• Non ci sono risultati.

Non sono d accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo. Evelyn Beatrice Hall

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Non sono d accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo. Evelyn Beatrice Hall"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

Io non dovrei essere qui, io dovrei essere a scuola, dall’altra parte dell’oceano. E invece voi avete chiesto a noi ragazzi di venire qui per la speranza. Come vi permettete? Avete rubato i miei sogni e la mia infanzia con le vostre parole vuote, senza considerare che io sono tra i ragazzi fortunati. Le persone soffrono, le persone stanno morendo e i nostri ecosistemi stanno collassando. Siamo all’inizio di un’estinzione di massa e tutto ciò di cui parlate sono i soldi e le favole su una crescita economica?! Ma come osate?

Greta Thumberg all’ONU Ho bisogno di alleggerire le spalle.

Perché è da troppo tempo che sono cariche di pesi che non ho voluto e non ho chiesto.

E poi sotto ci sono le mie ali.

Ci sono io, che ho bisogno di volare.

Alda Merini

Non sono d’accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.

Evelyn Beatrice Hall

Per avere degli occhi belli, cerca la bontà negli altri; per delle labbra belle, pronuncia solo parole gentili; per una figura snella, dividi il tuo cibo con le persone affamate; per dei capelli belli lascia che un bambino vi passi le sue dita una volta al giorno; e per l’atteggiamento, cammina con la consapevolezza che non sei mai sola.

Audrey Hepburn

Camminare con un amico al buio è meglio che camminare da soli nella luce.

Helen Keller

L’unica vera prigione è la paura e l’unica vera libertà è la libertà dalla paura.

Aung San Suu Kyi

La cosa più difficile è la decisione di agire, il resto è solo tenacia. Le paure sono tigri di carta. Puoi fare tutto ciò che decidi di fare. Puoi agire per cambiare e controllare la tua vita; e la procedura, il processo è la sua stessa ricompensa.

Amelia Earhurt

La vita ha 4 sensi: amare, soffrire, lottare e vincere. Chi ama soffre, chi soffre lotta, chi lotta vince.

Ama molto, soffri poco, lotta tanto, vinci sempre.

Oriana Fallaci

(…) Non lasciare che si arrugginisca il ferro che c’è in te.

Fai in modo che invece che compassione ti portino rispetto.

Quando a causa degli anni non potrai correre, cammina veloce.

Quando non potrai camminare veloce, cammina. Quando non potrai camminare, usa il bastone.

Però non trattenerti mai!!!

Madre Teresa di Calcutta

(2)

Cerca di accettarti così come sei.

Non cambiare per piacere agli altri.

Chi ti ama, accarezzerà le tue insicurezze.

Chi vorrà starti accanto si accoccolerà alle pieghe della tua anima.

Sii te stessa sempre.

Fatti un dono vero, resta come sei… Alda Merini

Come donna non ho un paese. Come donna non voglio nessun paese. Come donna, il mio paese è il mondo intero.

Virginia Woolf

È lecito inventare verbi nuovi? Voglio regalartene uno: «io ti cielo», così che le mie ali possano distendersi smisuratamente, per amarti senza confini.

Frida Kahlo

Io non ho bisogno di denaro.

Ho bisogno di sentimenti.

Di parole, di parole scelte sapientemente, di fiori, detti pensieri,

di rose, dette presenze, di sogni, che abitino gli alberi,

di canzoni che faccian danzar le statue,

di stelle che mormorino all'orecchio degli amanti...

Ho bisogno di poesia,

questa magia che brucia la pesantezza delle parole, che risveglia le emozioni e dà colori nuovi.

Alda Merini

Dico ai giovani: non pensate a voi stessi, pensate agli altri. Pensate al futuro che vi aspetta, pensate a quello che potete fare, e non temete niente.

Rita Levi Montalcini

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni.

Eleanor Roosevelt

La vita non è facile per nessuno di noi. E allora? Dobbiamo perseverare e soprattutto avere fiducia in noi stessi. Dobbiamo credere che siamo dotati per qualcosa, e che questa cosa deve essere raggiunta a qualsiasi costo.

Marie Curie

Fa ciò che senti giusto nel tuo cuore, poiché verrai criticato comunque. Sarai dannato se lo fai, dannato se non lo fai.

Eleanor Roosevelt

Per tutte le violenze consumate su di lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l’ignoranza in cui l’avete

(3)

lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato, per le ali che le avete tagliato,

per tutto questo:

in piedi, Signori, davanti ad una Donna.

William Shakespeare O donne povere e sole, violentate da chi non vi conosce.

Donne che avete mani sull’infanzia, esultanti segreti d’amore

tenete conto che la vostra voracità naturale non sarà mai saziata.

Mangerete polvere, cercherete d’impazzire e non ci riuscirete, avrete sempre il filo

della ragione

che vi taglierà in due.

