ANNO INTERO

TEMA 1 - UDA Cittadinanza e Costituzione:“Le regole fuori dalla scuola”

I QUADRIMESTRE

Discipline coinvolte: Italiano (4h)- Geografia (2h) – Inglese (1h) – Arte (2h)

Argomenti da correlare: come comportarsi in vari contesti (per strada, in un museo, in un parco ecc.)

TEMA 2 - UDA Agenda 2030 “La tutela dell’ambiente ed i corretti stili di vita”

I-II QUADRIMESTRE

Discipline coinvolte: Italiano (4h) – Storia (2h) Geografia (2h) – Religione (2h) – Scienze(4h) – Arte (2h) – Musica (2h)

Argomenti da correlare: ecologia, inquinamento, alimentazione ecc.

TEMA 3 – UDA Cittadinanza digitale : uso autonomo del computer II QUADRIMESTRE

Discipline coinvolte: Tecnologia (6h)

Argomenti da svolgere: creare cartelle e salvare file, inserire immagini , creare tabelle ecc.

(4)

DISPOSIZIONI GENERALI

INSEGNAMENTO TRASVERSALE - CONTITOLARITA’

DOCENTE CON COMPITI DI COORDINAMENTO

(formula la proposta di voto dopo aver acquisito elementi conoscitivi dai docenti a cui è affidato l’insegnamento)

33 ORE/ANNO

VOTO IN DECIMI nel TRIMESTRE/PENTAMESTRE

CLASSI QUARTE

TEMI* ORE/ANNO QUADRIMESTRE

RELIGIONE 1 2 PRIMO

ITALIANO 1/2 9 PRIMO/SECONDO

STORIA 1 2 PRIMO

GEOGRAFIA 2 2 PRIMO/SECONDO

SCIENZE 2 3 PRIMO/SECONDO

TECNOLOGIA 2/3 7 PRIMO/SECONDO

ARTE 1/2 4 PRIMO/SECONDO

MUSICA 1 2 PRIMO

INGLESE 1 2 PRIMO

TOTALE 11 33 ANNO INTERO

TEMA 1 - UDA Cittadinanza e Costituzione:“ Diritti e doveri dei bambini”

I QUADRIMESTRE

Discipline coinvolte: Italiano (6h) – Storia (2h) – Inglese (2h)-Arte (2h)- Musica(2h)- Religione (2h) Argomenti da correlare: “La convenzione dei Diritti dei bambini” e le organizzazioni a tutela dei bambini

TEMA 2 - UDA Agenda 2030 “ La tutela dell’ambiente”

I-II QUADRIMESTRE

Discipline coinvolte: Italiano (3h) – Scienze(3h) Geografia (2h)-– Arte (2h) Tecnologia (3h) Argomenti da correlare: l materiali riciclabili, la raccolta differenziata, le organizzazioni a tutela dell’ambiente

TEMA 3 – UDA Cittadinanza digitale: “Uso responsabile di Internet”

II QUADRIMESTRE

Discipline coinvolte: Tecnologia (4h)

Argomenti da svolgere: uso delle risorse del web a fini didattici per ricerche ed approfondimenti , uso e abuso dei “social”

(5)

DISPOSIZIONI GENERALI

INSEGNAMENTO TRASVERSALE - CONTITOLARITA’

DOCENTE CON COMPITI DI COORDINAMENTO

(formula la proposta di voto dopo aver acquisito elementi conoscitivi dai docenti a cui è affidato l’insegnamento)

33 ORE/ANNO

VOTO IN DECIMI nel TRIMESTRE/PENTAMESTRE

CLASSI QUINTE

TEMI* ORE/ANNO QUADRIMESTRE

RELIGIONE 2 1 SECONDO

ITALIANO 1/2 11 PRIMO/SECONDO

STORIA 1 2 PRIMO

GEOGRAFIA 1 2 PRIMO

SCIENZE 2 3 SECONDO

INGLESE 3 1 SECONDO

TECNOLOGIA 2/3 6 SECONDO

ARTE 1/2 4 PRIMO/SECONDO

MUSICA 1/2 3 PRIMO/SECONDO

TOTALE 11 33 ANNO INTERO

TEMA 1 - UDA Cittadinanza e Costituzione:“Le leggi dello Stato”

I QUADRIMESTRE

Discipline coinvolte: Italiano (8h) – Storia (2h) – Geografia (2h)-Arte (2h)- Musica(2h) Argomenti da correlare: diritti e doveri dei cittadini, l’organizzazione dello Stato

TEMA 2 - UDA Agenda 2030: “La salvaguardia del pianeta Terra”

II QUADRIMESTRE

Discipline coinvolte: Italiano (3h) – Religione(1h) – Scienze(3h) – Arte (2h)-Tecnologia (2h)Musica(1h)

Argomenti da correlare: le fonti di energia rinnovabile, i comportamenti responsabili verso l’ambiente

TEMA 3 – UDA Cittadinanza digitale:” I pericoli del WEB”

II QUADRIMESTRE

Discipline coinvolte: Tecnologia (4h) Inglese (1h)

Argomenti da svolgere: uso e abuso dei “social”, la tutela della privacy, il cyberbullismo

(6)

PROCESSO DETTAGLI I docenti in indirizzo svolgono gli argomenti dei temi

relativi alle UDA

Nel registro elettronico si scriva: “Educazione civica:

tema generale (vedi tabella); argomento;”

I docenti in indirizzo inseriscono nei rispettivi registri gli elementi di valutazione in decimi

La valutazione è formativa e non necessariamente basata su verifiche molto strutturate

Il coordinatore a fine quadrimestre chiede ai docenti coinvolti l’invio delle valutazioni

Il coordinatore propone il voto globale in consiglio di classe agli scrutini

Alla fine dell’anno tutti i docenti inviano in direzione gli argomenti trattati, compilando la seguente tabella

Il DS sintetizza tutte le azioni svolte nelle diverse classi e ordini dell’Istituto e formalizza un percorso curriculare comune a tutta la scuola sulla base delle informazioni dei singoli docenti, da adottarsi negli anni successivi

Riferimenti

Documenti correlati

A notion of culture as a repertoire of cognitive and strategic resources seems to me fruitful for approaching the problem of governing multicultural societies in an age in which,

This was widely seen as a political move by a conservative and populist leader who, faced with growing popular discontent over corruption scandals and economic failures,

In questa ricerca, oltre a descrivere la campagna Swachh Bhārat Mission e la necessità di essa, verrà descritta la storia dello sviluppo del partito politico di cui

a) Primo livello di allarme: segnalazione di valore anomalo (la potenza della sorgente radiottiva è inferiore al doppio del valore della soglia ma il display ha letto un superamento

I temi della formazione riguardano: Le professioni e il mercato del lavoro(2h), Le imprese (2h) Il bilanci sociale (2h). La metodologia attuata sarà quella della formazione d’aula,

La valutazione, perciò, terrà conto di ogni elemento che possa servire a definire le abilità e le capacità degli allievi (capacità di osservazione, di analisi, di sintesi,

Visione del film Il signore delle mosche, di Peter Brook, 1963, analisi e commento del film.. Riflessioni sulle dinamiche relazionali all’interno di un