F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONI PERSONALINome
G
UIDA MIRELLA Nazionalità italiana Data di nascita /E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a) Docente a tempo indeterminato:
- dal 01-09-86 al 31-08-98 in servizio di ruolo presso la Scuola Media Inferiore;
- dal 01-09-98 a tutt’oggi in servizio di ruolo presso il Liceo Scientifico “ A. Vallone “ di Galatina (LE) ]
Prima dell’entrata in ruolo ha svolto incarichi di esperto con funzioni di consulenza di insegnamento della materia “ Geografia turistica “ presso l’ENAIP Puglia – C F P – Tricase – Lecce dal 07.05.1985 al 21.12.1985.
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
MIUR
• Tipo di azienda o settore Scuola
• Tipo di impiego Docente
• Principali mansioni e responsabilità Componente del Consiglio di Istituto: dal 2002 al 2005; dal 2016 al 2018
Coordinatore del Consiglio di classe: dal 1998 ad oggi 2019-2020;
Referente del giornale scolastico: a.s. 2003-2004, 2004-05, 2009-10, 2010-11,2011- 2012;
Componente sportello per l’orientamento del Liceo Scientifico: anno 2002-2003;
Docente Corsi IDEI – Attività di recupero: a.s. 2000-2001; a.s. 2001-2002; a.s. 2003- 2004; a.s. 2006-2007 ; a.s. 2010-2011;
Docente componente Box didattico anni scolastici 2017-18/ 18-19/ 19-20
Componente delle Commissioni per gli esami di stato in qualità di Commissario interno nei seguenti anni:
1999-2000 Liceo Scientifico – Galatina
2002-03 Liceo Scientifico - Galatina
2004-05 Liceo Scientifico - Galatina
2005-06 Liceo Scientifico - Galatina
2008-09 Liceo Scientifico - Galatina
2010-11 Liceo Scientifico - Galatina
7) Docente accompagnatore nei viaggi di istruzione a.s. 2O00-2001;a.s. 2002-2003;
a.s. 2004-2005; a.s. 2005-2006;a.s. 2007-2008; a.s. 2010-2011
8) Componente del CRIT( Centro Risorse Immigrati Territoriali) e segretario verbalizzante – a.s. 2002 – 2003
9) Referente Intercultura dall'a.s. 2003-04 al 2008-09
10) Docente incaricato di Funzione Strumentale al POF Area 2 – Comunicazione e Rapporti con Enti esterni – a.s. 2006-07
11) Docente incaricato di Funzione Strumentale Area 2: Orientamento all'a.s. 2012-
13 ad oggi a.s. 2019-20
12) Componente gruppo Curriculi s.s. 2016-17
13) Componente gruppo inclusione dall'a.s. 2016-17 /2017-18 14) Refeferente viaggi a.s. 2018-19
PROGETTI REALIZZATI
Progetto “ MEMORIA “ - a. s. 2000 – 2001;
Progetto “RADIO/RAI 1° DODICI DICIOTTO” - a.s. 2001 – 2002;
Progetto “TEATRO A SCUOLA – CRISTO SI E’ FERMATO AD EBOLI” ( con rappresentazione finale e visita ad Aliano, luogo di confino di C. Levi) - a.s. 2002 – 2003;
Progetto “GIORNALISMO A SCUOLA” - a.s. 2003-04, 2004-05, 2009-10, 2010-11- 2011-12;
Progetto “FLESSIBILITA’ LATINO” ( con divisione per gruppi di livello delle classi III D – III E ) - a.s. 2002 – 2003;
Concorso per le scuole, promosso dalla Provincia di Lecce: “CONTRO IL VANDALISMO” – Il gruppo coordinato dalla sottoscritta è risultato 1° classificato;
PROGETTO “ Parlamento Regionale Giovani” - a.s. 2004.2005; a.s. 2005-2006; a.s.
