COMUNICAZIONE
PER DIRIGENTE SCOLASTICO E REFERENTI REGISTRO ELETTRONICO
PROVIAMO A CHIARIRE LE IDEE SULLE ASSENZE
Questa comunicazione vuole spiegare al meglio le operazioni che ogni docente deve svolgere per gestire le assenze. Non pretendiamo che venga cambiata la modalità di lavoro che è già in essere nella scuola, ma soltanto precisare meglio le operazioni che i docenti possono eseguire, per avere il conteggio corretto del monte ore di ogni singolo alunno, per le proprie materie, a fine quadrimestre per lo Scrutinio.
Nel Registro del Docente, nel tasto Assenze, l’insegnante potrà visualizzare in tempo reale il numero di assenze per materia di ogni singolo alunno.
CONTEGGIO MONTE ORE ASSENZE
Le Scuole, a seconda delle proprie esigenze, hanno due possibilità per il conteggio delle ore di assenza.
OPZIONE 1 – Sistema legato e consequenziale. (attivata di default dal sistema)
AZIONE
I docenti firmano nel modo corretto, nelle proprie ore di lezione o comunque mantenendo l’ordine delle lezioni dettate dall’orario.
Le assenze che vengono inserite in una determinata ora si riversano in automatico nelle ore successive.
CONSEGUENZA.
Il conteggio delle ore di assenza sulla singola materia per ogni alunno sarà quantificato in modo esatto.
OPZIONE 2 – Sistema "slegato".
Premessa. E' stato creato per i casi in cui nell' Istituto non si abbia una rete Internet, sia funzionante solo in parte o non sia possibile gestire le Firme in tempo reale.
La scelta di attivazione, di questa configurazione, deve essere espressamente richiesta dal Dirigente Scolastico.
Descrizione.
Questa configurazione permette ad ogni Docente di gestire autonomamente l' inserimento delle Assenze nell' attività di Firma.
In questo modo senza l' automatismo del sistema non si generano errori nei conteggi per i casi in cui la cronologia delle firme sia errata. Perchè sarà l' utente (Docente) ad inserire i suoi dati.
Esempio. 1 - Sistema Automatico
Firma 1 A
Firma 2 A (viene riportata in automatico) 2 - Sistema Slegato
Firma 1 A
Firma 2 (non viene riportato alcun dato)
LE OPERAZIONI CHE IL DOCENTE DEVE SVOLGERE PER I TASTI FIRMA REGISTRO E ASSENZA
SIA SE SI UTILIZZA REGEL CON L’ OPZIONE 1 CHE CON L’ OPZIONE 2
(Queste indicazioni sono visualizzabili anche in Informazioni all’interno del tasto Firma Registro)FIRMA REGISTRO
Selezionare dal menù a tendina l’ora. Selezionare la materia dal secondo menù a tendina.
In caso di supplenza o compresenza, spuntare i relativi check-box (o in caso di personalizzazione i check-box che sono stati aggiunti Es. Mensa). Cliccare sul tasto Firma.
La firma comparirà nell’elenco sottostante in corrispondenza all’ora firmata. Successivamente nella sezione di destra è possibile assegnare le assenze.
Per una migliore visualizzazione del tasto FIRMA REGISTRO è possibile allargare o accorciare verso destra o sinistra le due sezione tramite lo specifico cursore
Con il mouse passare sulla linea che divide la sezione per la firma a sinistra e la sezione per inserire gli alunni assenti sulla destra; apparià il cursore sopra indicato, tenendo premuto il mouse è possibile scorrere verso destra o sinistra a seconda delle proprie esigenze.
Nell’immagine sotto si visualizza il cursore
ASSENZE
(colonna di destra)In corrispondenza dell’ora in cui il docente ha firmato, si aggiungono le assenze cliccando la cella in correlazione della riga dell’alunno sulla colonna Tipo Assenza.
N.B.
LE ASSENZE CHE VENGONO INSERITE IN UNA DETERMINATA ORA SI RIVERSANO IN AUTOMATICO NELLE ORE SUCCESSIVE. LE FIRME DEVONO ESSERE INSERITE IN ORDINE CRONOLOGICO.IL DOCENTE IN CORRISPONDENZA DELLA PROPRIA ORA PUÒ MODIFICARE IL TIPO DI ASSENZA.
Esempio.
Alunni assenti: Alunno Verdi e Alunno Rossi.
1° ora di lezione
L’insegnante della prima ora segna i due alunni (Verdi e Rossi) che sono assenti, dopo aver firmato.
2° ora di lezione
L’Alunno Rossi entra a scuola.
L’insegnante della seconda ora dopo aver firmato cambia il Tipo di assenza da A (Assenza) a R (Ritardo).
All’alunno Rossi sarà conteggiata l’assenza nella prima ora, mentre nella seconda ora sarà segnato il ritardo e dalla terza ora in poi l’alunno sarà presente.
Dalla seconda ora non verrà conteggiata nessuna ora di assenza.
