• Non ci sono risultati.

COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi ******** DETERMINAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi ******** DETERMINAZIONE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Provincia di Brindisi

********

DETERMINAZIONE

N. 1043 del Reg. Data 21/06/2019

ADOTTATA DAL DIRIGENTE

DEL SETTORE "Settore Lavori Pubblici"

SERVIZIO: ECOLOGIA

OGGETTO: INTERVENTI SANITARI SU CANI RICOVERATI NEL CANILE RIFUGIO COMUNALE SITO IN C.DA BARBAGIANNI - ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA PER € 627,18. CIG N. Z8F28D0DFE.

FIRMATO IL DIRIGENTE ING. CIRACI FEDERICO Redatta da: Uggenti Maria Antonietta

Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005).

(2)

IL DIRIGENTE Premesso che:

il Comune di Ostuni ha realizzato negli anni '90 presso la ex scuola rurale sita in c.da Barbagianni un canile sanitario della capacità di 19 posti con annesso rifugio canino della capacità di circa 70 posti;

con determinazione dirigenziale n. 1907 del 22/11/2018, a seguito di esperimento di gara mediante Rdo (richiesta di offerta) sul MEPA, il Dirigente del Settore Gare Appalti e Contratti ha provveduto all’individuazione del contraente per l’affidamento del Servizio di gestione del canile sanitario/rifugio comunale;

con determinazione dirigenziale n. 72 del 22.01.2019 il “Servizio d’appalto biennale della gestione del Canile sanitario/Rifugio comunale sito in Ostuni in C.da Barbagianni” è stato aggiudicato alla Società Coop. La Bussola Multiservice a r.l. da Ostuni per un importo annuo di € 98.749,85 comprensivo degli oneri per la sicurezza ed Iva al 22%;

l’aggiudicazione disposta con determinazione dirigenziale n. 72 del 22.01.2019 è divenuta efficace dopo la verifica del possesso dei requisiti prescritti e, quindi, le parti hanno sottoscritto il contratto d’appalto;

con provvedimento dirigenziale prot. n. 5314 in data 31.01.2019 l’ing. Mariantonietta Uggenti, funzionario in servizio presso il Sett. LL.PP.-Verde Pubblico-Ambiente è stato nominato Direttore dell’Esecuzione del contratto;

con nota acquisita al prot. n. 21879 del 2.52019 il Gestore del Canile comunale in loc. Barbagianni, LA BUSSOLA MULTISERVICE, ha trasmesso la relazione veterinaria mensile in data 01.05.2019 relativa alle condizioni di salute dei cani ospitati presso il Canile comunale, redatta dal Veterinario della struttura incaricato dallo stesso Gestore;

con prot. n. 23066 del 9.5.2019 e prot. n. 24338 del 16.5.2019 il d.e.c. ha emesso disposizione di servizio per porre subito in essere le terapie e le analisi ritenute necessarie dal Veterinario della struttura, Dott.ssa Margherita Landi, in scienza e coscienza secondo il codice deontologico dell’Ordine Professionale di appartenenza, sui cani di cui alla predetta relazione veterinaria in data 1.5.2019, prot.

n. 21879 del 2.52019;

con note prot. n. 24276 del 15.5.2019 e prot. n. 26578 del 29.5.2019 il Veterinario incaricato dal gestore del canile comunale, Dott.ssa Margherita Landi, ha trasmesso i risultati delle analisi e delle visite effettuate;

dai suddetti accertamenti è emersa la necessità di intervenire chirurgicamente con urgenza sul cane identificato con microchip n. 380260040843551 (nome convenzionale: Fiona);

Dato atto che sono stati acquisiti i preventivi di spesa relativi all’intervento chirurgico suddetto;

Ritenuto congruo e conveniente il preventivo di spesa in data 11.6.2019 della “Barletta Veterinari e Associati”, dell’importo di € 504,00, comprensivo di intervento chirurgico di enucleazione globo oculare, ecografia oculare con sedazione, esami pre-operatori, esame istologico, degenza e terapia per n. 9 giorni, oltre ENPAV e IVA, in uno pari a 627,18;