2006-2007
PROGETTO” Fuoriclasse Cup” a.s. 2004-05 e 2005-06
Progetto “LA SFIDA” – Promosso dalla Provincia di Lecce e dall’Emittente televisiva
“Canale 8”- a.s. 2004-05 e 2005-06
Progetto “LA SCUOLA INCONTRA LE ISTITUZIONI” – a.s. 2003-04 e 2004-05
Progetto “LABORATORIO EUROPA” - Promosso dalla Provincia di Lecce e svolto in rete con l’Istituto Tecnico Commerciale ed il Comune di Galatina - a.s. 2005-06
Progetto “IMPRESA _ IL TERRITORIO CONE RISORSA” – a.s. 2006-07
Progetto “MARATONA DELLA LETTURA” – a.s. 2010-11
Progetto Diario dall'a.s.2013-14 all'a.s.2014-15
Certificazione Latina a.s.2016-17
I
STRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a) 1) Laureata in Lettere presso l’Università di Lecce con punti 110/110 e lode il 22.02.1983
2) Ha partecipato con esito favorevole al concorso ordinario per esami e titoli ai fini abilitanti e per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola media Statale per la classe di concorso ex A057 – Italiano, Storia ed Ed. Civica, Geografia, indetto con D.M. 4 settembre 1982.
3) Ha partecipato con esito favorevole al concorso ordinario per esami e titoli ai fini abilitanti e per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola media statale
per la classe di concorso ex A057 Italiano, Storia ed Ed, Civica, Geografia, indetto con D.M. 29.12.1984.
Inserita nella graduatoria di merito al posto n° 5 con punti 81/100 e successivamente immessa in ruolo ( 01.09.86).
4) Ha conseguito il Diploma di Specializzazione per il personale docente delle istituzioni, sezioni o classi che accolgono alunni handicappati psicofisici nell’ordine della scuola media D.P.R. 31.10.1975 n° 970, per gli anni accademici 1984-1985 e 1985-1986 con votazione di 30/30 e lode presso la Facoltà di Magistero –
Insegnamento di Psicologia Generale e Clinica dell’Università degli Studi di Lecce.
5) Ha conseguito l’abilitazione per l’insegnamento di Materie Letterarie e Latino nei Licei e nell’Istituto Magistrale – classe A051 in data 11.06.1996
CORSI DI FORMAZIONE
Corso di aggiornamento su “ PROBLEMATICHE LETTERARIE DEL NOVECENTO ITALIANO” svolto a Lucugnano di Tricase tenutosi in data 09.11.1995, 11.01.1996, 01.02.1996, 08.02.1996
Corso di aggiornamento IRRSAE-UCIIM Galatina sul tema “ IL NUOVO BIENNIO NELLA PROSPETTIVA DEL PROLUNGAMENTO DELLA
ISTRUZIONE OBBLIGATORIA” tenutosi presso la SMS “G. Pascoli” e l’IPSIA
“ G. Martinez” in data 12-14-18-21.12.1995 e 10-12-15-17-19.01.1996 per un totale di ore 34.
Corsi di aggiornamento: “ FUNZIONE DOCENTE E PROBLEMATICHE PSICORELAZIONALI” ( 10-11-12/01/1996); “ LA DIDATTICA BREVE” ( 01- 04-06/03/1996); “ LINGUA E LETTERATURA SALENTINA” ( 11-12-
13/03/1996); “INFORMATICA E SPERIMENTAZIONE” ( 15-17-22-24/01/1997) tenutisi presso il Liceo Scientifico “ G. Stampacchia “ – Tricase.
Corso di aggiornamento su “ METODI, CRITERI, STRUMENTI DELLA VALUTAZIONE NELLA DIDATTICA MODULARE” svoltosi presso il Liceo Scientifico “ A. Vallone” Galatina nei giorni 10.12.1997 e 16 e 18.02.1998.
Corso di aggiornamento “ LA FIGURA DEL DOCENTE E DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLA LUCE DELLA CARTA DI SERVIZIO E DEL PROGETTO D’ISTITUTO” tenutosi il 23 e 24.05.1996 al Liceo Scientifico “A. Vallone” – Galatina.
Seminario di studio – Esami di stato 2000-2001 : “ESAME DI STATO 2001 – LA TERZA PROVA SCRITTA” Esame di Stato 2001 – tenutosi presso l’ITC “ Calasso” Lecce il 23 e 24.04.2001.
