• Non ci sono risultati.

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Nome INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale

Pieri Nicoletta PRINLT72B57D969L

ESPERIENZA LAVORATIVA

Principali mansioni e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro

Tipo di azienda o settore Altri servizi di supporto alle imprese nca 07/2009

Italia Lavoro S.p.A - VIA GUIDUBALDO DEL MONTE 60 - Roma (Roma)

Operatrice di interventi per "Azione di Sistema Welfare to Work": supporto alla Provincia di Genova nella comunicazione e confronto con la Regione Liguria nella pianificazione operativa e nell'organizzazione di PAL e gestione delle procedure di assegnazione dei contributi; concorso al consolidamento e potenziamento della rete operativa dei diversi attori pubblici e privati del MdL; assistenza ai Servizi per il Lavoro nella pianificazione operativa delle azioni di re-impiego e nell'erogazione delle PAL per i lavoratori svantaggiati e percettori di AA.SS in deroga, supporto alla pianificazione di servizio delle attività richieste attraverso incontri periodici, monitoraggio delle azioni per verificare e valutare l'andamento dell'intervento;

supporto allo Staff Centrale per l'organizzazione di interventi volti al trasferimento del modello operativo e dei relativi strumenti anche attraverso affiancamento on the job agli operatori; supporto alla realizzazione delle azioni per la gestione delle crisi occupazionali e aziendali, per il monitoraggio degli AA.SS e per l'implementazione dei Servizi per il Lavoro.

Date (da - a) -

Tipo di impiego Operatore di agenzia del lavoro in corso

Famiglia professionale Operatore interventi Profilo professionale Professional

Principali mansioni e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro

Tipo di azienda o settore Altri servizi di supporto alle imprese nca 03/2008

Italia Lavoro S.p.A - VIA GUIDUBALDO DEL MONTE 60 - Roma (Roma)

Operatore interventi per il "Programma PARI 2007 - Programma d'azione per il Re- impiego di lavoratori svantaggiati": assistenza on the job agli operatori nei CPI (Medioponente, Valpolcevera, Levante, Tigullio) finalizzata all'erogazione di servizi ai lavoratori, elaborazione di percorsi di inserimento/reinserimento lavorativo per i lavoratori svantaggiati target del programma (azioni sull'offerta); trasferimento di metodologie e strumenti per il re-impiego di lavoratori target agli operatori dei CPI, erogazione di servizi e consulenza ad attori pubblici e privati del MdL (azioni sulla Date (da - a) -

Tipo di impiego Operatore di agenzia del lavoro 06/2009

Famiglia professionale Operatore interventi Profilo professionale Professional

(2)

domanda); supporto alla pianificazione di servizio delle attività richieste attraverso incontri periodici con i referenti dell'ente e monitoraggio delle azioni per verificare e valutare l'andamento dell'intervento; assistenza alle imprese e nella gestione coordinata del matching; raccolta mensile dei dati sulle azioni (domanda e offerta ) realizzate dai soggetti aderenti al programma e sugli esiti delle attività di matching per le aziende aderenti; supporto nella convocazione e attivazione di interventi mirati al re impiego di lavoratori percettori di CIGS; predisposizione e analisi di documenti per l'organizzazione e pianificazione di interventi nell'ambito delle politiche del lavoro.

Principali mansioni e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro

Tipo di azienda o settore Corsi di formazione e corsi di aggiornamento professionale 10/2003

IAL - INNOVAZIONE APPRENDIMENTO LAVORO LIGURIA Srl - Piazza Campetto 7/5 - Genova (Genova)

Coordinamento attività formative, rilevazione fabbisogni formativi, colloqui di

orientamento e orientamento al lavoro, attività di tutoring, coordinamento delle attività didattiche, coordinamento delle attività per l'elaborazione di percorsi personalizzati di inserimento in tirocinio, gestione dei rapporti interni ed esterni dell'Ente e con diversi attori pubblici e privati del MdL, pianificazione strategica degli interventi, incontri periodici di monitoraggio delle azioni.

