Indicazioni per gli alunni utilizzo MEET
DAL TUO PC o TABLET/SMARTPHONE: Accedere ad una pagina di g-mail ed inserire le credenziali fornite della tua mail d’Istituto (NON personale ma quella della scuola EDU):
1) Nome utente (esempio) [email protected] 2) password: Inserire la password in possesso
3) Dopo aver eseguito l’ingresso alla mail d’Istituto andare in classroom e prendere il CODICE STANZA che ti ha preparato l’insegnante per avviare la videoconferenza. Si tratta di una semplice parola (nickname)
esempio nostro caso: lezioneclasse
DOPO AVER PRESO IL CODICE STANZA APRIRE LA APP MEET da PC oppure da tablet/smartphone se avete scaricato la app
Cercare il logo della App “MEET”
N.B. = e’ possibile eseguire le stesse procedure operando sul proprio dispositivo (tablet/smartphone) previa l’installazione sul dispositivo stesso della applicazione dal nome “hangouts meet”
scaricabile sullo store di android/apple e che ha la seguente icona:
DA COMPUTER: inserire il CODICE STANZA preso da classroom (nostro esempio lezioneclasse):
Il vostro account ha abilitato il solo accesso tramite codice stanza che dovrà fornire il tuo docente per mezzo classroom e che dovrai inserire nell’apposito spazio.
Nel nostro caso la parola da inserire è quindi:
lezioneclasse
in tutti gli altri casi la meet non si
avvia!
DA TABLET/SMARTPHONE: inserire il CODICE STANZA preso da classroom (nostro esempio lezioneclasse):
Segui i passaggi e inserisci il codice la parola da inserire
è quindi:
lezioneclasse
Dopo aver inserito il CODICE STANZA della meet:
1) Cliccare su partecipa per entrare nella lezione video 2) IMPORTANTISSIMO:
spegnere microfono e webcam prima di schiacciare su partecipa
3) NON accendere webcam e microfono senza aver chiesto
permesso al docente con la chat.
NB = RISPETTA TUTTE LE REGOLE DATE O POTRESTI ESSERE ESPULSO DALLA VIDEOCHIAMATA ED IL TUO ACCOUNT SOSPESO PER ALCUNI GIORNI
Dopo aver eseguito l’accesso alla stanza virtuale della lezione essa, prende avvio: attendere le indicazioni del tuo docente non parlare senza permesso:
Qui si trovano i partecipanti, il menù per la chat, il proprio account.
Qui si trovano le icone per attivare/disattivare
camera/microfono e
si trova il pulsante di abbandono (da NON schiacciare fino al termine)
Qui si trova il profilo della persona che sta parlando
ALCUNE SEMPLICI REGOLE DA SEGUIRE
1) Usare solo la mail EDU fornita dalla scuola
2) Rispetta le regole (NETIQUETTE) che ti vengono date, non offendere nessuno dentro la stanza
3) Tutte le volte che entri in meet il tuo account viene tracciato, sarà quindi facile scoprire se lo utilizzi in modo sbagliato per offendere o per scherzare
4) Tutti gli utilizzi non appropriati potranno essere PUNITI con la sospensione account.
5) MEET è una applicazione ad uso solo scolastico, usiamola responsabilmente.
6) Spegni la webcam ed il microfono al primo ingresso accendila solo dopo il permesso 7) La diffusione inappropriata di materiale audio/video della lezione eseguita è REATO,
perseguibile ai fini legali e punibile a tutti gli effetti.
8) E’ assolutamente vietato fotografare e diffondere fotografie in cui appaiono compagni e professori
9) Usa la chat per comunicare col tuo professore, attivare il microfono solo dopo il permesso 10) NON REGISTRARE per nessuna ragione le lezioni
REGOLE DA SEGUIRE
Cliccare il tasto partecipa di nuovo per ritornare alla riunione ricordando sempre di disabilitare
camera e microfono
Se per errore o per problemi tecnici si dovesse cliccare il tasto abbandona la riunione:
NO PANIC
NB = per non avere problemi tecnici assicurarsi di avere una buona connessione ad internet e se si entra da dispositivo assicurarsi di avere alimentazione a corrente o comunque la batteria carica