Ma da queste profonde ferite usciranno farfalle libere.

Alda Merini

Ti meriti un amore che ti voglia spettinata, con tutto e le ragioni che ti fanno alzare in fretta, con tutto e i demoni che non ti lasciano dormire.

Ti meriti un amore che ti faccia sentire sicura, in grado di mangiarsi il mondo

quando cammina accanto a te, che senta che i tuoi abbracci sono perfetti per la sua pelle.

Ti meriti un amore che voglia ballare con te,

che trovi il paradiso ogni volta che guarda nei tuoi occhi, che non si annoi mai di leggere le tue espressioni.

Ti meriti un amore che ti ascolti quando canti,

che ti appoggi quando fai la ridicola, che rispetti il tuo essere libera, che ti accompagni nel tuo volo, che non abbia paura di cadere.

Ti meriti un amore che ti spazzi via le bugie

che ti porti il sogno, il caffè

e la poesia.

Frida Kahlo

Della donna che sono

(4)

mi succede, a volte, di osservare nelle altre, la donna che potevo essere;

donne garbate esempio di virtù,

laboriose brave mogli, come mia madre avrebbe voluto.

Non so perché

…tutta la vita ho trascorso a ribellarmi a loro.

Odio le loro minacce sul mio corpo la colpa che le loro vite impeccabili, per strano maleficio mi ispirano;

mi ribello contro le loro buone azioni, contro i pianti notturni sotto il cuscino,

contro la vergogna della nudità sotto la biancheria intima, stirata e inamidata.

Queste donne , tuttavia, mi guardano dal fondo dei loro specchi;

alzano il loro dito accusatore

e, a volte, cedo al loro sguardo di biasimo e vorrei guadagnarmi il consenso universale,

essere la “brava bambina”, la “donna per bene”, la Gioconda irreprensibile, prendere dieci in condotta

dal partito, dallo Stato, dagli amici, dalla famiglia, dai figli

e da tutti gli esseri che popolano abbondantemente questo mondo.

In questa contraddizione inevitabile tra quel che doveva essere e quel che è, ho combattuto numerose battaglie mortali,

battaglie inutili, loro contro di me -loro contro di me che sono me stessa- con la psiche dolorante, scarmigliata,

trasgredendo progetti ancestrali, lacero le donne che vivono in me che, fin dall’infanzia, mi guardano torvo

perchè non riesco nello stampo perfetto dei loro sogni,

perchè oso essere quella folle, inattendibile, tenera e vulnerabile che si innamora come triste puttana

di cause giuste, di uomini belli e di parole giocose perchè, adulta , ha osato vivere l’infanzia proibita e ho fatto l’amore sulle scrivanie nelle ore d’ufficio, ho rotto vincoli inviolabili e ho osato godere

del corpo sano e sinuoso di cui i geni di tutti i miei avi mi hanno dotata.

Non incolpo nessuno. Anzi ringrazio dei doni.

Non mi pento di niente, come disse Edith Piaf:

ma nei pozzi scuri in cui spofondo al mattino, appena apro gli occhi,

sento le lacrime che premono, nonostante la felicità che ho finalmente conquistato, rompendo cappe e stratidi roccia terziaria e quaternaria,

vedo le altre donne che sono in me, sedute nel vestibolo

che mi guardano con occhi dolenti e mi sento in colpa per la mia felicità.

Assurde brave bambine mi circondano e danzano musiche infantili … contro di me;

contro questa donna fatta, piena, la donna dal seno sodo e i fianchi larghi,

che, per mia madre e contro di lei, mi piace essere.

Giaconda Belli

(5)

Quanti uomini ho sentito dire che desiderano una “donna intelligente” nella loro vita!

Io li incoraggerei a pensarci bene…

Le donne intelligenti prendono decisioni da sole, hanno desideri propri e mettono limiti.

Tu non sarai mai il centro della sua vita perchè questa gira intorno a se stessa.

Una donna intelligente non si lascerà manipolare, nè ricattare, lei si assume responsabilità.

Le donne intelligenti mettono in discussione, analizzano, litigano, non si accontentano, avanzano.

Quelle donne hanno avuto una vita prima di te e sanno che continueranno ad averla una volta che te ne sarai andato.

Lei avvisa, non chiede permesso.

Queste donne non cercano nella coppia un leader da seguire, un papà che risolva la vita, nè un figlio da salvare.

Loro non vogliono seguirti nè segnare la strada a nessuno.

Vogliono camminare accanto a te.

Lei sa che la vita senza violenza è un diritto, non un lusso nè un privilegio.

Loro esprimono rabbia, tristezza, gioia e paura allo stesso modo, perchè sanno che la paura non le rende deboli nello stesso modo in cui la rabbia non le rende “maschili”.