Corso di formazione per docenti – Misura 1 AZ 1.3 La Scuola per lo sviluppo – Pon Annualità 2002: Uso delle nuove tecnologie informatiche e telematiche nella didattica.
Corso di aggiornamento: “ I QUOTIDIANI DELLA TUA PUGLIA IN CLASSE”
svoltosi presso l’Istituto Tecnico Nautico Statale “ Carnaro” Brindisi il 17.10.2003.
Corso di aggiornamento: “ MOBILITA’ STUDENTESCA INTERNAZIONALE PER EDUCARE ALLA CITTADINANZA INTERCULTURALE: CONTENUTI E QUALITA’ DEI PROGRAMMI DI SCAMBIO E DI CLASSE, VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE” svoltosi presso il Liceo Scientifico “ Banzi” Lecce il 10.10.2003.
Corso di aggiornamento: “ LA CULTURA DIFFUSA IN PUGLIA – NUOVE STRATEGIE DI RICERCA E COMUNICAZIONE” svoltosi presso l’Aula Magna del Policlinico – Bari l’11.03/2004.
Corso di formazione: “LA PROGETTAZIONE D’ISTITUTO” svoltosi il 03.06.2003 e 04-10-12-15.03.2004 presso il Liceo Scientifico “ A. Vallone”
Galatina.
Partecipazione alla cerimonia istituzionale su “IL CONSIGLIO REGIONALE
DELLA PUGLIA PER LE SCUOLE” – Padiglione della Regione Puglia nell’ambito della Fiera del Levante – Bari – 16-09-2005.
Corso di aggiornamento “Codice privacy” D.LGS.196/2003: aspetti teorici ed operativi” a.s.2005-2006 - Liceo Scientifico “A. Vallone” – Galatina.
Corso di aggiornamento “CITTADINANZA EUROPEA” – 23-03-2006 – Liceo Scientifico “Giulietta Banzi Bazoli” – Lecce.
Corso di formazione: “IX CONVEGNO NAZIONALE DEI CENTRI INTERCULTURALI” – Bari 12 ottobre 2006 – Teatro Piccinni.
Piano Regionale di Informazione/formazione e sensibilizzazione su
“ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2010” – 13 ottobre 2006 – Appia Palace Hotel – Massafra.
Corso di Formazione “DALLE CONOSCENZE ALLE COMPETENZE:
PATTO EUROPEO PER I GIOVANI” – 30-10.2006 – Biblioteca Provinciale Foggia.
Corso di formazione “EDUCARE ALL’EUROPA E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE” - 09-11-2006 – Istituto “Jean Monnet” - Ostuni.
Corso di aggiornamento “STRATEGIE DISCORSIVE NEI DIALOGHI INTERCULTURALI” – 17-11-2006 – Hotel President – Lecce.
Corso di formazione “SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI DELLA SCUOLA” – dal 08-11-2006 al 04-12-2006 – Liceo Scientifico “A.Vallone” – Galatina.
Incontro di studio “EDUCARE ALLA LEGALITA’ ED EDUCAZIONE COSTITUZIONALE NELLA SCUOLA” – 27-11-2007 – Prefettura di Lecce.
Corso di aggiornamento “SCUOLAMOBIL – SCAMBI – GEMELLAGGI – COMENIUS E LEONARDO CON LA SCUOLA” – 06-03-2007 - Liceo Scientifico “Giulietta Banzi Batoli” – Lecce.
Corso di aggiornamento e formazione “INCONTRI CHE CAMBIANO IL MONDO – LA CARTA EUROPEA DI QUALITA’ PER LA MOBILITA’” – 11- 10-2007 – Liceo Capace – Maglie.
Corso di formazione “SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI DELLA SCUOLA” – 21-05-2009 – Liceo Scientifico “A. Vallone” – Galatina.
Partecipazione alla Giornata Europea del dialogo interculturale presso il Liceo Banzi Lecce il 26 settembre 2009
Corso di formazione “L’APPLICAZIONE DELLA LEGGE SULLA PRIVACY PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE” – 30-09-2009 – Liceo Scientifico “A. Vallone” – Galatina.
