• Non ci sono risultati.

Presepi 2021/2022 Presepi in città e fuori dal centro storico PRESEPI IN CITTÀ. Periodo di svolgimento: dal 4 dicembre 2021 al 14 febbraio 2022

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Presepi 2021/2022 Presepi in città e fuori dal centro storico PRESEPI IN CITTÀ. Periodo di svolgimento: dal 4 dicembre 2021 al 14 febbraio 2022"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Direzione Generale

U. O. Stampa e Comunicazione

Presepi 2021/2022

Presepi in città e fuori dal centro storico

Periodo di svolgimento: dal 4 dicembre 2021 al 14 febbraio 2022

La tradizione dei Presepi è molto antica e anche a Ravenna, durante il periodo del Natale, sono tantissime le Chiese in cui è possibile trovare questi allestimenti artistici e simbolici della cultura popolare. A questi si aggiungono le diverse rappresentazioni nelle vetrine del centro storico e in alcune località del mare.

PRESEPI IN CITTÀ

Presepe napoletano a Ravenna: La mia Arte

Palazzo Rasponi dalle Teste Ravenna - piazza Kennedy 12 Periodo di svolgimento : 4 dicembre al 9 gennaio 2022

Inaugurazione: 4 dicembre ore 16.30: conferenza e inaugurazione mostra Evento in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura

Giorni e orari:giorni feriali dalle ore 15-18 - festivi 11-18 Chiuso ogni lunedì, Natale e Capodanno. Ingresso libero Autore: Ciro Aurilia

Info: [email protected] - www.ciropresepenapoletanoaravenna.it – www.mar.ra.it Presepe tradizionale popolare

IAT Ravenna Palazzo della Provincia - vetrina di Piazza Caduti per la Libertà Periodo di svolgimento: 8 dicembre - 6 gennaio 2022

Giorni e orari: tutti i giorni dalle ore 8.30 alle ore 18 Autore: Raffaella Soprani

Presepe Artistico “Il Verbo Incarnato”

Istituto del Verbo Incarnato

Ospedale “S.Maria delle Croci”- via Missiroli, 10 Periodo di svolgimento: 8 dicembre - 6 gennaio 2022 Giorni e orari: tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 19.

Sempre visibile presso la chiesa dell’ospedale, donato dall’autore nel 2016 Autore: Ciro Aurilia

www.turismo.ra.it

(2)

Direzione Generale

U. O. Stampa e Comunicazione

Il paese dei presepi Presepe in metallo

Piazzetta Gandhi - Porta Adriana adiacente via Cavour Periodo di svolgimento: 8 dicembre - 8 gennaio 2022

Giorni e orari: sempre visibile anche con illuminazione notturna

Autori: C.S.R.C. Portuali, Compagnia Portuale in collaborazione con Autorità Portuale Autore materiale dell’opera: Enrico Bartolozzi (presso officina Mariport)

Opera: presepe in lamiera con 7 figure raffigurante la natività di cui la piu’ alta raggiunge i 3 metri di altezza.Per informazioni: 338 9543835 - email [email protected]

Presepe storico orientale

Basilica di S. Maria Maggiore - via Galla Placidia Periodo di svolgimento: 8 dicembre - 12 gennaio 2022 Giorni e orari: tutti i giorni dalle 8.30 alle 18

Allestito dal Gruppo Parrocchiale alla guida di Roberto Sangiorni.

Per informazioni contattare il Parroco: Don Rosino Gabbiadini Tel. 338 7296514 Gloria in Excelsis Deo. Presepe artistico con statue meccaniche

Cattedrale di Ravenna - Piazza Duomo

Periodo di svolgimento: 8 dicembre - 31 gennaio 2022 Inaugurazione 8 dicembre dopo la Messa delle 11

Giorni e orari: feriali dalle 7.30 alle 12. e dalle 14.30 alle 17; prefestivi dalle 7.30 alle 12 e dalle 14.30 alle 19.30 e festivi dalle 8 alle 12 e dalle 14.30 alle 19.30.

