COMUNE DI CANALE MONTERANO
(Città Metropolitana diRoma Capitale)
P Argento Maria -Rina A BettarelliAlessandro
CiferriStefano
D'Aiuto Giovanni-antonio A MaraniJacopo P P GizziCesare
BarberiniDario A Monarca Marco A P P
PasqualiValeria P
PiccioniVilma
nerisultano presentin.8 eassentin.5.
Assume la presidenza il Signor Bettarelli Alessandro in qualità di Sindaco assistito dal Segretario Comunaleincaricato dellaredazionedelverbaleDr.DeSenaPlunkettLeonardo
Verificato che il numero dei presenti è legale per validamente deliberare in Prima convocazione,ilPresidentedichiaraapertal’adunanza.
MagagniniAndrea
Immediatamenteeseguibile S Soggettaaratifica N P StefaniAngelo
ComunicazioneallaPrefettura N
A P
L'anno duemilaventiilgiorno ventotto delmesedidicembrealleore17:00,presso questaSede Municipale,convocato neimodidilegge,sièriunito ilConsiglio Comunalein adunanzaPubblica previatrasmissionedegliinvitiatuttiisignoriConsiglieri,notificatineiterminidilegge,comeda referto delMesso comunalein sessioneOrdinaria.
Siprocedeall’appello nominaledeiConsiglieriassegnatiaquesto comune,erisultano:
ChiariValter
COPI A DI DELI BERAZI ONE DEL CONSI GLI O COMUNALE
Numero 40 Del28-12-2020
Oggetto: APPROVAZIONE DELLE TARIFFE PER L'APPLICAZIONE DELLA TASSA SUIRIFIUTI(TARI)ANNO 2021
IL CONSIGLIO COMUNALE
Premesso che:
l’art. 1, comma 639, legge 27/12/2013, n. 147 (legge di stabilità 2014), ha previsto -
l’istituzione,adecorreredal01/01/2014,dell’impostaunicacomunale(IUC),checomprende tralesuecomponentilatassasuirifiuti(TARI),destinataafinanziareicostidelservizio di raccoltaesmaltimento deirifiuti,acarico dell’utilizzatore;
pereffetto delledisposizionicontenutenelcomma738 dell’articolo 1 dellaLegge160 del27
dicembre2019,A decorreredall’anno 2020,l’imposta unica comunaledicuiall’articolo 1, comma 639,della legge27 dicembre2013,n.147,èabolita,ad eccezionedelledisposizioni relativealla tassa suirifiuti(TARI);
aisensidelcomma780 delmedesimo articolo 1,dal1 gennaio 2020,èabrogato ilcomma 639
nonchéicommisuccessividell’articolo 1 della legge27 dicembre2013,n.147,concernenti l’istituzione e la disciplina dell’imposta comunale unica (IUC), limitatamente alle disposizioniriguardantila disciplina dell’IMU edella TASI.Restano fermeledisposizioni chedisciplinano la TARI.
Rilevato che:
aisensidell’art.1,comma683 dellaLeggen.147 del27/12/2013,“Ilconsiglio comunale
deveapprovare,entro ilterminefissato da normestataliperl'approvazionedelbilancio di previsione,letariffedella TARIin conformità alpiano finanziario delservizio digestionedei rifiutiurbani,redatto dalsoggetto chesvolgeilservizio stesso ed approvato dalconsiglio comunaleo da altra autorità competentea norma delleleggivigentiin materia;
aisensidelcomma654 delsuddetto articolo 1:“In ognicaso deveessereassicurata -la
copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio relativi al servizio, ricomprendendo ancheicostidicuiall'articolo 15 deldecreto legislativo 13 gennaio 2003,n.