Richiamato che, al fine di definire le competenze ed eseguire i trattamenti sanitari necessari nel canile comunale:

con nota prot. n. 9446 in data 21.2.2019 e sollecito prot. n. 11528 in data 05.03.2019 questo Ufficio ha chiesto alla A.S.L. BR – Servizio Veterinario di effettuare nel canile rifugio comunale, oltre che nel canile sanitario, almeno i trattamenti contenuti nell’allegato 1 alla D.G.R. n. 1223/2013;

con nota di riscontro prot. n. 099/2019/S.A. in data 11.03.2019, acquisita al prot. comunale n. 12483 in data 12.03.2019, la A.S.L. BR – Servizio Veterinario ha precisato e delimitato gli ambiti delle proprie competenze in materia di assistenza sanitaria nei canili comunali, chiarendo, in particolare, che tale Servizio è tenuto ad erogare solo le prestazioni sanitarie riportate nell’allegato 1 alla D.G.R. n.

(3)

1223/2013 e solo nei canili sanitari, mentre con riferimento ai canili rifugio lo stesso ha soltanto compiti di vigilanza e controllo;

con nota prot. n. 13698 in data 13.03.2019 il d.e.c. dell’appalto di gestione del canile comunale in loc.

Barbagianni ha comunicato che nel canile sono presenti cani per i quali sono necessari accertamenti strumentali e/o di laboratorio e conseguenti cure appropriate i cui costi non sono previsti nel contratto di gestione e che il Comune non è in grado di effettuare né direttamente nè tramite la asl sia perchè la a.s.l. ha competenze limitate sia perchè il canile comunale è del tutto sprovvisto di ambulatorio medico e di qualsivoglia apparecchiatura e attrezzatura medicale (oltre che sprovvisto di personale medico veterinario);

Rilevato che:

a norma dell’art. 2 della L. R. n. 12/95 “Interventi per la tutela degli animali d'affezione e prevenzione del randagismo.” i Comuni svolgono le funzioni di tutela igienico-sanitaria e di vigilanza sul trattamento degli animali e le funzioni di controllo connesso all'attuazione della stessa legge, avvalendosi dei Servizi veterinari delle ASL (nei limiti delle competenze sanitarie delle ASL medesime, come specificate dalla Regione Puglia con D.G.R. n. 1223/2013);

Che occorre garantire interventi urgenti sui cani affetti da gravi lesioni e/o patologie che non possono essere curati dal Servizio Veterinario della ASL e dal gestore presente presso il canile comunale in loc.

Barbagianni;

Che il Comune di Ostuni non dispone di personale medico veterinario, di ambulatorio medico né di apparecchiature e attrezzature medicali;

Che per gli accertamenti e i trattamenti medico-sanitari sui cani del Comune di Ostuni presenti nel canile comunale occorre avvalersi dell'apporto di strutture e medici veterinari esterni;

Che l’inosservanza delle norme in materia di tutela degli animali di affezione è penalmente rilevante;

Visti:

la Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia, conclusa a Strasburgo il 13 novembre 1987;

la L.N. n. 281/1991 “Legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo.”;

la L.R. n. 12/1995 “Interventi per la tutela degli animali d'affezione e prevenzione del randagismo.”, in particolare, artt. 2, 8, 9;

l’Accordo Stato-Regioni sul benessere degli animali da compagnia e pet-therapy del 6 febbraio 2003;

la L.N. n. 201/2010 “Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia, fatta a Strasburgo il 13 novembre 1987, nonché norme di adeguamento dell'ordinamento interno.”;

la deliberazione 4 luglio 2013, n. 1223, con la quale la Giunta Regionale Puglia ha approvato le “Linee Guida attuative dell’art. 2 della l. n. 281/91 e degli artt. 6 e 8 della L.R. n. 12/95”;

Visto il D.Lgs. n. 267/2000, come modificato ed integrato dal D.lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii.;

Visto il D.Lgs. n. 118/2011;

Visto il D.Lgs. n. 165/2001;

Visto lo statuto comunale;

Visto il regolamento comunale sull’ordinamento generale degli uffici e dei servizi;

Visto il regolamento comunale di contabilità;

Visto il regolamento comunale dei contratti;

Visto il regolamento comunale sui controlli interni;

Visto il decreto del commissario n. 1 del 12-2-2019 di nomina dei dirigenti dell’Ente.

