DETERMINA DIRIGENZIALE DI ERDIS MARCHE
##numero_data##
Oggetto:
NOMINA COMMISSIONE ESAMINATRICE DEL CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER N. 4 POSTI DI CATEGORIA C, A TEMPO INDETERMINATO E PIENO, PROFILO PROFESSIONALE ASSISTENTE AMMINISTRATIVO CONTABILE, DI CUI N. 1 PRIORITARIAMENTE RISERVATO ALLE CATEGORIE INDICATE NEGLI ARTT. 1014 E 678 DEL D.LGS. N. 66/2010.VISTA la Legge Regionale 20 febbraio 2017 n. 4: “Disposizioni regionali in materia di diritto allo Studio” (B.U.R. 23 febbraio 2017 n. 22);
VISTO il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 116/PRES del 17/07/2017 “Legge regionale 4/2017, artt.8 e 9 L.R. 34/1996, Costituzione del Consiglio di a mministrazione dell’Ente Regionale per il Diritto allo Studio, in sigla ERDIS;
VISTA la delibera del Consiglio di amministrazione di ERDIS n. 1 del 04/01/2018 avente ad oggetto:
“Nomina Direttore ERDIS art. 12 Legge regionale n. 4/2017 - Avv. Angelo Brincivalli”;
VISTO lo Statuto di ERDIS approvato con delibera del Consiglio di amministrazione n. 112 del 11/12/2018;
VISTO il documento istruttorio riportato in calce alla presente determina, dal quale si rileva la necessità di adottare il presente atto;
RITENUTO, per i motivi riportati nel predetto documento istruttorio e che vengono condivisi di emanare la presente determina;
ATTESO che il presente provvedimento viene adottato nel rispetto delle attribuzioni intestate a i Dirigenti e conferite ai Responsabili delle Funzioni di Posizione Organizzativa;
CONSIDERATO che il Budget per l’anno 202 2 è stato approvato con Delibera del Consiglio di amministrazione di ERDIS n. 52 del 16/12/2021;
VERIFICATA e validata dal Controllo di Gestione la disponibilità nel Budget assegnato;
DICHIARATA dal Responsabile del Procedimento l’inesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interessi ai sensi dell’art. 6 bis della L.241/1990;
DETERMINA
1) Di nominare, per i motivi illustrati in istruttoria, la Commissione e saminatrice del concorso per esami d i cui in epigrafe, indetto con Determina dirigenziale n. 61 del 10 febbraio 2022, come segue:
- Ing. Michele POMPILI – Dirigente Area Tecnica ERDIS Marche – in qualità di Presidente;
- A vv. Caterina Navach – Dirigente settore SUAM Stazione Unica Appaltante Regione Marche – in qualità di Componente esperto esterno;
n. 184 del 12 aprile 2022
- D ott.ssa Loredana Cantarini, Funzionario della Università Politecnica delle Marche , Area Amministrativo Gestionale, in qualità di componente esperto;
2) Di nominare quale segretario verbalizzante la dott. ssa Karen Gliatta, assistente assegnata al Servizio Gestione Risorse Umane dell’ERDIS;
3) Di prevedere sin da ora la possibilità di nominare un componente aggiunto, con successivo provvedimento del Direttore G enerale, per l’accertamento della conoscenza della lingua inglese, qualora fra i membri non vi sia nessuno con dette competenze;
4) Di dare atto che il perfezionamento delle nomine è subordinato all’accertamento dell’assenza delle condizioni di cui all’art. 35 bis del Decreto legislativo 165/2001 e, per i componenti esterni, al possesso dell’autorizzazione dell’ente di appartenenza;
5) Di stabilire che ai C omponenti esterni della Commissione verrà corrisposto quanto dovuto secondo l’applicazione delle norme di legge richiamate nel documento istruttorio ad eccezione dell’avv. Navach che ha espressamente rinunciato al compenso;
6) Di stabilire che la spesa derivante dalla presente determina verrà imputata con successivo atto;
7) Di comunicare la presente determinazione ai componenti della Commissione esaminatrice;
8) Di trasmettere il presente provvedimento alla Posizione di Funzione Risorse Umane, Organizzative e Strumentali della Giunta Regionale Marche;
9) Di pubblicare il presente provvedimento, con effetto di notifica, sull’apposita sezione del portale
“Amministrazione Trasparente” sottosezione Provvedimenti e nella sezione Bandi di C oncorso , ai sensi e per gli effetti dell’art. 23 del D. Lgs. 33/2013;
10) Di pubblicare su “Norme Marche” il presente provvedimento sotto la voce integrale;
11) D i dare atto che il presente atto è conservato sul sistema di protocollazione PALEO al fascicolo 30.10/2022/SegrGen/14.