Progettazione dei corsi triennali regionali di Istruzione e Formazione Professionale.

Docenza di lingua inglese per i corsi di Istruzione e Formazione Professionale e per i corsi per apprendisti.

Docenza di tecnica commerciale.

Date (da - a) -

Tipo di impiego Coordinatore progettista nella formazione 06/2008

Famiglia professionale Formazione Profilo professionale Esperto

Principali mansioni e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro

Tipo di azienda o settore Corsi di formazione e corsi di aggiornamento professionale 02/2001

IAL - INNOVAZIONE APPRENDIMENTO LAVORO LIGURIA SRL - PIAZZA CAMPETTO 7/5 - Genova (Genova)

Tutor d'aula nei Percorsi Integrati di Orientamento, colloqui di orientamento,

responsabile delle relazioni tra il corpo docente e il coordinatore dell'ente promotore.

Date (da - a) -

Tipo di impiego Tutor, istitutori, insegnanti nella formazione professionale ed assimilati 03/2001

Famiglia professionale Formazione Profilo professionale Addetto

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Votazione

09/1995 07/2001

Università degli Studi di Genova

107/110 -

Titolo di studio Lingue e letterature straniere moderne Laurea - vecchio o nuovo ordinamento Livello di studio

Date (da - a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Lingua e Letteratura Inglese Lingua e Letteratura Francese Lingua Francese -

Traduzione dall'italiano al francese di testi letterari e tecnici Lingua inglese

Traduzione dall'italiano all'inglese di testi letterari e tecnici Filologia germanica

Filologia romanza

09/1986 - 07/1992 Date (da - a)

(3)

Votazione

ITC E. Montale Genova

38/40

Titolo di studio Diploma di istruzione secondaria superiore ad indirizzo tecnico commerciale Diploma di istruzione secondaria superiore che permette l'accesso all'universita' Livello di studio

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Ragioneria

Tecnica Commerciale Tecnica Bancaria Diritto

Scienza delle Finanze

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Presentazione strategie, linee d'intervento, albero degli obiettivi e delle nuove aree di Azione di Sistema Welfare to Work - Analisi del contesto, Assistenza al reinserimento lavorativo, Incrocio indici percorsi (x esuberi), JOB ANALISIS, Linee guida GTO, linee guida rete operativa, Monitoraggio domanda potenziale, Piano di trasferimento, Ricerca attiva, Scouting della domanda

Durata 3 Giorni

Titolo Corso Corso di aggiornamento - Incontro interregionale avvio Azione di Sistema Welfare to Work

09/2009 -09/2009 Date (da - a)

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Incontro interregionale di avvio ad Azione di Sistema Welfare to Work

Tipo di corso Corso interno italia lavoro

Ambito disciplinare Operatore interventi Tipo formazione Specialistica

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Da PARI a PARI 2007: STRATEGIE, LINEE DI INTERVENTO, OBIETTIVI E ORGANIZZAZIONE del PROGRAMMA Presentazione strategie, linee d'intervento, albero degli obiettivi e delle nuove aree del Programma - Protocollo su Previdenza, lavoro e competitività per l'equità e la crescita sostenibili (23 luglio 2007) - L.

247/2007

Durata 3 Giorni

Titolo Corso Corso di aggiornamento: Incontro interregionale di avvio del Programma PARI 2007 03/2008 -03/2008

Date (da - a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Incontro interregionale di avvio Programma PARI 2007

Tipo di corso Corso interno italia lavoro

Ambito disciplinare Operatore interventi Tipo formazione Specialistica

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Il sistema di istruzione e formazione professionale; il concetto di competenza; la progettazione didattica e personalizzazione dei percorsi, la progettazione dei processi formativi; le funzioni educative del tutor; la didattica nei disturbi dell'apprendimento; la didattica dei linguaggi.

