• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Grisanzio Caterina

Indirizzo

Telefono

Fax

Email [email protected]

Nazionalità italiana

Data di nascita

POSIZIONE ATTUALMENTE RICOPERTA

Tipologia di rapporto di lavoro Tempo Indeterminato

Categoria D

Profilo professionale Funzionario tecnico amministrativo

Direzione/Dipartimento Direzione Centrale Organizzazione

Settore Performance, trasparenza, anticorruzione

Posizione Organizzativa

(P.O.)/dirigenza 3 fascia

Denominazione incarico URP

Principali responsabilità/attività gestione delle attività svolte dell'U.R.P.

supporto al dirigente per comunicazione interna della Direzione

collaborazione Cusotmer satisfaction e ricerca e studio sulle relazioni col pubblico

gestione punto di accesso FOIA

coordinamento collaboratori esterni presso URP

raccolta e e coordinamento tra le richieste di finromazioni provenienti dai cittadini

coordinatrice rete referenti comunicatori

ALTRE ESPERIENZE IN REGIONE

Data inizio / Data fine 01.06.1992-01.01.1996

Direzione/Dipartimento Segreteria Generale

Settore ufficio affari giunta

Posizione Organizzativa (P.O.)

Denominazione incarico stazione documentale

Principali responsabilità/attività acquisizione e salvataggio dgr su supporti informatici

Data inizio / Data fine 01.01.1996-01.01.2001

Direzione/Dipartimento Segreteria Direttore Dipartimento Lavoro, Formazione e Servizi alla Persona

Settore

(2)

Posizione Organizzativa (P.O.)

Denominazione incarico segreteria

Principali responsabilità/attività

tutti i compiti relativi alla segreteria di direzione - contatti interno ed esterno - redazione atti

Data inizio / Data fine 01.10.2001-01.01.2004

Direzione/Dipartimento

Settore Servizio Servizi per l’Impiego

Posizione Organizzativa (P.O.)

Denominazione incarico

Principali responsabilità/attività Monitoraggio delle problematiche inerenti il mondo del lavoro, segreteria Comitato Istituzionale Regionale e Commissione Regionale di

Concertazione,mobilità, Pari Opportunità, Mobbing, stesura relazioni, verbali, organizzazione eventi, comunicazione interna ed esterna

Data inizio / Data fine 01.02.2004-01.03.2008

Direzione/Dipartimento

Settore Staff dell’Ufficio della Consigliera Regionale di Parità

Posizione Organizzativa (P.O.)

Denominazione incarico

Principali responsabilità/attività Responsabile Comunicazione - creazione campagne di comunicazione - rapporti con strutture interne ed esterne - tematiche attinenti alle pari opportunità e politiche di genere

Data inizio / Data fine 01.03.2008-01.09.2008

Direzione/Dipartimento

Settore Settore Comunicazione, Ricerca e Sistema Informativo sanitario regionale

Posizione Organizzativa (P.O.) PO Accesso

Denominazione incarico

Principali responsabilità/attività responsabile Comunicazione in sanità

Data inizio / Data fine 01.09.2008-01.11.2010

Direzione/Dipartimento

Settore Settore Politiche Agricole,

Posizione Organizzativa (P.O.) PO Accesso

Denominazione incarico

Principali responsabilità/attività responsabile comunicazione su opportunità offerte da Programma Sviluppo Rurale, gestione progetto Banda Larga in zone rurali, gestione progetto Buone Prassi in agricoltura in collaborazione con Rete Rurale Nazionale, gestione piano di comunicazione per PSR

Data inizio / Data fine 01.11.2010-01.05.2013

Direzione/Dipartimento

Settore Servizio Interventi per il Terzo Settore e Cooperazione allo Sviluppo,

Posizione Organizzativa (P.O.) PO Accesso

Denominazione incarico

Principali responsabilità/attività Responsabile della comunicazione, degli adempimenti connessi alla gestione del registro Regionale del Volontariato, coordinamento della informatizzazione dei registri del Terzo Settore, elaborazione start up di progetti trasversali con altri Dipartimenti in tema di cooperazione allo sviluppo e delle iniziative Anno Europeo del Volontariato

