IST. TECN. COMMERCIALE cod. CETD023016 IST. PROF. INDUSTRIA E ARTIGIANATO cod. CERI02301G ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO cod. CETF02301C
Via Caudio - 81028 Santa Maria a Vico (CE) tel 0823-755411 – fax 0823 805571 pec [email protected] email [email protected]
sito web: www.isissmajorana.it - Codice Fiscale: 93009540613
ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
Unione Europea
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Campania
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007-2013 “Ambienti per l’Apprendimento”
Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Campania
Prot. N. 1285 del 20/02/2014
BANDO SELEZIONE ESPERTI INTERNI
PROGETTISTI E COLLAUDATORI Il Dirigente Scolastico
Vista la circola ministeriale prot. AOODGAI/10621 del 05/07/2013 - Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2007/2013 - Avviso per la presentazione delle proposte relative all‟ Asse I
“Società dell’Informazione e della conoscenza” Obiettivo A “Dotazioni tecnologiche e reti delle istituzioni scolastiche” e Obiettivo B “Laboratori per migliorare l’apprendimento delle competenze chiave” del Programma Operativo Nazionale: “Ambienti per l‟ apprendimento” - FESR 2007IT161PO004. Annualità 2012, 2013 e 2014 – Attuazione POR FESR Regioni Ob.
Convergenza - Procedura straordinaria “Piano di Azione Coesione”- Attuazione dell‟ Agenda digitale.
Vista la circolare prot. n. AOODGAI 12859 del 10/12/2013 - Programmazione dei Fondi Strutturali europei 2007/2013 – riferimento all’avviso prot. n.10621 del 05/07/2012 per la presentazione delle proposte relative all’Asse I “Società dell’Informazione e della conoscenza”, Obiettivo A) “Incrementare le dotazioni tecnologiche e le reti delle istituzioni scolastiche”, obiettivo B)
“Laboratori per migliorare l’apprendimento delle competenze chiave”, a carico del Programma Operativo Regionale - FESR 2007IT161PO009 della regione Campania.
Annualità 2013 e 2014, attuazione dell’Agenda digitale. Scorrimento graduatoria - Autorizzazione dei piani presentati dalle scuole.
Visto l'allegato elenco alla predetta nota con il quale il Piano presentato da questa istituzione scolastica è stato dichiarato ammissibile a finanziamento.
Vista le delibere degli OO.CC. sui criteri di scelta delle figure coinvolte.
Visto il Programma Annuale per l'esercizio finanziario 2014 e la situazione finanziaria alla data odierna.
Viste le linee guida edizione 2009 e le norme per la realizzazione degli interventi nelle annualità 2007-2013;
INDICE
il seguente bando per la selezione e il reclutamento, all'interno dell'istituzione scolastica di 1 o più esperti per l’incarico di progettista e di 1 o più esperti per l’incarico di collaudatore nei sottoelencati progetti:
1. Codice nazionale: A-2-FESR06_POR_CAMPANIA-2012-589
Obiettivo A- Promuovere e sviluppare la società dell’informazione e della conoscenza nel sistema scolastico
Azione 2: Dotazioni tecnologiche e laboratori multimediali per le scuole del secondo ciclo Titolo progetto: Scuola Hi-Tech
2. Codice nazionale: A-2-FESR06_POR_CAMPANIA-2012-591
Obiettivo A- Promuovere e sviluppare la società dell’informazione e della conoscenza nel sistema scolastico
Azione 2: Dotazioni tecnologiche e laboratori multimediali per le scuole del secondo ciclo Titolo progetto: Laboratorio polivalente multimediale
Internet per tutti
3. Codice nazionale: B-4.B-FESR06_POR_CAMPANIA-2012-216
Obiettivo B- Incrementare il numero di laboratori per migliorare l’apprendimento delle competenze chiave, in particolare quelle matematiche, scientifiche
Azione 4.B: laboratori di settore ed asset digitali per gli ambienti di apprendimento per gli istituti Professionali e tecnici
Titolo progetti:
Laboratorio di meccanica Laboratorio di meccatronica Laboratorio di automazione Laboratorio impiantistica
Dotazione di strumentazione generale Laboratorio chimica
Laboratorio alimentare Laboratorio caseario Laboratorio conserviero Laboratorio agricoltura
Gli interessati al conferimento degli incarichi dovranno far pervenire istanza di partecipazione, secondo il modello predisposto dalla Scuola (All. 1), al protocollo dell'Istituto, entro e non oltre le ore 12.00 del 27/02/2014
La stessa domanda dovrà essere corredata da:
Curriculum vitae et studiorum, in formato europeo Tabella di autovalutazione titoli. (All. 2)
L’assenza degli allegati sopra richiamati, comporta la non accettazione della domanda.