Seminario di informazione e formazione sull'indagine OCSE-PISA – PON,obiettivo B – AZIONE B.3 – 05/06 DICEMBRE 2011 – I.I.S.S.” A. De Pace”
Seminario di informazione e formazione sull'indagine OCSE-PISA – PON,obiettivo B – AZIONE B.3 – 08 FEBBRAIO 2012 – I.I.S.S.” A. De Pace”
Partecipazione PON- FSE-Interventi formativi rivolti ai docenti e al personale della scuola, sulle nuove tecnologie della comunicazione COD.
D1-FSE-2011-562"SCUOLA DIGITALE”-a.s.2011/12h.30
Partecipazione PON- FSE-Interventi formativi rivolti ai docenti e al personale della scuola, sulle nuove tecnologie della comunicazione – “ Il docente autore”- h.30- a.s. 2012-13
Seminario presso il Liceo Vallone su “ Dsa e Bes – Il ruolo della scuola”- gg.
27/ 28 novembre 2013
Corso di formazione in servizio “IMPARARE A IMPARARE: apprendere e insegnare un metodo di studio”.14/16/19 maggio2014
Corso di formazione “Demateralizzazione e registro elettronico” - 18 settembre 2014
seminario organizzato nell’ambito del progetto Destinazione futuro. Cosa farò da grande il 5 marzo 2015. Durante il seminario sono stati trattati i seguenti temi:
- Presentazione del progetto Destinazione futuro. Cosa farò da grande;
Seminario presso il Liceo Stampacchia di Tricase su “ La certificazione Latina il 28 ottobre
2016
Partecipazione al Progetto PON Senza limiti – modulo “ Docenti a banda larga” a.s. 2017
Partecipazione al CORSO “Conoscenze e strumenti per una didattica inclusiva“ settembre - ottobre 2017
Seminario di formazione su “ L'utilizzo didattico di Creatubbles” presso Liceo Vallone il 28 novembre 2017
Seminario “Verso il nuovo Esame di Stato “ - a.s. 2018-19
Partecipazione al corso “ Autonomia organizzativa e didattica
“ - 2018-19
• Principali materie / abilità professionali
oggetto dello studio
Progettazione
cittadinanza europea
comunicazione
sicurezza del lavoro
innovazioni negli esami di stato
legalità
scambi culturali
privacy
C
APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e dellacarriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
MADRELINGUA [ITALIANO ] ALTRE LINGUA
i
[ INGLESE ]
• Capacità di lettura [ Indicare il livello: sufficiente ]
• Capacità di scrittura [ Indicare il livello: sufficiente ]
• Capacità di espressione orale [ Indicare il livello: sufficiente ]
C
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.DOCENTE TUTOR
DEI SEGUENTI STUDENTI STRANIERI NELL’AMBITO DEL PROGETTO “INTERCULTURA”– ORGANIZZAZIONE ITALIANA DI SCAMBI INTERNAZIONALI DI STUDENTI:
FREDERICK JOCELYN JOYCE ( PROVENIENTE DALL’UMATILLE HIGH SCHOOL (FLORIDA)– A.S. 2003-04)
TARA EGAN CAPPEL (PROVENIENTE DAGLI STATI UNITI – A.S.2004-05)
WIGENSTAD JOSTEIN EINBU (PROVENIENTE DALLA NORVEGIA – A.S.2006-07)
DANIELLE VAGHI (PROVENIENTE DAGLI STATI UNITI – A.S.2006-07)
LUZ MARIA AVARULLO CASTANEDA ( PROVENIENTE DAL VENEZUELA – A.S.2008-09)
HILDUR SIGRUN EINARDOTTIR (PROVENIENTE DALL’ISLANDA)– A.S.2008-09
DOCENTE TUTOR
DEI SEWGUENTI STUDENTI ITALIANI RECATISI ALL’ESTERO NELL’AMBITO DEL PROGETTO
“INTERCULTURA”– ORGANIZZAZIONE ITALIANA DI SCAMBI INTERNAZIONALI DI STUDENTI:
SERENA SERAFINO - FREQUENTANTE LA LYONS CENTRAL HIGH SCHOOL DISTRICT –NEW
YORK – A.S.2007-08
ANNA FRASSANITO – FREQUENTANTE LA LOVELAND HIGH SCHOOL –COLORADO –USA–
PER L’INTERO ANNO SCOLASTICO 2008-09.