2011,Europrogettazione

Data inizio / Data fine 01.05.2013-01.09.2019

Direzione/Dipartimento Segreteria Generale della Giunta

Settore Presidenza

Posizione Organizzativa (P.O.) PO Accesso

(3)

Denominazione incarico esperta comunicazione

Principali responsabilità/attività gestione URP - Liguriainformapoint ; adesione della regione ad enti, associazioni, organismi vari; monitoraggio delle spese di comunicazione istituzionale, elaborazione ed invio dati ad AGCOM - il coordinamento di tutta l'attività di comunicazione della Regione al fine di assicurare che l'attività di comunicazione delle strutture regionali si svolga secondo principi di unitarietà, coordinamento e condivisione;

b) il supporto per la predisposizione delle linee strategiche della comunicazione della Regione;

c) la promozione e diffusione degli obiettivi definiti dalle linee strategiche della comunicazione adottate dalla Regione;

d) il supporto al Dirigente della Presidenza nel coordinamento di uno staff specializzato (Gruppo di Coordinamento della Comunicazione (GCC)), che, recependo le indicazioni del Presidente, predispone strategie di comunicazione, elabora campagne di comunicazione, sovrintende alla gestione dei siti internet e all’utilizzo dei social network;

e) la gestione degli acquisti centralizzati della comunicazione tramite la società in house Liguria Digitale;

f) la gestione dell'URP assicurando le relazioni con il pubblico tramite attività di sportello, telefono e sito web;

g) la gestione del numero verde regionale;

h) punto di accesso FOIA

i) la gestione dei siti web regionali

La sottoscritta esercita anche la funzione di comunicazione in relazione al progetto EU RHINE ALPINE CORRIDOR EGCT, su espressa

designazione del Segretario Generale con nota n. 34472 del 01/02/2017

Data inizio / Data fine 01.02.2019-15.01.2021

Direzione/Dipartimento Segreteria Generale della Giunta

Settore Presidenza

Posizione Organizzativa (P.O.)

Denominazione incarico Comunicazione e URP

Principali responsabilità/attività gestione URP - Liguriainformapoint ; adesione della regione ad enti, associazioni, organismi vari; monitoraggio delle spese di comunicazione istituzionale, elaborazione ed invio dati ad AGCOM - il coordinamento di tutta l'attività di comunicazione della Regione al fine di assicurare che l'attività di comunicazione delle strutture regionali si svolga secondo principi di unitarietà, coordinamento e condivisione;

b) il supporto per la predisposizione delle linee strategiche della comunicazione della Regione;

c) la promozione e diffusione degli obiettivi definiti dalle linee strategiche della comunicazione adottate dalla Regione;

d) il supporto al Dirigente della Presidenza nel coordinamento di uno staff specializzato (Gruppo di Coordinamento della Comunicazione (GCC)), che, recependo le indicazioni del Presidente, predispone strategie di comunicazione, elabora campagne di comunicazione, sovrintende alla gestione dei siti internet e all’utilizzo dei social network;

e) la gestione degli acquisti centralizzati della comunicazione tramite la società in house Liguria Digitale;

f) la gestione dell'URP assicurando le relazioni con il pubblico tramite attività di sportello, telefono e sito web;

g) la gestione del numero verde regionale;

(4)

h) punto di accesso FOIA

i) la gestione dei siti web regionali

La sottoscritta esercita anche la funzione di comunicazione in relazione al progetto EU RHINE ALPINE CORRIDOR EGCT, su espressa

designazione del Segretario Generale con nota n. 34472 del 01/02/2017

Data inizio / Data fine -

Direzione/Dipartimento

Settore

Posizione Organizzativa (P.O.)

Denominazione incarico

Principali responsabilità/attività

ALTRE ESPERIENZE PROFESSIONALI

Data inizio / Data fine 01.10.1987-01.01.1990

Datore di lavoro Studio commercialista Dr. Antonio Masiello

Ente/Tipo di Azienda/Settore commercialista

Inquadramento giuridico

Posizione/ruolo ricoperti

Principali responsabilità/attività Tenuta contabilità semplice di varie ditte sia individuali che collettive

Data inizio / Data fine 01.01.1990-01.05.1992

Datore di lavoro Intercosma West S.p.A.

