• Non ci sono risultati.

Facoltà di Lettere e Filosofia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Facoltà di Lettere e Filosofia"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Allegato n. 6

Programma di insegnamento per l’anno accademico 2008/2009 Programma dell’insegnamento di Museologia

SSD dell’insegnamento L-ART/04 CFU attribuiti all’insegnamento

Codice Esame

Classe Corso di Studi Anno di corso

I II III 5 Laurea in Lettere – curriculum dell’età classica

5 Laurea in Lettere – curriculum dell’età moderna 5 Laurea in Lettere – curriculum filosofico

11 Laurea in Lingue e Culture Moderne Europee

13 Laurea in Operatore dei Beni Culturali - curr. archeologico x 13 Laurea in Operatore dei Beni Culturali - curr. demo-etno-

antropologico

x

13 Laurea in Operatore dei Beni Culturali - curr. storico-artistico x 13 Laurea in Operatore dei Beni Culturali – curr. storico documentario

14 Laurea in Scienze della Comunicazione

24/S Laurea Magistrale in Nuove Tecnologie per la Storia e i Beni Culturali - curr. Archeologico

24/S Laurea Magistrale in Nuove Tecnologie per la Storia e i Beni Culturali - curr. demo-etno-antropologico

24/S Laurea Magistrale in Nuove Tecnologie per la Storia e i Beni Culturali - curr. Storico

24/S Laurea Magistrale in Nuove Tecnologie per la Storia e i Beni Culturali - curr. storico-artistico

(2)

44/S Laurea Magistrale in Linguistica, Filologia e Letteratura - curr. dell’età moderna

44/S Laurea Magistrale in Linguistica, Filologia e Letteratura - curr. delle lingue e culture moderne europée

101/S Laurea Magistrale in Teoria e Filosofia della Comunicazione

Tipologia di corso

 convenzionale  In teledidattica  misto

Sede di

 Potenza  Matera

Cognome e Nome docente: Chiara Piva SSD docente: L0893

Telefono: E-mail chiara.piva@tiscali.it

Titolo del corso: Museologia: storia e problemi

Modalità d’esame

 Prova scritta  Prova orale  Prova scritta e prova orale

Obiettivi formativi generali (risultati di apprendimento previsti e competenze da acquisire) (max 500 battute)

Il corso si propone di approfondire lo studio del fenomeno del collezionismo e la genesi e sviluppo dei musei, attraverso la presentazione storica delle varie forme di collezionismo privato e pubblico dall’antichità ai giorni nostri.

(3)

Contenuti (max 500 battute)

Il corso propone un percorso nella storia dei musei dal Rinascimento sino alle realizzazioni più recenti, illustrando le trasformazioni del significato e del senso delle forme museali, il ruolo e le funzioni che questi hanno assolto nelle diverse nazioni ed epoche, il loro adeguarsi all’evolversi delle società, il rapporto con la storia del restauro e della critica d’arte.

Sarà dato inoltre specifico spazio all’analisi delle attività del museo contemporaneo, dalla cura delle collezioni alle politiche di acquisizione, dalle tecniche espositive alla progettazione e allo svolgimento dei servizi culturali.

Testi di riferimento Testi d’esame

ADALGISA LUGLI, Museologia, Jaca Book, Milano 1992.

MARIA CECILIA MAZZI, In viaggio con le Muse. Spazi e modelli del museo, Edifir, Firenze 2005 o 2008 (pagine generali introduttive di ogni capitolo e un museo per ciascuna tipologia individuata dal libro)

ELEONORA BAIRATI, Alle origini del museo moderno: l'eredità della Rivoluzione nella crescita dei grandi musei europei dell'Ottocento, in Ideologie e patrimonio storico-culturale nell'età rivoluzionaria e napoleonica. A proposito del trattato di Tolentino, Roma 2000, pp.165-182 ANDREA EMILIANI, Il museo, laboratorio della storia, in I musei, a cura di A. Emiliani, Touring Club Italiano, Milano 1980 (“Capire l’Italia”, IV), pp.19-44

MASSIMO FERRETTI, La forma del museo, in I musei, a cura di A. Emiliani, Touring Club Italiano, Milano 1980 (“Capire l’Italia”, IV), pp. 46-79.

Inoltre durante il corso saranno consegnate agli studenti alcune dispense con una scelta di saggi critici a carattere monografico che costituiranno parte integrande dell’esame.

Non frequentati

Gli studenti non frequentanti dovranno aggiungere al normale programma d’esame i seguenti testi:

CRISTINA DE BENEDICTIS, Per la storia del collezionismo italiano. Fonti e documenti, Ponte alle Grazie Editori, Firenze 1991.