Richiamata:

(4)

la deliberazione di Consiglio Comunale n. 35 del 28-09-2018, esecutiva, con cui è stato approvato il Documento Unico di Programmazione (DUP) 2019/2021;

la delibera del Commissario straordinario assunta con i poteri del Consiglio Comunale n.46 del 29/03/2019, esecutiva, con cui è stato approvato il Bilancio di Previsione Finanziario 2019 - 2021 e la nota di aggiornamento al DUP 2019 - 2021 – Documento Unico di Programmazione;

la delibera del sub-commissario vicario assunta con i poteri della Giunta Comunale n. 59 del 17-04-2019 esecutiva, con la quale è stato approvato il Piano esecutivo di gestione 2019-2021;

Ritenuto necessario impegnare la somma di € 627,18, ENPAV e IVA comprese, in favore della “Barletta Veterinari e Associati”, P.IVA 01801570746, al fine di effettuare presso la Clinica Alto Salento l’intervento chirurgico di enucleazione del globo oculare sul cane identificato da microchip n. 380260040843551 (nome convenzionale: Fiona) ricoverato nel canile rifugio comunale sito in loc. Barbagianni, ecografia oculare con sedazione, esami pre-operatori, esame istologico, degenza e terapia per n. 9 giorni;

Visti i documenti di regolarità contributiva relativi alla “Barletta Veterinari e Associati”, giusta DURC emessi dall’ENPAV in data 18.06.2019, prot. n. 21511 per il Dott. BARLETTA CATALDO, prot. n. 21514 per il Dott. DI LENA ARCANGELO, prot. n. 21515 per il Dott. RICCI NICOLA;

Visto il CIG attribuito con n. Z8F28D0DFE;

Ritenuto di provvedere in merito e di assumere il conseguente impegno a carico del bilancio, con imputazione agli esercizi in cui l’obbligazione è esigibile;

Visto il principio contabile applicato alla contabilità finanziaria allegato 4/2 al D.Lgs. n. 118/2011;

Tenuto conto che le apposite dotazioni sono previste al Cap. 10231, Art. 111 denominato “Gestione canile sanitario rifugio” del bilancio di previsione finanziario 2019-2021 – Annualità 2019, sufficientemente capiente;

DETERMINA

1. di affidare alla “Barletta Veterinari e Associati”, P.IVA 01801570746, l’incarico di effettuare sul cane identificato da microchip n. 380260040843551 (nome convenzionale: Fiona) ricoverato nel canile rifugio comunale sito in loc. Barbagianni l’intervento chirurgico di enucleazione del globo oculare, ecografia oculare con sedazione, esami pre-operatori, esame istologico, degenza e terapia per n. 9 giorni per l’importo complessivo di € 627,18, ENPAV e IVA comprese;

2. di impegnare, ai sensi dell’articolo 183, comma 1, del D.Lgs. n 267/2000 e del principio contabile applicato all. 4/2 al D.Lgs. n. 118/2011, le seguenti somme corrispondenti ad obbligazioni giuridicamente perfezionate, con imputazione agli esercizi in cui le stesse sono esigibili:

Eserc. Finanz. 2019

Cap./Art. 10231/111 Descrizione Gestione canile sanitario rifugio Miss./Progr. 12.04.12 PdC finanz. U.1.03.02.15.011 Spesa non ricorr.

Centro di costo Compet. Econ.

SIOPE CIG Z8F28D0DFE CUP

Creditore Barletta Veterinari e Associati

Causale Assunzione impegno di spesa per intervento chirurgico su cane ricoverato nel canile rifugio comunale sito in c.da Barbagianni, identificato da microchip n. 380260040843551.

Modalità finan. Finanz. da FPV

Imp./Pren. n. Importo € 627,18 Frazionabile in 12

(5)

3. Di accertare, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 183, comma 8, del D.Lgs. n. 267/2000, che il seguente programma dei pagamenti è compatibile con gli stanziamenti di bilancio e con i vincoli di finanza pubblica:

Data emissione fattura Scadenza pagamento Importo

giugno 2019 € 627,18

4. di accertare, ai fini del controllo preventivo di regolarità amministrativa-contabile di cui all’articolo 147- bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell’azione amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento da parte del responsabile del servizio;

5. di dare atto, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall’art. 147-bis, comma 1, del D.Lgs. n.