Ente/Tipo di Azienda/Settore Produzione e commercio prodotti profumeria

Inquadramento giuridico

Posizione/ruolo ricoperti

Principali responsabilità/attività Tenuta contabilità fornitori e clienti su Personal Computer

ISTRUZIONE

Titolo di studio DIPLOMA DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Denominazione titolo di studio diploma di ragioneria

Data conseguimento 1982

Votazione 50/60

Istituto di istruzione/formazione I.T.C. GIUSEPPE CESARE ABBA

Principali materie oggetto dello studio Ragioneria - contabilità- diritto - tecnica - lingua francese ed inglese

Titolo di studio

LAUREA MAGISTRALE - Nuovo ordinamento (corsi di secondo livello di 2 anni)

Denominazione titolo di studio scienze della comunicazione sociale ed istituzionale

Data conseguimento 06/06/2008

Votazione 110/110 Lode

Istituto di istruzione/formazione Università degli Studi di Genova

Principali materie oggetto dello studio Comunicazione sociale, istituzionale, marketing pubblico

Titolo di studio

LAUREA MAGISTRALE - Nuovo ordinamento (corsi di secondo livello di 2 anni)

(5)

Denominazione titolo di studio amministrazione e politiche pubbliche

Data conseguimento 20/03/2013

Votazione 110/110 lode

Istituto di istruzione/formazione università degli studi di Genova

Principali materie oggetto dello studio innovazione PA, diritto, economia, diritto europeo, marketing,

Titolo di studio MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO

Denominazione titolo di studio MAster Executive Ente Regione

Data conseguimento 10/10/2010

Votazione

Istituto di istruzione/formazione SDa Bocconi

Principali materie oggetto dello studio innovazione ente regione

Titolo di studio MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO

Denominazione titolo di studio master innovazione P.A.

Data conseguimento 18/01/2012

Votazione 110/110 lode

Istituto di istruzione/formazione università degli studi di Genova

Principali materie oggetto dello studio INNOVAZIONE P.A.

Titolo di studio LAUREA DI PRIMO LIVELLO - Nuovo ordinamento (corsi di 3 anni)

Denominazione titolo di studio Laurea in Scienze della Comunicazione

Data conseguimento 08/07/2005

Votazione 110/110

Istituto di istruzione/formazione università degli studi di Genova

Principali materie oggetto dello studio

Titolo di studio MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO

Denominazione titolo di studio Master Comunicazione Istituzionale

Data conseguimento 19/12/2019

Votazione 110/110 LODE

Istituto di istruzione/formazione Università degli Studi di Tor Vergata

Principali materie oggetto dello studio organizzazione e funzioni delle amministrazioni pubbliche - istituzioni statali, regionali, locali - le istituzioni comunitarie e sopranazionali - responsabilità amministrativa - diritto della comunicazione - deonotlogia professionale nella comunicazione istituzionale - linguistica italiana - filosofia e teoria dei linguaggi - informatica applicata alla comunicazione - teorie e tecniche della comunicazione pubblica - responsabilità civile - lingua inglese - responsabilità penale - Media training -

Titolo di studio DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE

Denominazione titolo di studio Counsellor professionalista in Analisi Transazionale

Data conseguimento 20/12/2018

Votazione

Istituto di istruzione/formazione Performat S.r.l.

Principali materie oggetto dello studio Counselling

Gestione dei conflitti

Comunicazione interpersonale, intrapersonale, di gruppo

Titolo di studio DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE

Denominazione titolo di studio Coach - LIFE, BUSINESS, SPORT

(6)

Data conseguimento 01/06/2021

Votazione

Istituto di istruzione/formazione F&C Consulting

Principali materie oggetto dello studio Coaching

motivazione personale

aiutovolto a risolvere situazioni di impasse gestione dei conflitti

comunicazione PNL

Titolo di studio

Denominazione titolo di studio

Data conseguimento

Votazione

Istituto di istruzione/formazione

Principali materie oggetto dello studio

Titolo di studio

Denominazione titolo di studio

Data conseguimento

Votazione

Istituto di istruzione/formazione

Principali materie oggetto dello studio

ABILITAZIONI PROFESSIONALI

Abilitazioni professionali COMUNICATORE PUBBLICO

Abilitazioni professionali counsellor di base in analisi transazionale

Abilitazioni professionali counsellor professionista in analisi transazionale

Abilitazioni professionali coach - allenatore del benessere

FORMAZIONE

Data 20/04/2018

Area tematica Partecipazione corso di formazione “P.A. : social network e comunicazione pubblica”- Associazione Italiana Comunicazione pubblica - Roma 19/20 aprile

