F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONI PERSONALINome
D
OTT. R
ADICEV
ALERIOIndirizzo
3, via Guicciardini, 20030, Lentate sul Seveso (MB)
Telefono
0362 562977 – 349 1843115
Fax
[email protected]
Nazionalità Italiana
Data e luogo di nascita [07,07, 1985 – Como ]
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a) Da Settembre 2011 ad oggi
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Centro di formazione professionale S.Pertini situato in Seregno (MB)
• Tipo di azienda o settore Informatica
• Tipo di impiego Docente
• Principali mansioni e responsabilità Docente di informatica
• Date (da – a) Da Ottobre 2011 ad Dicembre 2011
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Centro di formazione professionale S.Pertini situato in Seregno (MB)
• Tipo di azienda o settore Informatica
• Tipo di impiego Docente
• Principali mansioni e responsabilità Docente di corsi diurni e serali di informatica e Web Designer
• Date (da – a) Da Maggio 2011 a Luglio 2011
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Centro di formazione professionale S.Pertini situato in Seregno (MB)
• Tipo di azienda o settore Informatica
• Tipo di impiego Docente
• Principali mansioni e responsabilità Docente di un corso di Office intermedio
• Date (da – a) Da inizio ottobre 2010 a fine novembre 2010
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Centro di formazione professionale S.Pertini situato in Seregno (MB)
• Tipo di azienda o settore Informatica
• Tipo di impiego Docente
• Principali mansioni e responsabilità Docente di un corso Serale Web Designer
• Date (da – a) Da aprile 2010 a giugno 2010
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Centro di formazione professionale S.Pertini situato in Seregno (MB)
• Tipo di azienda o settore Informatica
• Tipo di impiego Docente
• Principali mansioni e responsabilità Docente di un corso Serale Web Designer
• Date (da – a) Da aprile 2010 a maggio 2010
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Centro di formazione professionale S.Pertini situato in Seregno (MB)
• Tipo di azienda o settore Informatica
• Tipo di impiego Docente
• Principali mansioni e responsabilità Docente di un corso di informatica
• Date (da – a) Da febbraio 2010 ad aprile 2010
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Centro formazione di Seregno
• Tipo di azienda o settore Informatica
• Tipo di impiego Docente
• Principali mansioni e responsabilità Docente di un corso Serale di informatica su Office 2007
• Date (da – a) da settembre 2009 a dicembre 2009
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Centro formazione di Seregno
• Tipo di azienda o settore Informatica
• Tipo di impiego Docente
• Principali mansioni e responsabilità Docente di un corso Serale di informatica PC FACILE
• Date (da – a) marzo 2009 a maggio 2009
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Centro formazione di Seregno
• Tipo di azienda o settore Informatica
• Tipo di impiego Docente
• Principali mansioni e responsabilità Docente di un corso Serale di Office Base della durata di 24 ore
• Date (da – a) da febbraio 2009 a maggio 2009
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Service Lab snc
• Tipo di azienda o settore Informatica
• Tipo di impiego Stage
• Principali mansioni e responsabilità Web Designer e Programmatore web
• Date (da – a) marzo 2009 a maggio 2009
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Centro formazione di Seregno
• Tipo di azienda o settore Informatica
• Tipo di impiego Docente
• Principali mansioni e responsabilità Docente di un corso Serale di Office Base della durata di 24 ore
• Date (da – a) maggio 2008 a luglio 2008
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro British Institutes di Seregno
• Tipo di azienda o settore Informatica
• Tipo di impiego Docente
• Principali mansioni e responsabilità Docente di un corso Serale di Windows Base della durata di 30 ore
• Date (da – a) Settembre 2007 a Giugno 2008
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro S.A.C.A.I. – Scuola Acconciatori Cesanesi Artigiani Italiani di Cesano Maderno
• Tipo di azienda o settore Informatica
• Tipo di impiego Docente
• Principali mansioni e responsabilità Tecnico di laboratorio, insegnate di informatica alle classi prime, seconde e terze superiori
• Date (da – a) Da ottobre 2005 a Giugno 2006
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Centro di formazione professionale S.Pertini situato in Seregno (MB)