IL DIRETTORE GENERALE ERDIS MARCHE (Angelo BRINCIVALLI)
Documento informatico firmato digitalmente
DOCUMENTO ISTRUTTORIO Normativa di riferimento
Legge Regionale Marche n. 4 del 20.02.2017 recante “Disposizioni regionali in materia di diritto allo studio”;
Legge Regionale Marche n. 13 del 18/5/2004 pubblicata sul B.U.R. Marche n. 54 del 27/05/2004 “Norme concernenti le agenzie, gli enti dipendenti e le aziende operanti in materia di competenza regionale”.
D.G.R. Marche n. 621 dell'8/6/2004 "Indirizzi in attuazione della Legge 13/2004 “Norme concernenti le agenzie, gli enti dipendenti e le aziende operanti in materia di competenza regionale”";
Deliberazione del Consiglio di Amministrazione dell’ERDIS n. 1 del 04/01/2018 “Nomina Direttore Generale dell’ERDIS, art. 12 L.R. 4/2017 - Avv. Angelo Brincivalli”;
Delibera del Consiglio di Amministrazione di ERDIS n. 112 del 11 /12/ 2018, ad oggetto. “Approvazione Statuto dell’ERDIS” e successiva Delibera del Consiglio di Amministrazione di ERDIS n. 68 del 08/10/2020 , ad oggetto: “Modifica allo Statuto di ERDIS Marche”;
Legge n. 241 del 7 agosto 1990 Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi.
Decreto Legislativo n. 165 del 30 marzo 2001 recante norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche” e s.m.i.;
D.P.R. n. 487 del 9 maggio 1994 “ R egolamento recante norme sull’accesso agli impieghi delle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi;
Legge n. 190 del 6 novembre 2012 recante disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione, in particolare l’art.1, comma 46;
Legge n. 215 del 23 novembre 2012 , ed in particolare l’art. 5 “Modifiche all’art. 57 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, in materia di pari opportunità”;
Legge del 19 giugno 2019, n. 56: “Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo”, ed in particolare l’art. 3;
D.P.C.M. 24 aprile 2020
“
Determinazione dei compensi da corrispondere ai componenti delle commissioni esaminatrici e della Commissione per l'attuazione del progetto di riqualificazione delle pubbliche amministrazioni (RIPAM)”;CCNL Comparto Funzioni Locali del 21/05/2018 triennio 2016-2018;
CCNL Area Funzioni Locali del 17/12/2018 triennio 2016-2018;
DPCM 14 gennaio 2021, in particolare l’art. 1, comma 10, lettera z);
DPCM 2 marzo 2021;
Decreto Legge n. 44 del 1° aprile 2021, convertito con modificazioni dalla Legge 28 maggio 2021, n. 76 , in particolare l’art. 10 recante “Misure per lo svolgimento delle procedure per i concorsi pubblici”;
Protocollo per lo svolgimento dei concorsi pubblici emanato dal Dipartimento della Funzione Pubblica in data 15 aprile 2021;
Piano delle azioni positive di ERDIS Marche triennio 2021-2023, approvato con Determina dir i genziale n. 236 del 28/05/2021;
Piano delle a zioni positive di ERDIS Marche triennio 2021-2023 – aggiornamento anno 2022, approvato con Determina dirigenziale n. 30 del 26 gennaio 2022;
Determina dirigenziale n. 177 del 29/04/2021 ad oggetto: “ Recepimento del DPCM 24 aprile 2020 in materia di compensi da corrispondere ai componenti delle commissioni esaminatrici delle selezioni e dei concorsi pubblici per l’accesso a pubblico impiego. approvazione modello di notula”;
DECRETO-LEGGE 24 marzo 2022, n. 24 Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza.