Durata 2 GG

Ente erogatore Associazione Italiana Comunicazione pubblica

Certificazione CERTIFICATO

Data 10 OTTOBRE - 23 NOVEMBRE 2016

Area tematica “Management della Comunicazione Istituzionale e pubblica”

Durata 60 ORE

(7)

Ente erogatore SNA – Scuola Nazionale dell’Amministrazione

Certificazione CERTIFICATO

Data 7 settembre 2016

Area tematica Partecipazione e conseguimento attestato di merito del corso “Gestione e trasparenza dei dati informatici delle pubbliche amministrazioni: open data e open government”

Durata 40 ORE

Ente erogatore Università degli Studi di Genova – Dipartimento di Scienze politiche

Certificazione CERTIFICATO

Data 25/26 maggio 2015

Area tematica Partecipazione a corso di formazione “Sviluppo ed implementazione dei processi comunicativi in ambito pubblico”

Durata 2 GG

Ente erogatore SNA Scuola Nazionale dell’Amministrazione

Certificazione CERTIFICATO

Data MAGGIO - LUGLIO 2014

Area tematica Partecipazione al corso di approfondimento professionale “Project Management”

Durata 3 MESI

Ente erogatore Università degli studi di Genova – Facoltà di Scienze Politiche -

Certificazione CERTIFICATO

Data 16/17 APRILE 2014

Area tematica Partecipazione al corso di aggiornamento professionale “"La funzione di comunicazione nell'innovazione delle P.A." - "Le strutture della

comunicazione pubblica"

Durata 2 GG

Ente erogatore Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica ed Istituzionale

Certificazione CERTIFICATO

Data 2018

Area tematica

Partecipazione al corso di alta formazione “Alta amministrazione” attivato presso Università di Genova

Durata 3 MESI

Ente erogatore Università degli studi di Genova – Facoltà di giurisprudenza

Certificazione certificato

Data da settembre 2018 a maggio 2019

Area tematica

la comunicazione pubblica per la trasparenza, la semplificazione, l'accesso e le nuove opportunità di relazione con il cittadino

Durata vari mesi

Ente erogatore Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica ed Istituzionale

Certificazione CERTIFICATO

Data da maggio 2019 a dicembre 2019

Area tematica Partecipazione Master di II livello Comunicazione Istituzionale – Insitutional Communication

Durata 1 anno

(8)

Ente erogatore Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” –

Certificazione

Data maggio/ottobre 2013

Area tematica Partecipazione al corso di aggiornamento professionale “Comunicazione interna e esterna. Climi,stili e linguaggi per nuovi comportamenti nel settore pubblico”

Durata 100 ore

Ente erogatore Università di Genova – Perform

Certificazione CERTIFICATO

Data 13 marzo 2013

Area tematica Partecipazione corso di aggiornamento “I siti web delle amministrazioni e aziende pubbliche. Contenuti obbligatori e facoltativi. Istanze e servizi on line”

Durata 1 gg

Ente erogatore Maggioli Formazione

Certificazione CERTIFICATO

Data 4 aprile 2012

Area tematica 2012 Partecipazione a Corso “I siti web delle amministrazioni e aziende pubbliche. Contenuti obbligatori e facoltativi. Istanze e servizi on line”

Durata 1 gg

Ente erogatore Maggioli Formazione

Certificazione CERTIFICATO

Data 22 febbraio 2012

Area tematica Partecipazione a corso “Customer satisfaction e stakeholders” –

Durata 1 gg

Ente erogatore Maggioli formazione

Certificazione CERTIFICATO

Data 14/17 aprile 2011

Area tematica Partecipazione a corso di formazione “COMUNICARE LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE: STRUMENTI E BUONE PRATICHE”

Durata 3 gg

Ente erogatore Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Certificazione CERTIFICATO

Data 27/28 maggio 2009

Area tematica

Partecipazione al corso di formazione “ La comunicazione efficace: scrivere per il web”