• Tipo di azienda o settore Scuola professionale
• Tipo di impiego Codocenza
• Principali mansioni e responsabilità Tecnico di laboratorio, insegnate di informatica alle classi prime e seconde
• Date (da – a) 19 luglio 2005 al 15 settembre 2005
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro La Solarese s.r.l. - Saronno
• Tipo di azienda o settore Srl – smaltimento rifiuti
• Tipo di impiego Ufficio commerciale
• Date (da – a) Da marzo 2005 a giugno 2005
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro L2gm - Barlassina
• Tipo di azienda o settore Informatica
• Tipo di impiego Stage
• Principali mansioni e responsabilità Web designer
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da – a) 1999 – 2004
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione I.T.I.S. Luigi Galvani (MI)
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Informatiche – Sistemi - Elettronica
• Qualifica conseguita Perito Industriale Capotecnico Specializzazione: Informatica
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 2004 – 2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Centro Formazione Professionale S.Pertini – Seregno (MB)
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Informatiche – Sistemi
• Qualifica conseguita Tecnico specializzato in Office Automation e Web Designer
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 2004 - 2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Corso di lingua inglese
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Lingua inglese
• Qualifica conseguita SI – Frequentazione e attestato di livello 1B
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) Dal 2005 ad 2009
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Università degli studi di Milano
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Facoltà: Comunicazione digitale
• Date (da – a) Dal 2009 ad oggi
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Università degli studi di Milano Bicocca
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Facoltà: Teoria e tecnologia della comunicazione
C
APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e dellacarriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
M
ADRELINGUA ITALIANAA
LTRE LINGUEINGLESE
• Capacità di lettura [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ]
• Capacità di scrittura [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ]
• Capacità di espressione orale [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ]
C
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.RIESCO A RELAZIONE TRANQUILLAMENTE CON ALTRE PERSONE ANCHE DI ETA’ DIVERSA, SIA PIÙ GRANDI CHE PIÙ PICCOLE, NON HO ALCUN PROBLEMA A RELAZIONARMI CON PERSONE DI DIFFERENTE LIVELLO ALL’INTERNO DELLA SOCIETA’.
PREFERIRE LAVORARE IN TEAM DOVE POSSO SCAMBIARE E CONDIVIDERE LE MIE CONOSCENZE CON PERSONE DI ALTO LIVELLO, CHE POSSANO FORMARMI LADDOVE ABBIA LACUNE O SUI PIÙ SVARIATI TEMI DELLA COMUNICAZIONE E DELLA TECNOLOGIA.
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazionedi persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
Sono in grado di lavorare in team, per quanto concerne l’attività d’insegnamento molto spesso creo dei gruppi al fine di spronarli e ottenere il massimo da ogni singolo membro che viene considerato al pari di tutti gli altri all’interno del gruppo, perché in gruppi misti ogni membro è importante quanto un altro e ogni mansione ha la sua importanza e non va mai sottovalutata.
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,macchinari, ecc.
Microsoft Windows 95/98/ME/2000/XP/2003 server/ Vista/Seven
Pacchetto Microsoft Office e OpenOffice
Pacchetto Microsoft Works 8/9
Visual Basic 6 e .NET
Dreamweaver e Flash
Microsoft Frontpage
Microsoft Internet Explorer 4.0 e successivi, Firefox,Chrome,Opera e Safari
Microsoft SQL, MySQL e Postgre SQL
Linguaggi di programmazione: Html, Visual Basic, ASP, PHP, Java
Adobe Photoshop, Illustrator, Dreamweaver, InDesign, Premiere dalle
Kaspersky, NOD32 e altri
Installazione e configurazione di Hardware, Software e apparati di rete
Configurazione server DHCP, DNS e WINS in ambiente Microsoft Windows 2003 server
C
APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.
A
LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentementeindicate.
PICCOLE NOZIONI DI ELETTRONICA E PROGETTI A LIVELLO AMATORIALE, PRODUZIONE DI ELABORATI AUDIOVISIVI E CORTOMETRAGGI, PASSIONE PER LA FOTOGRAFIA E PER LA TECNOLOGIA CONCERNE ALL’ALTA DEFINIZIONE (TELEVISORI, PROIETTORI,SINTOAMPLIFICATORI E DIFFUSORI)