Motivazione Premesso
che
con Determina dirigenziale n. 61 del 10 febbraio 2022 ERDIS Marche ha indett o un concorso pubblico, per esami, finalizzato all’assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno di n. 4 unità di personale di categoria C , nel profilo professionale Assistente amministrativo contabile da assegnare ai diversi Servizi dell'Ente;Visto
il D.P.R. n. 487 del 09/05/1994 e s.m.i. che definisce i criteri e le modalità per la designazione dei componenti da nominare in seno alle commissioni esaminatrici dei concorsi pubblici , ed in particolare l ’art. 9 relativo alla nomina delle commissioni di concorso: “ L e commissioni esaminatrici di concorso sono composte da tecnici esperti nelle materie oggetto del concorso, scelti tra funzionari delle amministrazioni, docenti ed estranei alle medesime e non possono farne parte, ai sensi dell'art. 6 del D.Lgs. 23 dicembre 1993, n. 546, i componenti dell'organo di direzione politica dell'amministrazione interessata, coloro che ricoprano cariche politiche o che siano rappresentanti sindacali o designati dalle confederazioni ed organizzazioni sindacali o dalle associazioni
professionali. Almeno un terzo dei posti di componente delle commissioni di concorso, salva motivata impossibilità, è riservato alle donne […]”;
Visto
il D.Lgs. n. 165 del 30/03/2001, ed in particolare l’art. 35, che tra i principi cui si devono conformare le procedure di reclutamento delle P.A., elenca al comma 3, lettera e) quello della “ composizione delle commissioni esclusivamente con esperti di provata competenza nelle materie di concorso, scelti tra funzionari delle amministrazioni, docenti ed estranei alle medesime, che non siano componenti dell'organo di direzione politica dell'amministrazione, che non ricoprano cariche politiche e che non siano rappresentanti sindacali o designati dalle confederazioni ed organizzazioni sindacali o dalle associazioni professionali”;
Tenuto conto
che il citato art. 9 del D.P.R. n. 487/94 , alla lett. b) del comma 2) stabilisce che per i concorsi per la quinta e la sesta qualifica o categoria, la Commissione è composta “ da un dirigente o equiparato, con funzioni di presidente, e da due esperti nelle materie oggetto del concorso;
che l e funzioni di Segretario della commissione di concorso possono essere svolte da un dipendente della amministrazione di qualifica non inferiore a quella del profilo messo a concorso, e comunque di qualifica non inferiore alla categoria C;
Individuato
l’ing. Michele Pompili, Dirigente dell’Area Tecnica dell’Ente , che ha confermato la propria disponibilità, per svolgere il ruolo di Presidente della costituenda Commissione esaminatrice;
Considerato
il profilo professionale e culturale , valutata l’esperienza e le competenz e possedut e nelle materie oggett o d el concorso , acquisiti i curricula vitae e la disponibilità a svolgere l’incarico, sono ritenuti idonei a far parte della Commissione Esaminatrice del suddetto concorso i signori:
- Ing. Michele POMPILI – Dirigente Area Tecnica ERDIS Marche – in qualità di Presidente;
- Avv. Caterina NAVACH – Dirigente settore SUAM Stazione Unica Appaltante Regione Marche – in qualità di Componente esperto esterno;
- Dott.ssa Loredana CANTARINI, Funzionario cat. D della Università Politecnica delle Marche, Area Amministrativo Gestionale, in qualità di componente esperto;
- D ott.ssa Karen GLIATTA , assistente di categoria C - Servizio Gestione Risorse Umane ERDIS Marche – in qualità di Segretario verbalizzante;
Considerato
che l’art. 9 del bando di concorso prevede che la Commissione Esaminatrice sia nominata con provvedimento del Direttore Generale , dopo la scadenza della data di presentazione delle domande e nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia , prevedendo la possibilità, s e necessario, di integrazione con esperti per la prova di lingua inglese e di informatica;
Vista
la Determina dirigenziale n. 177 del 29/04/2021 ad oggetto: “ Recepimento del DPCM 24 aprile 2020 in materia di compensi da corrispondere ai componenti delle commissioni esaminatrici delle selezioni e dei concorsi pubblici per l’accesso a pubblico impiego. approvazione modello di notula”;
Considerato
che al personale incaricato appartenente all’ERDIS non compete alcun compenso , in quanto l’attività di partecipazione alla Commissione di concorso è da intendersi come svolta in ragione dell’incarico presso l’ERDIS Marche e che l’eventuale straordinario verrà gestito secondo le procedure previste dall’Ente;
che l’avv. Caterina Navach ha espressamente rinunciato al compenso e le verrà corrisposto il solo rimborso delle spese dalla sede di residenza alla sede di espletamento delle prove;
Vista
la RBS n. 943/2022 del 07/04/2022.