Durata 2 gg

Ente erogatore Nuova PA –

Certificazione CERTIFICATO

Data 24/25 febbraio 2009

Area tematica Partecipazione al Corso di formazione “La comunicazione nelle pubbliche amministrazioni – la comunicazione esterna”

Durata 2 gg

(9)

Ente erogatore Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica ed Istituzionale

Certificazione CERTIFICATO

Data 15-16 ottobre 2008

Area tematica Partecipazione a corso di formazione “Comunicare la salute”

Durata 2 gg

Ente erogatore Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica ed Istituzionale

Certificazione CERTIFICATO

Data 13/14 febbraio 2007

Area tematica

Partecipazione a corso di formazione manageriale “Finanziare la ricerca e l’innovazione tecnologica” – SDA Bocconi – Genova 13-14 febbraio

Durata 2 gg

Ente erogatore SDA Bocconi

Certificazione CERTIFICATO

Data 19 ottobre 2006

Area tematica Partecipazione a corso “Gestire l’ufficio stampa e le relazioni con i Media”

Durata 1 gg

Ente erogatore somedia la repubblica

Certificazione CERTIFICATO

LINGUA

Lingua Francese

Capacità di lettura autonomo (B2)

Capacità di scrittura autonomo (B2)

Capacità espressiva autonomo (B2)

Lingua inglese

Capacità di lettura avanzato (C1)

Capacità di scrittura avanzato (C1)

Capacità espressiva avanzato (C1)

Lingua inglese specialistico

Capacità di lettura avanzato (C2)

Capacità di scrittura avanzato (C2)

Capacità espressiva avanzato (C2)

CONOSCENZE INFORMATICHE

Conoscenza

Windows,Word, Excel, Publisher, Internet Explorer, Outlook, Access, Power Point

Livello posseduto

(10)

CAPACITA' E COMPETENZE

Capacità/competenze organizzative capacità di gestione di gruppi possibilità di viaggiare

capacità di stare in un gruppo e coordinarlo gestione Atti collegiali e monocratici Liquidazione fatture

Capacità/competenze professionali comunicazione istituzionale comunicazione interpersonale gestione dei conflitti

public speaking

coaching life, business, sport comunicazione efficace analisi transazionale

Hobby/interessi Musica, arte, viaggi, lettura, teatro, studio delle lingue, studio sax

Ulteriori informazioni/aspirazioni

professionali vorrei mettere a frutto la mia competenza, unica in Regione, in materia di comunicazione verso i cittadini, sui progetti EU, ma anche interna e la conoscenza delle lingue francese e inglese. Rinnovo la mia disponibilità ad organizzare corsi sulla comunicazione efficace, public speaking. Si potrebbe creare uno sportello "Benessere aziendale" che dia voce ed ascolto alle problematiche relazionali dei dipendenti e che possa limitare il rischio di burnout.

Data ultimo salvataggio CV 04-06-2021

Riferimenti

Documenti correlati

• Date 15.01.2016 Corso di formazione: “Il baratto amministrativo: come ridurre i costi di manutenzione con la partecipazione dei cittadini e delle comunità locali alla cura di

27-05-17 – Camminando insieme ci raccontiamo 5 organizzato dall’UO Chirurgia senologica di Santarcangelo dell’Azienda USL della Romagna 25-10-17 – Influenza: aspetti

Buone capacità e competenze organizzative acquisite attraverso il coordinamento pedagogico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, il coordinamento

“XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia”, svoltosi a Roma;. “Aggiornamento sui dispositivi di protezione individuale in relazione al rischio di contaminazione

• Qualifica conseguita Diploma di Master I Livello in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.. • Date (da – a) Da 1991

Con provvedimento del 20/12/2010 del Ministero della Difesa, Direzione generale per il personale civile - Ufficio per la Gestione del Contenzioso del Lavoro e

Laurea Specialistica con titolo di Dottore Magistrale in Scienze delle professioni Sanitarie Tecniche assistenziali conseguita presso l’Università di Firenze, facoltà di

Docente di didattica speciale per disabilità sensoriale durante i laboratori estivi e tutor di tirocinio per le future docenti di sostegno scuola secondaria di secondo