Queste due emozioni e le altre, tutte insieme, la rendono umana e basta.

Una donna intelligente è libera perchè ha lottato per la sua libertà.

Ma non è una vittima, è sopravvissuta.

Non cercare di incatenarla perchè lei saprà come scappare.

La donna intelligente sa che il suo valore non risiede nell’aspetto del suo corpo.

Pensaci due volte prima di giudicarla per età, altezza, volume o comportamento sessuale, perchè questa è violenza emotiva e lei lo sa.

Quindi prima di dire che desideri una “donna intelligente” nella tua vita, chiediti se sei davvero disposto ad inserirti nella sua.

Gabriel Garcia Marquez

(6)
(7)

IO TI CIELO (2021)

Il mondo è dentro di te, dentro questi 5 minuti,

che ti separano dalla partenza, c’è il disegno dei tuoi pensieri, dietro quei 5 minuti

dedicati all’assenza.

Il mondo urla con te

per una vita senza violenza, senza arroganza,

il profumo delle tue parole, per un mondo senza fretta, e senza paura.

Il mondo gira con te,

carne pulsante del nostro tempo, sei parte, siamo parte,

e il sapore delle tue danze dal fondo sino al cielo, per iperboli di amore.

Il cielo sopra di noi, come sempre,

ci veglia, giorno e notte, con te, passato e futuro, che respiri il volo colorato, e io ti cielo.

Alex De Nando

Non chiedere mai a una donna come fa ad essere così forte. Forte non ci si nasce, lo si diventa. Non chiederle mai perché indossa ancora corazze con un uomo: forse ha combattuto troppo! Non scavare dentro ai suoi ricordi. Tienila stretta tra le braccia, e ascolta i suoi silenzi.

Gustav Klimt

Le donne forti le riconosci, non passano inosservate. Quando camminano senti la loro presenza, quando arrivano senti che qualcosa cambia. Non sono donne facili, perché non si accontentano, perché vogliono e cercano qualcosa di più. Non hanno paura delle sfide per trovare ciò che hanno nel cuore, non hanno paura nemmeno di soffrire per inseguire i loro ideali.

(La forza delle donne – Simona Oberhammer)

Le donne forti sono in grado di vestirsi di niente ma di sembrare tutto. È la loro anima che le veste, è la forza di se stesse che le circonda. Ed è proprio questa loro presenza, a volte difficile, che merita di averle conosciute.

(La forza delle donne – Simona Oberhammer)

(8)

Otto marzo

Conoscete l’origine della festa della donna, o meglio della giornata dedicata alle donne?

Si, certo avete sentito parlare del grande incendio in cui morirono tutte le lavoratrici di un’azienda tessile a New York, della rivolta delle donne russe, delle suffragette e poi via, via ad arrivare a “il corpo è mio e me lo gestisco io”.

Ma l’origine è molto più lontana.

Tutto ha inizio con Adamo ed Eva, vivevano nel paradiso terrestre, spiagge di sabbia bianca, mare cristallino, frutti esotici, carni prelibate, cosa si può volere di più?

Il neurone in più di Eva, ormai è acquisito che le donne hanno un neurone in più.

E cosa ti va a pensare la ragazza? “ si qui tutto bellissimo…però…e se fossi come Dio? Non sarebbe niente male il suo potere, anche il serpente me lo dice e quello sembra proprio che le cose le sappia!!”

“Adamo non coglieresti quella mela, deve essere squisita”

Adamo è un uomo e si sa, gli uomini a volte, soprattutto davanti alle moine di una bella donna, sono un po’ zuzzerelloni e alla fine,….zac…stacca la mela.

Non l’avesse mai fatto!!!! Un’ira di Dio, ma nel vero senso della parola!!!!

Cacciati dal Paradiso; basta spiagge di sabbia bianca e acque cristalline, basta foreste vergini, basta cibo in quantità, giù, sulla terra, chini a lavorare 12 ore al giorno per un tozzo di pane e tutto per colpa di Eva!!!

Adamo se l’è legata al dito, “cara Eva basta pensare, scordati il neurone in più, da oggi comando io e penso io per tutti, tu devi solo ubbidire.

Eva, conscia del disastro che aveva combinato, ha accettato la punizione e questo è andato avanti per anni, per secoli fino a quando…….

Il neurone in più è tornato a farsi vivo.

“Va be’ che ho sbagliato, va be’ che l’errore è stato proprio grosso , ma sono passati secoli e quanti errori ha fatto il mio compagno nel frattempo? Quanti disastri a combinato?

E da lì ha incominciato a rialzare la testa, a capire che tutti commettono errori , che possono esserci giuste punizioni ma che uomini e donne hanno lo stesso valore, le stesse possibilità, gli stessi diritti.