(4)

Propedeuticità consigliate:

Note

(5)

Teaching programme for the academic year 2008/2009

Syllabus of ___________________________________________________________

Scientific Area Course Credits (CFU/ECTS)

Course Code

Class Degree Course Year of

Course I II III 5 First-cycle degree in Humanities – Classical curriculum

5 First-cycle degree in Humanities – Modern curriculum 5 First-cycle degree in Humanities – Philosophical curriculum 11 First-cycle degree in Modern European Languages and Cultures 13 First-cycle degree in Cultural Heritage Studies – Archaeological

curriculum

13 First-cycle degree in Cultural Heritage Studies – Demo-ethno- anthropological curriculum

13 First-cycle degree in Cultural Heritage Studies – Art-historical curriculum

13 First-cycle degree in Cultural Heritage Studies – Documental- historical curriculum

14 First-cycle degree in Communication

24/S Second-cycle degree in New Technologies for History and Cultural Heritage – Archaeological curriculum

24/S Second-cycle degree in New Technologies for History and Cultural Heritage Studies – Demo-ethno-anthropological curriculum

24/S Second-cycle degree in New Technologies for History and Cultural

(6)

44/S Second-cycle degree in Linguistics, Philology and Literature – Classical Curriculum

44/S Second-cycle degree in Linguistics, Philology and Literature – Modern curriculum

44/S Second-cycle degree in Linguistics, Philology and Literature – curriculum in modern European languages and cultures

101/S Second-cycle degree in Theory and Philosophy of Communication

Type of course

 conventional  teleteaching  mixed

Place

 Potenza  Matera

Surname and first name of the lecturer: ………..

Scientific area of the lecturer: ………

Phone: ……….. E-mail ……….

Course subject ………

………

General educational goals (preview of acquired competences and abilities)

(max 500 battute)

(7)
(8)

Contents (max 500 battute)

Bibliography

Required preparatory courses:

Modality of examination

 Written  Oral  Written and oral

Notes

(9)

Allegato n. 7 MOD.RICHIESTA ORARIO DELLE LEZIONI

Al Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia

SEDE Il sottoscritto (cognome e nome docente) Piva Maria Chiara

titolare dell’insegnamento di: Museologia

Periodo:

I semestre: modulo semestrale: dal 22 settembre al 23 dicembre 2008

modulo compattato: dal 22 settembre al 31 ottobre 2008 modulo compattato: dal 10 novembre al 23 dicembre 2008 II semestre: modulo semestrale: dal 23 febbraio al 05 giugno 2009

modulo compattato: dal 23 febbraio al 03 aprile 2009

 modulo compattato: dal 20 aprile al 05 giugno 2009

chiede di poter svolgere le lezioni secondo il seguente orario:

orario

giorno dalle alle

Lunedì

Martedì 15 17

Mercoledì 17 19

Giovedì 08 10

Venerdì

(10)

Comunica che osserverà il seguente orario di ricevimento:

orario

giorno dalle alle

Lunedì Martedì Mercoledì

Giovedì 10 12

Venerdì

(indicare almeno un giorno di ricevimento)

e che il suddetto orario di ricevimento

 è valido per l’intero anno accademico

 è valido esclusivamente nel periodo di svolgimento dell’attività didattica e nei periodi in cui non è in corso l’attività didattica sarà valido il seguente orario: per appuntamento previo invio email all’indirizzo di posta elettronica

Autorizza la divulgazione agli studenti dei seguenti recapiti:

Telefono Cellulare

Indirizzo e-mail chiara.piva@unibas.it e chiara.piva@tiscali.it Indirizzo sito web personale

Nota:

Da compilare in formato elettronico e trasmettere all’indirizzo segrdidatticalettere@unibas.it per la sede di Potenza e letterematera@unibas.it per la sede di Matera entro il 30 gennaio 2009.

Riferimenti

Documenti correlati

Assumptions about the presumed differences between academic and professional standards, knowledge, skills and behaviours, on-and off-the-job learning, are all challenged by

Solving the equation means, finding the value of the variable that makes the equation true.. Let’s go back to

— Basic knowledge and understanding of special fields chosen by the student: theoretical physics, condensed matter physics, medical physics, atmosphere physics, space

Voglio dedicare questo sudato lavoro di tesi a tutti coloro che mi sono stati vicino in questi lunghi sette mesi, confortandomi e supportandomi sempre senza perdere mai la fiducia

Currently, food safety legislators experience a peculiar situation: on one hand, they recognise the need for scientific proofs demonstrating potential edible risks associated

Analyzing equality of opportunities has typically translated into the utilization of complex statistics, ranging from concentration indexes (e.g. the Gini

Functional first- and second-degree AV block can also present during rapid atrial pacing (Figure 3), where, unlike sinus tachycardia, there is no sympathetic enhancement of AV

Lessons + Numerical practical + Numerical laboratory Final written exam + oral exam.