REQUISITI E SELEZIONE
L’esperto PROGETTISTA
dovrà provvedere alla progettazione esecutiva dei diversi interventi FESR;
dovrà provvedere alla realizzazione del piano degli acquisti, secondo le indicazioni specifiche fornite dal Dirigente Scolastico, mediante l’elaborazione della gara di appalto e la predisposizione del prospetto comparativo delle offerte pervenute, al fine di individuarne la migliore;
verificare la piena corrispondenza tra le attrezzature acquistate, quelle indicate nell'offerta prescelta e quelle richieste nel piano degli acquisti;
registrare, nell'apposita piattaforma telematica dei Fondi Strutturali PON, i dati relativi al Piano FESR;
provvedere alla compilazione, nella medesima piattaforma telematica, delle matrici degli acquisti;
provvedere alla registrazione di eventuali variazioni alle matrici degli acquisti, che si rendessero necessarie;
redigere i verbali relativi alla sua attività;
dovrà collaborare con il Dirigente Scolastico e con il D.S.G.A. per tutte le problematiche relative al Piano FESR, al fine di soddisfare tutte le esigenze che dovessero sorgere per la corretta e completa realizzazione del Piano medesimo, partecipando alle riunioni necessarie al buon andamento delle attività.
Fondamentale è la competenza informatica, al fine di documentare nei sistemi informativi tutto il processo degli interventi autorizzati e la loro valutazione.
L’esperto COLLAUDATORE
dovrà provvedere al collaudo delle attrezzature acquistate;
dovrà verificare la piena corrispondenza, specie in termini di funzionalità, tra le attrezzature acquistate, quelle indicate nell’offerta prescelta e quelle richieste nel piano degli acquisti;
dovrà redigere i verbali del collaudo finale;
dovrà collaborare con il Dirigente Scolastico, con il D.S.G.A. e con l’esperto Progettista per tutte le problematiche relative al Piano FESR, al fine di soddisfare tutte le esigenze che dovessero sorgere per la corretta e completa realizzazione del Piano medesimo, partecipando alle riunioni necessarie al buon andamento delle attività.
registrare, nell'apposita piattaforma telematica dei Fondi Strutturali PON, i dati relativi al Piano FESR;
Fondamentale è la competenza informatica, al fine di documentare nei sistemi informativi tutto il processo degli interventi autorizzati e la loro valutazione.
Gli esperti interessati a presentare la loro candidatura per le suddette attività, saranno scelti in base alla seguente griglia di valutazione:
Laurea specialistica in ingegneria, matematica, informatica, fisica, chimica o titoli equipollenti TIPOLOGIA DEL COLLAUDO / PROGETTO
10punti + 0.5 punti per ogni punto oltre il 100 nel voto di laurea
N.B. Il punteggio è attribuito per un solo titolo Max 15 punti
Laurea breve in ingegneria, matematica, informatica, fisica, chimica o titoli equipollenti TIPOLOGIA DEL COLLAUDO / PROGETTO
8 punti
N.B. Il punteggio è attribuito per un solo titolo e non è cumulabile con quello già eventualmente attribuito per la laurea specialistica
Max 8 punti Diploma di perito elettrico,
elettronico, informatico, chimico o titoli equipollenti TIPOLOGIA DEL COLLAUDO / PROGETTO
6 punti
N.B. Il punteggio è attribuito per un solo titolo e non è cumulabile con quello già eventualmente attribuito per la laurea specialistica e la laurea breve
Max 6 punti Esperienze scolastiche pregresse
nell’ambito della gestione o conduzione di progetti F.E.S.R.
4 punti per ogni titolo.
Max 12 punti Competenze informatiche
certificate
2 punti per ogni titolo Max 4 punti
Per ogni esperienza di
progetto/collaudo nel settore di pertinenza svolta presso l’istituto
2 punti per ogni esperienza Max 6 punti
Per l’iscrizione all’albo professionale
2 punti Max 2 punti ATTRIBUZIONE INCARICO
Il Dirigente Scolastico si riserva di valutare in piena autonomia la possibilità di affidare più incarichi, di azioni afferenti allo stesso obiettivo, allo stesso esperto, ovvero di affidare a più di un esperto la realizzazione di una singola azione, fermo restando quanto previsto dalle Linee Guida, in materia di incompatibilità.
Questa Istituzione si riserva di procedere al conferimento dell’incarico anche in presenza di una sola domanda valida o di non procedere all’attribuzione dello stesso.
Gli aspiranti individuati saranno contattati direttamente da questa Istituzione Scolastica e si renderanno disponibili per un incontro preliminare presso l’Istituto con il Dirigente Scolastico.
L’attribuzione degli incarichi avverrà tramite contratti ad personam secondo la normativa vigente.
La durata dei contratti sarà determinata in ore effettive di prestazioni lavorative ed in funzione alle esigenze operative della Istituzione Scolastica.
Ove sia accertata la mancanza o la carenza dei requisiti il Dirigente procederà all’affidamento degli incarichi al concorrente che segue in graduatoria.