Durata 12 Mesi

Titolo Corso Formazione congiunta dei docenti e dei formatori dell'Istruzione e della Formazione Professionale

03/2007 -03/2008 Date (da - a)

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi di Genova - Facoltà di Scienza della Formazione

Tipo di corso Corso di specializzazione Ambito disciplinare Operatore interventi

Qualifica conseguita Attestato di frequenza

Italiano MADRELINGUA

CAPACITA' E COMPETENZE PERSONALI

(4)

ALTRE LINGUE

Capacità di lettura

Capacità di espressionene orale Capacità di scrittura

ottimo

ottimo ottimo Francese

Capacità di lettura

Capacità di espressionene orale Capacità di scrittura

ottimo

buono buono Inglese

CAPACITA' E COMPETENZE INFORMATICHE

Di base Photoshop Conoscenza Informatica

Livello Conoscenza Informatica

Specialistica

Tecniche di gestione della posta elettronica Conoscenza Informatica

Livello Conoscenza Informatica

Specialistica

Creazione di presentazioni utilizzando power point Conoscenza Informatica

Livello Conoscenza Informatica

Specialistica Excel

Creazione di Data Base, tabelle e grafici Conoscenza Informatica

Livello Conoscenza Informatica Altre informazioni

Di base Access Conoscenza Informatica

Livello Conoscenza Informatica

Di base Sap Conoscenza Informatica Livello Conoscenza Informatica

Specialistica

Tecniche navigazione internet,download,salvataggio Conoscenza Informatica

Livello Conoscenza Informatica

Specialistica Windows nt - 2000 Conoscenza Informatica

Livello Conoscenza Informatica

Specialistica

Word o altri prodotti di videoscrittura Conoscenza Informatica

Livello Conoscenza Informatica

Specialistica

Tecniche di organizzazione delle informazioni Conoscenza Informatica

Livello Conoscenza Informatica

CAPACITA' E COMPETENZE RELAZIONALI

In possesso di spiccate attitudini alla gestione delle relazioni interpersonali, sviluppate durante tutto l'arco delle esperienze professionali, dapprima come tutor e formatore di giovani e adulti e successivamente nei ruoli di Operatrice dei Sevizi al lavoro

intrattenendo rapporti costanti con gli attori pubblici e privati del MdL. Capacità ed esperienza nella gestione di team di lavoro

Flessibilità operativa. Capacità di coordinamento lavori per quanto concerne il settore della formazione in qualità di progettista e i servizi al lavoro nel supportare e

affiancare gli operatori dei Servizi per l'impiego. Problem solving e orientamento al risultato.

CAPACITA' E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

(5)

Capacità di sostenere lo stress in ambiente di lavoro ALTRE CAPACITA' E

COMPETENZE

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D. L. 30 giugno 2003 n. 196

"Codice in materia di protezione dei dati personali"

Riferimenti

Documenti correlati

Date (da - a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio. MASTER CAREER COUNSELLOR : specialita in

Ruolo di responsabile della Divisione di Neurochirurgia in assenza del Direttore Attività chirurgica: 1565 interventi sia in elezione che in urgenza 1343 dei quali come

DIDATTICA - ATTIVITA' DI DIDATTICA INTEGRATIVA Dall'A.A.2014-2015 all'A.A.2020-2021: esercitatore per il corso di Fon- damenti di Meccanica Strutturale (Ingegneria Aerospaziale -

 Con Decreto rettorale n.  Il Dirigente dell’Area Ricerca e Sviluppo, con nota prot. 5394 del 06/08/2010 ha conferito l’incarico alla sottoscritta di provvedere a tutti

- 17 ottobre 2011: ha partecipato come docente al seminario di aggiornamento sulle problematiche di gestione delle terre collettive e dei diritti di uso civico

- gestione amministrativa di progetti di innovazione - supporto alla organizzazione delle attività di progetto. - assistenza tecnica a Regioni ed Enti Locali nella realizzazione

Development and Validation of a Wear Model to Predict Polyethylene Wear in a Total Knee Arthroplasty: A Finite Element Analysisa. Machanical characterization of collateral

-Aprile 2004- Instructor di chirurgia mininvasiva nella protesi totale di ginocchio, Cadaver Lab, Orlando(FL) U.S.A.. -Direttore del Corso ECM Ministeriale: Il Ginocchio