LEGENDA e FUNZIONAMENTO TASTI COLONNA TIPO ASSENZA
Premessa. La colonna Tipo Assenza nel tasto Firma Registro è interconnessa con il tasto Giustifica Assenti.
Le operazioni svolte in fase di firma, con l’attribuzione delle assenze agli alunni, vengono gestite dal tasto Giustifica Assenti.
OPERAZIONE CONSEGUENZA TASTO
GIUSTIFICA ASSENTI
CONTEGGIO MONTE ORE
A
= Assenza L'alunno deve portare la giustifica e l'ora viene conteggiata nel monte ore.Alunno trascritto nella colonna
“Alunni da giustificare” (Alunni
visualizzati in rosso)
SI
AG
= Assenza GiustificataL'alunno non deve portare la giustifica e l'ora non viene conteggiata.
Alunno trascritto nella colonna
“Alunni Giustificati” (Alunni visualizzati in verde)
NO
R
= RitardoL'alunno deve portare la giustifica e l'ora NON viene conteggiata nel monte ore
Alunno trascritto nella colonna
“Alunni da giustificare” (Alunni
visualizzati in rosso)
NO
RG
= Ritardo GiustificatoL'alunno NON deve portare la giustifica e l'ora NON viene conteggiata nel monte ore.
Alunno trascritto nella colonna
“Alunni Giustificati” (Alunni visualizzati in verde)
NO
Opzionale
RCG
= Ritardo con GiustificaL'alunno porta la giustifica e l'ora NON viene conteggiata nel monte ore.
Alunno trascritto nella colonna
“Alunni Giustificati” (Alunni visualizzati in verde)
NO
U
= Uscita L'alunno esce senza giustificare e nelle ore successive risulterà "A-Assenza"Alunno trascritto nella colonna
“Alunni da giustificare” (Alunni visualizzati in rosso)
NO (*)
UG
= Uscita GiustificataL'alunno non deve portare la giustifica in quanto la scuola è a conoscenza dell'uscita dell'alunno nelle ore successive risulterà
"AG -Assenza Giustificata".
Alunno trascritto nella colonna
“Alunni Giustificati” (Alunni visualizzati in verde)
NO (NO
ore successive)
Opzionale
UCG
= Uscita con GiustificaL'alunno porta la giustifica e l'ora NON viene conteggiata nel monte ore.
"A-Assenza"
Alunno trascritto nella colonna
“Alunni Giustificati” (Alunni visualizzati in verde)
NO (*)
* Nelle ore successive, rispetto all' inserimento dell' opzione U = Uscita (oppure UCG = Uscita
con Giustifica), risulterà A=Assenza e sarà conteggiato nel calcolo del monte ore.
N.B.: PER LE S CUOLE CHE VOGLIONO MIGLIORARE LA GESTIONE DELLE ASSENZE
Nel tasto Firma Registro, colonna Tipo Assenza, nel menù a tendina, le scuole possono scegliere di integrare le seguenti voci, inviando una richiesta a [email protected] con oggetto “INTEGRAZIONE COLONNA TIPO ASSENZA – FIRMA REGISTRO”
GIUSTIFICA ASSENTI
N.B.
SPECIFICHIAMO CHE QUESTO TASTO NON FA CALCOLI RIGUARDO ALLE ORE DI ASSENZA DEGLI ALUNNI.Nella colonna di sinistra sono visualizzati in rosso gli alunni che devono giustificare, mentre nella colonna di destra gli alunni che sono stati giustificati per il periodo di tempo compreso tra l’indicazione dei due
calendari. E’ possibile selezionare dai calendari l’intervallo di tempo nel quale si vogliono visualizzare gli alunni che hanno giustificato.
Selezionare l’alunno nella colonna "alunni da giustificare" e poi la funzione Giustifica per accedere alla pagina di conferma.
I campi visualizzati sono Alunno, Data Assenza ,Tipo Assenze,Operazione e Motivazione.
Quando si giustifica è possibile:
cambiare il tipo di assenza (es. è segnato come "Assenza" ma posso giustificare come "Ritardo")
scegliere come tipo di operazione "Giustifica tutti i giorni precedenti": in questo caso viene
effettuata la giustificazione sull'assenza selezionata e in più vengono giustificate anche tutte quelle precedenti;
inserire una motivazione o nota.
N.B.: IL NOSTRO CONSIGLIO PER AVERE UNA GESTIONE DELLE ASSENZE SCRUPOLOSA
La modalità per la compilazione delle assenze sopra descritta è precisa, semplice ed efficace.
Pertanto le Scuole che stanno compilando le assenze con le spunte nel tasto Firma registro, possono richiedere il cambio con la modalità del menù a tendina, inviando una richiesta a [email protected] con oggetto “MODIFICA COMPILAZIONE ASSENZA CON COLONNA TIPO ASSENZA MENU’ A TENDINA – FIRMA REGISTRO”.