La misura del compenso sarà determinata sulla base delle attività effettivamente svolte e non potrà, in ogni caso, superare la misura onnicomprensiva prevista dal piano finanziario.
Santa Maria a Vico 20/02/2014
Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria Giuseppa Sgambato
Unione Europea
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Campania
Al Dirigente Scolastico dell'I.SI.S.S. “Ettore Majorana”
Santa Maria a Vico (CE)
…..l….. sottoscritt………..
nat… il ………a………..prov………...
e residente a ……….via……….n°………
CAP……….città………
Tel………Cell………mail……….
CHIEDE
di partecipare alla procedura di valutazione comparativa ai fini dell’incarico di Esperto
PROGETTISTA COLLAUDATORE
per il progetto:
Codice nazionale: A-2-FESR06_POR_CAMPANIA-2012-589 Scuola Hi-Tech
Codice nazionale: A-2-FESR06_POR_CAMPANIA-2012-591 Laboratorio polivalente multimediale
Internet per tutti
Codice nazionale: B-4.B-FESR06_POR_CAMPANIA-2012-216 Laboratorio di meccanica
Laboratorio di meccatronica Laboratorio di automazione Laboratorio impiantistica
Dotazione di strumentazione generale Laboratorio chimica
Laboratorio alimentare Laboratorio caseario Laboratorio conserviero Laboratorio agricoltura
_l_ sottoscritt_ , consapevole delle sanzioni penali previste dall’art.46 del DPR n 445/2000 per dichiarazioni mendaci, dichiara sotto la propria responsabilità
1. di essere cittadin_ italian_ ; 2. di godere dei diritti politici;
3. di non aver subito condanne penali, ovvero di avere i seguenti procedimenti penali in corso:
………;
4. di essere in possesso dei requisiti professionali richiesti nell’avviso pubblico relativo alla procedura di valutazione comparativa, come specificato nell’allegato curriculum vitae;
5. di essere in possesso delle competenze informatiche necessarie per documentare la propria attività attraverso l’uso del sistema informatico”Gestione progetti PON”;
6. di impegnarsi a svolgere la propria attività come previsto dal calendario predisposto dal GOP;
7. di non essere collegato a ditte o società interessate alla partecipazione alle gare di acquisto;
8. di non appartenere ai gruppi di valutazione dei PON.
Inoltre, esprime il proprio consenso affinché i dati forniti possano essere trattati nel rispetto del D.L.vo n 196/03 (Codice in materia di protezione dei dati personali), per gli adempimenti connessi alla presente procedura.
Si allega:
1. Curriculum vitae
2. Tabella di autovalutazione
_l _ sottoscritt_ dichiara di aver preso visione e di accettare integralmente le disposizioni previste dal bando di selezione.
Data
FIRMA DEL RICHIEDENTE ___________________________
Unione Europea
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Campania
Tabella autovalutazione esperto collaudatore
Cognome_____________________Nome_______________________
Progetto: _________________________________________________
Indicare per quali titoli e/o servizi ci si attribuisce il punteggio
Punteggio attribuito dal Candidato
Punteggio attribuito dal GOP
Laurea specialistica in ingegneria, matematica, informatica, fisica, chimica o titoli equipollenti
Laurea breve in ingegneria, matematica, informatica, fisica, chimica o titoli equipollenti
Diploma di perito elettrico, elettronico, informatico, chimico o titoli equipollenti
Esperienze scolastiche pregresse nell’ambito della gestione o conduzione di progetti F.E.S.R.
Competenze informatiche certificate
Per ogni esperienza di collaudo nel settore di pertinenza svolta presso l’istituto
Per l’iscrizione all’albo professionale di pertinenza
In fede ______________
IST. TECN. COMMERCIALE cod. CETD023016 IST. PROF. INDUSTRIA E ARTIGIANATO cod. CERI02301G ISTITUTO TECNICO SETTORE TCNOLOGICO cod. CETF02301C
Via Caudio - 81028 Santa Maria a Vico (CE) tel 0823-755411 – fax 0823 805571 pec [email protected] email [email protected]
sito web: www.isissmajorana.it - Codice Fiscale: 93009540613
ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
Unione Europea
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Campania
Tabella autovalutazione esperto progettista
Cognome_____________________Nome_______________________
Progetto: _________________________________________________
Indicare per quali titoli e/o servizi ci si attribuisce il punteggio
Punteggio attribuito dal Candidato
Punteggio attribuito dal GOP
Laurea specialistica in ingegneria, matematica, informatica, fisica, chimica o titoli equipollenti
Laurea breve in ingegneria, matematica, informatica, fisica, chimica o titoli equipollenti
Diploma di perito elettrico, elettronico, informatico, chimico o titoli equipollenti
Esperienze scolastiche pregresse nell’ambito della gestione o conduzione di progetti F.E.S.R.
Competenze informatiche certificate
Per ogni esperienza di progetto nel settore di pertinenza svolta presso l’istituto
Per l’iscrizione all’albo professionale di pertinenza
In fede ______________