ACCOGLIENZA, INSERIMENTO ED INTERVENTI INDIVIDUALIZZATI SU DUE ALUNNE STRANIERE INSERITE NELLA CLASSE 2A: MIA LUISA TONISSON ( ESTONIA) / FERNANDA PINZON(MESSICO)– A.S.2018-19
LAVORARE IN SQUADRA
DOCENTE NEL LICEO QUADRIENNALE A.S.2018-19/2019-2020
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone,progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.
Progetto giornale 2003-04 e 2004-05; 2009-10 e 2010-11: Organizzazione del lavoro e collegamento del Liceo Vallone con quotidiani provinciali, regionali e nazionali, nonché con Enti, associazioni, industrie e artisti del territorio
Collaborazione all’organizzazione di viaggi e visite guidate del Liceo.
Cultura e territorio:Organizzazione e realizzazione del Viaggio d’istruzione ad Aliano (MT) con il gruppo teatrale dal 22 al 23.11.2002 per visitare i luoghi in cui nacque l’opera più famosa di Carlo Levi, Cristo si è fermato ad Eboli, messa in scena dal Gruppo .
Preparazione delle attività e realizzazione del viaggio a Riccione, nell' ambito del progetto”
nazionale “Fuoriclasse Cup” - a.s. 2004-2005, vinto dagli studenti del Liceo Vallone per la parte giornalistica.
Guardando all’Europa: Preparazione, nell'ambito del progetto” Laboratorio Europa”, del viaggio e delle attività riguardanti la partecipazione degli studenti del Liceo Vallone al Consiglio Europeo Giovani al Parlamento europeo di Strasburgo, in occasione del Cinquantenario del Trattato di Roma (25 marzo 1957-25 marzo 2007) . Impegno diretto per il reperimento del finanziamento al viaggio dall’Unione Europea.
Scuola e Concorsi letterari: Lavoro di preparazione delle attività e relativa partecipazione, con 4 studenti della classe 4 G, al Premio Letterario per la divulgazione scientifica “ G. Galilei , svoltosi a Padova dal 4 al 6 maggio 2011
Premi da vari enti per Narghilè, giornale scolastico
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,macchinari, ecc.
Competenze informatiche di base di livello discreto.
Corso di formazione per docenti – Misura 1 AZ 1.3 La Scuola per lo sviluppo – Pon Annualità 2002: Uso delle nuove tecnologie informatiche e telematiche nella didattica.
C
APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.PROGETTO TEATRO 2002-2003“ LA TERRA DEL SILENZIO” OMAGGIO A C. LEVI NEL CENTENARIO DELLA NASCITA - RIELABORAZIONE DELL’OPERA “ CRISTO SI E’ FERMATO AD EBOLI”.
La rappresentazione, coadiuvata dal regista dello “ Specimen” di Lecce, dott. Salvatore Gervasi, è stata preceduta, oltre che da un lavoro di ricerca storico- culturale, anche da un viaggio ad Aliano ( MT) per conoscere da vicino i luoghi di ambientazione del romanzo “ Cristo si è fermato ad Eboli”.
A
LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentementeindicate.
Collegamento della scuola con le Istituzioni Comunali, Provinciali, Regionali ed Europee;Collegamento della scuola con altre realtà culturali internazionali (Progetti “La Scuola incontra le Istituzioni” – Laboratorio Europa - Intercultura);
Collegamento della Scuola con il Territorio (Progetto Scuola-Istituzioni, Progetto Giornale);
P
ATENTE O PATENTI Patente di guida di tipo BU
LTERIORI INFORMAZIONI [ Il Dirigente scolastico del Liceo Scientifico “ A. Vallone” di Galatina;A
LLEGATI [Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ]Consapevole delle sanzioni penali in caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi,
richiamate dall’art. del D.P.R. 445/2000, dichiaro che quanto sopra corrisponde a verità. Ai sensi della L. 675/96 dichiaro, altresì, di essere informata che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e che al riguardo competono alla sottoscritta tutti i diritti previsti dall’art. 13 della medesima legge.
Galatina, 25 settembre 2019
Mirella GUIDA