267/2000 e dal relativo regolamento comunale sui controlli interni, che il presente provvedimento, oltre all’impegno di cui sopra, non comporta ulteriori riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell’ente;

6. di dare altresì atto che, a seguito del presente provvedimento, si darà corso a quanto previsto dal Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n° 33, mediante pubblicazione delle informazioni individuate quali obblighi di trasparenza del medesimo decreto legislativo nella sezione “Amministrazione trasparente”, ben visibile nella home page del sito dell’Ente con apposito link.”

7. di dare espressamente atto che il responsabile del procedimento (ex L. 241/90 e smi) è l’ing.

Mariantonietta Uggenti, funzionario presso il Settore LL.PP.-Verde Pubblico-Ambiente, e che il Dirigente competente all'emanazione dell'atto è l’ing. Federico Ciraci, Dirigente del Settore Lavori Pubblici-Verde Pubblico-Ambiente, per i quali non sussiste conflitto di interessi, anche potenziale, ai sensi dell'art. 6 bis della L. 241/90 come introdotto dalla L. n. 190/2012, art. 7 D.P.R. n. 62/2013 e art. 5 “Codice di comportamento specifico dei dipendenti comunali” approvato con delibera G.C. n. 1 del 14/01/2014.”

8. di attestare che il presente atto, così come sopra formulato, non contiene dati e riferimenti che possano determinare censure per violazione delle norme in materia di protezione dei dati personali di cui al Reg. U.E. 2016/679 e DLgs. n. 101/18”.

9. di trasmettere il presente provvedimento all’Ufficio Ragioneria per il controllo contabile e l’attestazione della copertura finanziaria della spesa.

(6)

BRINDISI

STAMPA ELENCO IMPEGNI E ACCERTAMENTI 21/06/2019

Data Oggetto Progressivo

21/06/2019 Interventi sanitari su cani ricoverati nel canile rifugio comunale sito in c.da Barbagianni - Assunzione impegno di spesa per € 627,18. CIG n. Z8F28D0DFE.

1043

Descrizione Art.

Anno Cap.

Esercizio Importo

IMPEGNI DI SPESA

Codice bilancio Fornitore

Codice bilancio N.O.

2019 10231 2019 111 627,18 GESTIONE CANILI - SERVIZI DI PREVENZIONE E

RIABILITAZIONE Cod. Siope 1306

BARLETTA VETERINARI E ASSOCIATI 12.04.1

1.10.02.03.00 Z8F28D0DFE

CIG

TOTALE IMPEGNI DI SPESA

627,18

Riferimenti

Documenti correlati

DISIMPEGNO E CONTESTUALE ASSUNZIONE DI IMPEGNO DI SPESA PER LA CORRESPONSIONE DEL PREMIO ASSICURATIVO PER LA COPERTURA DEI RISCHI GRAVANTI SUL PERSONALE OPERANTE

267/2000 e dal relativo regolamento comunale sui controlli interni, che il presente provvedimento, oltre all’impegno di cui sopra, non comporta ulteriori riflessi diretti o

o una delle finalità del disciplinare per la linea editoriale del Consiglio Regionale della Puglia, approvato con.. o la Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale, tenuto

2-Di dare atto che i contributi a titolo di rimborso spese saranno liquidati ad avvenute iniziative, previa rendicontazione documentata delle spese

TRECASTELLI 3 CANILE ASSOCIAZIONE ANITA 3 TREIA 30 CANILE MUNICIPALE "GLI AMICI DEL. CANE"

“Educare in Comune” - finanziamento di progetti per il contrasto della povertà educativa e il sostegno delle opportunità culturali e educative di persone minorenni attivando

CON SEDE AD ARICCIA (RM).. del servizio di manutenzione software, assistenza applicativa e sistemistica sui software applicativi Protocollo, Segreteria, Servizi

OGGETTO: SERVIZIO DI SMALTIMENTO RIFIUTI CONFERIMENTO DELLA FRAZIONE SECCA COMBUSTIBILE FSC PRESSO L'IMPIANTO PROGETTO AMBIENTE PROVINCIA DI LECCE SRL DI CAVALLINO -