Autori: Parrocchia di San Giovanni in Fonte della Cattedrale e Alessio Callegaro [email protected]

Durante le funzioni religiose non è consentita la visita al Presepe XXVII Edizione Presepio scenografico Popolare

La Gloria degli Angeli

Chiesa Arcipretale S. Biagio - via Chiesa, 7

Periodo di svolgimento: 8 dicembre - 3 febbraio 2022 Inaugurazione: 8 dicembre dopo la messa delle ore 10

Nuova realizzazione con nuovi personaggi rustici pastorali stile settecentesco Giorni e orari: tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 19 Autore: Ciro Aurilia

www.ciropresepenapoletanoravenna.it

XXV Edizione PRESEPE ARTISTICO NAPOLETANO stile ‘700

“La natività”

Banca Nazionale del Lavoro - piazza del Popolo, 23

(3)

Direzione Generale

U. O. Stampa e Comunicazione

Giorni e orari di svolgimento: tutti i giorni, escluso i festivi dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 14.30 alle ore 16.

Presepe realizzato a favore della ricerca scientifica Telethon contro le malattie genetiche Realizzazione di un’opera su balze di legno e sughero

Autore: Ciro Aurilia

www.ciropresepenapoletanoravenna.it Cristo Luce del mondo!

Installazione Natività

Piazzale del Battistero Neoniano – piazza Duomo, 1 Periodo di svolgimento: 19 dicembre - 9 gennaio 2022 Sempre visibile, si consiglia la visione notturna

Autore: Gianluca Piccolo

Presepi dal mondo: la collezione Augusto Poverini Basilica di San Giovanni Evangelista, viale Farini Periodo di svolgimento: 19 dicembre - 9 gennaio 2022

Giorni e orari : tutti i giorni tranne il lunedì dalle ore 10.30 alle ore 16.30 Autore: allestimento a cura dell’Opera di Religione

Per informazioni: 0544-541688 - www.ravennamosaici.it

PRESEPI FUORI DAL CENTRO STORICO Mostra "I Presepi della Romagna"

Sala Consiliare della sede comunale decentrata - piazza XXII Giugno, 6 Piangipane (Ra)

Periodo di svolgimento: 8 dicembre - 6 gennaio 2022 Giorni e orari: dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 18.

Sabato 1 e giovedì 6 gennaio dalle ore 15 alle ore 18.

Autore: Pro Loco in collaborazione con altri enti Info: Proloco Piangipane 338 3854485

Presepe di stile montanaro

Chiesa Parrocchiale S. Giuseppe – via Tito Speri, 20 - Marina di Ravenna (Ra) Periodo di svolgimento: 8 dicembre - 9 gennaio 2022

Iniziato circa 15 anni fa, costruito in polistirolo, migliorato ed abbellito costantemente negli anni, meccanizzato nei movimenti dei personaggi, con cambio di luci giorno e notte cosa da renderlo maggiormente interessante, artisticamente gradevole e gioioso anche per la contemporanea presenza di musiche.

(4)

Direzione Generale

U. O. Stampa e Comunicazione

Giorni e orari: tutti i giorni feriali dalle ore 9 alle ore 17.30 e nei giorni festivi stesso orario con l'esclusione dalle ore 10.30 alle 11.30 per servizio religioso.

Presepi di legno

Presepe adiacente a Piazza Saffi - Punta Marina Terme Periodo di svolgimento: 8 dicembre - 20 gennaio 2022

Presepe 2021 realizzato da Bruno Arfelli, Ermes de Bianchi, Loride Orioli, Licia Suprani, Tonino Frontino, Barbara Berti, Stefano Osti e Laura Codarin

Nata da un'idea di Stefano Ronco in collaborazione con Rosario Truncellito e la pittrice Nicoletta Spinelli.

Info [email protected] PRESEPE LIDI NORD

Progetto “La via dei Presepi del Mare”

Presepe Valli Pineta

Parco pubblico adiacente viale Italia - Marina Romea Periodo di svolgimento: 8 dicembre - 6 gennaio 2022 Giorni e orari: sempre visibile

Presepe realizzato con sagome rappresentanti l’ambiente vallivo e pinetale.