Tutto quanto sopra premesso e precisato:
Esito dell’istruttoria
Per le motivazioni sopra riportate, si propone:
1) Di nominare, per i motivi illustrati in istruttoria, la Commissione e saminatrice del concorso per esami di cui in epigrafe, indetto con Determina dirigenziale n. 61 del 10 febbraio 2022, come segue:
- Ing. Michele POMPILI – Dirigente Area Tecnica ERDIS Marche – in qualità di Presidente;
- Avv. Caterina Navach – Dirigente settore SUAM Stazione Unica Appaltante Regione Marche – in qualità di Componente esperto esterno;
- Dott.ssa Loredana Cantarini, Funzionario della Università Politecnica delle Marche, Area Amministrativo Gestionale, in qualità di componente esperto;
2) Di nominare quale segretario verbalizzante la dott. ssa Karen Gliatta, assistente assegnata al Servizio Gestione Risorse Umane dell’ERDIS;
3) Di prevedere sin da ora la possibilità di nominare un componente aggiunto, con successivo provvedimento del Direttore Generale, per l’accertamento della conoscenza della lingua inglese, qualora fra i membri non vi sia nessuno con dette competenze;
4) Di dare atto che il perfezionamento delle nomine è subordinato all’accertamento dell’assenza delle condizioni di cui all’art. 35 bis del Decreto legislativo 165/2001 e, per i componenti esterni, al possesso dell’autorizzazione dell’ente di appartenenza;
5) Di stabilire che ai Componenti esterni della Commissione verrà corrisposto quanto dovuto secondo l’applicazione delle norme di legge richiamate nel documento istruttorio ad eccezione dell’avv. Caterina Navach che ha espressamente rinunciato al compenso;
6) Di stabilire che la spesa derivante dalla presente determina verrà imputata con successivo atto;
7) Di comunicare la presente determinazione ai componenti della Commissione esaminatrice;
8) D i trasmettere il presente provvedimento alla Posizione di Funzione Risorse Umane, Organizzative e Strumentali della Giunta Regionale Marche;
9) Di pubblicare il presente provvedimento, con effetto di notifica, sull’apposita sezione del portale
“Amministrazione Trasparente” sottosezione Provvedimenti e nella sezione Bandi di Concorso, ai sensi e per gli effetti dell’art. 23 del D. Lgs. 33/2013;
10) Di pubblicare su “Norme Marche” il presente provvedimento sotto la voce integrale;
11) D i dare atto che il presente atto è conservato sul sistema di protocollazione PALEO al fascicolo 30.10/2022/SegrGen/14.
Il Responsabile del procedimento (Dott.ssa Bruna Pandolfi)
Documento informatico firmato digitalmente
ATTESTAZIONE DI BUDGET
La copertura relativa al compenso dei Componenti esperti , è riportata nel Budget ERDIS per l’anno 2022 al centro di costo ER_STR_00000009 ‘ Personale - Gestione risorse umane’ e voce di conto C350.006.002
‘Compensi Commissioni per concorsi’.
ALLEGATI Nessun Allegato