Basta chinare il capo per quell’unico errore, era arrivato il momento di lottare per il diritto all’eguaglianza dopo secoli di sudditanza.

(9)

E l’uomo ha capito di dover cedere a quell’ondata che probabilmente, se non ascoltata, l’avrebbe travolto.

In effetti è stata una lotta lunga ed estenuante, difficile scalfire e scalzare i diritti acquisiti di un’intera parte del genere umano, ma noi donne siamo caparbie, intelligenti, sappiamo lottare, l’abbiamo sempre fatto, e se, ancor oggi, non siamo arrivate alla parità, continueremo indomite per la nostra strada e raggiungeremo il traguardo agognato.

Abbiamo messo secoli a perdonarci per quell’unico peccato, ora sappiamo che la strada può essere solo in discesa.

Allora oggi è il giorno del ricordo, ricordo di tutte quelle donne che nei secoli hanno lottato per la libertà, l’uguaglianza a fianco e parimenti con gli uomini perché l’umanità è composta da due elementi unici e indivisibili : uomo e donna.

Un anonimo

Siamo state amate e odiate, adorate e rinnegate,

baciate e uccise, solo perché donne.

Alda Merini

C’è un momento che devi decidere: o sei la principessa che aspetta di essere salvata o sei la guerriera che si salva da sé…..Io credo di aver già scelto….mi sono salvata da sola.

Marilyn Monroe

Ogni volta che una donna lotta per se stessa, lotta per tutte le donne.

Maya Angelou

Quell’uomo laggiù dice che le donne devono essere aiutate a portare le cose e sollevate sopra i fossati e devono avere il posto migliore ovunque. Nessuno mi ha mai aiutato a portare le cose, o a superare le pozzanghere di fango, o mi dà il posto migliore! E io non sono forse una donna?

Sojouner Truth

Le donne che hanno cambiato il mondo non hanno mai avuto bisogno di mostrare nulla, se non la loro intelligenza

Rita Levi Montalcini

Essere donna è un compito terribilmente difficile, visto che consiste ​ ​principalmente nell'avere a che fare con uomini

Joseph Conrad

(10)

SONO UNA DONNA

Nessuno può immaginare

quel che dico quando me ne sto in silenzio chi vedo quando chiudo gli occhi

come vengo sospinta quando vengo sospinta cosa cerco quando lascio libere le mani.

Nessuno, nessuno sa

quando ho fame quando parto

quando cammino e quando mi perdo, e nessuno sa che per me andare è ritornare

e ritornare è indietreggiare,

che la mia debolezza è una maschera e la mia forza è una maschera,

e quel che seguirà è una tempesta.

Credono di sapere e io glielo lascio credere e io avvengo.

Hanno costruito per me una gabbia affinché la mia libertà

fosse una loro concessione e ringraziassi e obbedissi.

Ma io sono libera prima e dopo di loro, con loro e senza loro

sono libera nella vittoria e nella sconfitta. La mia prigione è la mia volontà!

La chiave della mia prigione è la loro lingua ma la loro lingua si avvinghia

intorno alle dita del mio desiderio

e il mio desiderio non riusciranno mai a domare.

Sono una donna.

Credono che la mia libertà sia loro proprietà e io glielo lascio credere

e io avvengo.

Joumana Haddad (1970) Libano

(11)

Mangerete polvere, cercherete d’impazzire e non ci riuscirete,

avrete sempre il filo della ragione che vi taglierà in due.

Ma da queste profonde ferite usciranno

farfalle libere.

ALDA MERINI

Riferimenti

Documenti correlati

LECCO – Una giornata per non dimenticare: si celebra oggi, 27 gennaio, il Giorno della Memoria, per ricordare “la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali,

Il dramma delle foibe in tutta la sua tragica evidenza già era presente negli anni prima della fine della guerra: quindi le prime paure e la premessa dell’esodo nella regione

Naro scrive: «[…] Spero comunque che Lei possa fare qualche cosa per aiutarmi; meglio: per aiutare la Chiesa di Monreale […] a me premerebbe che si comprendesse, da parte di chi ha

La persecuzione, gli eccidi efferati di massa – culminati, ma non esauriti, nella cupa tragedia delle Foibe - l’esodo forzato degli italiani dell’Istria della Venezia Giulia e

concesse dallo Stato alle vittime delle foibe erano stati in molti casi italiani responsabili di crimini di guerra durante l’occupazione della Jugoslavia o militari della

ore 11, nella ricorrenza del Giorno del Ricordo, delle Foibe e dell’Esodo giuliano - dal- mata, ha avuto luogo la tradizio- nale celebrazione alla Camera dei Deputati a Roma,

È possibile dimenticare un grande amore per trovare la propria felicità? E giusto ripercorrere, a ritroso, gli eventi accaduti sulle coste orientali dell'Adriatico dopo la guerra,

rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della