Organizzato dalla Pro Loco di Marina Romea. Ingresso gratuito Per informazioni: 338/4130805

PRESEPE LIDI NORD

Progetto “La via dei Presepi del Mare”

Presepe dei Pescatori presso il parco pubblico di Porto Corsini - via Volano (inizio strada)

Periodo di svolgimento: 8 dicembre - 6 gennaio 2022 Giorni e orari: sempre visibile

Presepe dei pescatori, realizzato grazie alla collaborazione della parrocchia del Sacro Cuore con sagome e particolari raffigurandi l’ambiente dei pescatori, arricchito con barca e reti.

Organizzato dalla Pro Loco di Porto Corsini. Ingresso gratuito.

Per informazioni: 338/4130805 PRESEPE LIDI NORD

Progetto “La via dei Presepi del Mare”

Presepe del Mare

all’interno della chiesa di San Lorenzo, piazza Marradi, 4 - Casalborsetti Periodo di svolgimento: 8 dicembre - 14 febbraio 2022

Giorni e orari: tutti i giorni dalle 8.30 alle 18.00

Presepe realizzato con conchiglie da Belletti Rino. Organizzato dalla Parrocchia di San Lorenzo

(5)

Direzione Generale

U. O. Stampa e Comunicazione

Per informazioni 320 2471134 Presepe di Lido Adriano

Parrocchia San Massimiliano Kolbe di Lido Adriano - Viale Alessandro Manzoni, 381 Periodo di svolgimento: dal 12 dicembre - 25 gennaio 2022 (con possibilità di proroga) Giorni e orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle ore 12 e dalle 16 alle 18

Nei giorni festivi mezz'ora prima delle celebrazioni.

Autore: collaborazione tra l'associazione "Amare Lido Adriano" e la parrocchia di Lido Adriano diretta da don Silvio Ferrante.

Il presepe si sviluppa per 2 mt. In lunghezza e 1.50 mt in larghezza. Presenta al suo interno statue in ceramica della tradizione e parte meccanizzate in movimento. Ingreso libero (è consigliata la prenotazione).

Per informazioni: 338 4965957 - [email protected] Presepe con statue a grandezza naturale in stile palestinese

Parco antistante la Chiesa Priorale di S. Adalberto - piazza Garibaldi, 12 - S. Alberto Periodo di svolgimento: 19 dicembre - 6 gennaio 2022

Giorni e orari: sempre visibile e illuminato fino alle 24 Autori: Gruppo Parrocchiale di Sant’Alberto

Per Informazioni: 342 8028163

**************

Il calendario dei presepi è in corso di aggiornamento e potrebbe subire variazioni

Riferimenti

Documenti correlati

Riportare l’importo indicato nel punto 463 della Certificazione Unica se nel punto 462 è indicato il codice 4, 6, 8, 9 o 13 o 14. Se si fruisce in dichiarazione

Espressione di un’arte e uno dei simboli indiscussi del Natale: che si tratti di una rappresentazione vivente, di ambientazione napoletana, araba, con statue del settecento o

Il giorno di Natale i Musei Civici di Pistoia (Museo Civico d’arte antica, Museo dello Spedale del Ceppo e Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni) sono

8) gli espositori ammessi dovranno prendere in visione il regolamento accedendo al seguente portale eventi- it.jimdofree.com con possibilità di poterlo scaricare e sottoscriverlo

15.1 L’assegnazione della singola unità abitativa è effettuata dall’ente proprietario a partire dalla domanda, in graduatoria, dei nuclei familiari in condizioni

a. valore dell’ISEE ordinario del nucleo familiare o del care giver, nel caso questo non faccia parte del nucleo familiare della persona per la quale si richiede l’intervento:

24-26 dicembre 2-6 gennaio dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.30.. Lorena Gainelli [email protected] Presepio realizzato su tronco di albero Chiesa di

gravose è stato introdotto, all’allegato 3 annesso alla legge di Bilancio 2022 (Allegato n.1), un nuovo elenco delle professioni aventi diritto all’APE sociale e, per alcune di esse