36”;
latariffadeveesseredeterminatanelrispetto delprincipio comunitario “chiinquina paga”,
sancito dall’articolo 14 delladirettiva2008/98/CE delParlamento europeo relativaairifiuti, anche adottando i criteri dettati dal regolamento di cui al D.P.R. 27 aprile 1999, n. 158 (oppureanchein relazioneallequantitàequalitàmedieordinariedirifiutiprodottiperunità disuperficie,in relazioneagliusieallatipologiadelleattivitàsvolte);
letariffedeltributo Taridaapplicarealleutenzedomesticheenon domesticheperciascun
anno solaresono definite,nelleduecomponentidellaquotafissaedellaquotavariabile,con deliberazione del Consiglio Comunale entro il termine fissato da norme statali per l’approvazionedelbilancio diprevisione,con effetto perlo stesso esercizio finanziario,sulla basedelpiano finanziario relativo alservizio perl'anno medesimo;
Visteerichiamateledisposizionichehanno ridefinito lecompetenzein materiadirifiuti,in particolare:
la legge n. 205/2017 che, ai commi 527-528-529 e 530 dell’articolo 1, ridisegna le
competenzedell’autoritàperl'energiaelettricailgased ilsistemaidrico,chediventaAutorità
diregolazioneperenergia,retieambiente(ARERA),ampliando in talmodo lecompetenzeal sistemadiregolazionedelciclo deirifiuti,urbanieassimilati,pergarantireadeguatilivellidi qualitàin condizionidiefficienzaed economicitàdellagestione,armonizzando gliobiettivi economico finanziari con quelli generali di carattere sociale, ambientale e di impiego appropriato dellerisorse;
idocumentidiconsultazioneARERA:
30 luglio 2019 n. 351/2019/R/rif recante orientamenti per la copertura dei costi
o
efficientidiesercizio ediinvestimento delservizio integrato deirifiutiperilperiodo 2018-2021;
30 luglio 2019 n. 352/2019/R/rif recante orientamenti di regolazione dei contenuti
o
informativi minimi obbligatori che devono essere garantiti all'utente per il servizio integrato di gestione dei RU, sui siti internet, nei documenti di fatturazione o avvisi/invitidipagamento enellecomunicazioniagliutentimedesimi;
ladeliberazioneARERA n.443 del31 Ottobre2019,con laqualeèstato adottato ilMetodo
Tariffario perilservizio integrato digestionedeiRifiuti(MTR);
ladeliberazioneARERA n.444 del31 ottobre2019 chedefinisceledisposizioniin materiadi
trasparenzadelservizio digestionedeirifiutiurbanieassimilatiperilperiodo diregolazione 1°aprile2020 -31 dicembre2023,nell'ambito delprocedimento avviato con ladeliberazione 226/2018/R/RIF;
Atteso che l’Amministrazione con deliberazione del Consiglio Comunale n. 24 del 27/08/2020 hascelto diredigereilPEF 2020 utilizzando dasubito ilnuovo sistemadicalcolo (metodo MTR ARERA)senzaavvalersidelladisposizionecontenutanelcomma5 dell’articolo 107 del Decreto Cura Italia (D.L. n. 18/2020), che prevede il rinvio della approvazione del piano economico finanziario al termine ultimo del 31/12/2020, con possibilità di mantenere per il medesimo anno 2020 le tariffe 2019 formulate a copertura dei costi 2019, da rettificarsi con meccanismo diconguaglio previsto dalmedesimo articolo 107 ed esplicitato nelladeliberazione ARERA 238/2020 sopracitata;
Considerato pertanto che:
ilpercorso avviato perladefinizionedelnuovo PEF 2021 èfondato sulnuovo sistemadi
riclassificazionedeicosti(Metodo tariffario MTR)con basediriferimento lerisultanzedi costo delconsuntivo 2019;
l’applicazionedelmetodo dideterminazionedellenuovetariffeTARI(Metodo MTR)assume
rilevanzaspecialisticavistalacomplessitàed articolazionedello stesso;
Richiamatain proposito laDeterminazionedell’Ufficio Tecnico n.186 del29/10/2020 con la qualeèstato affidato adittadicomprovataesperienzailservizio diredazionedelPEF 2021 con metodo MTR;
Ritenuto necessario:
approvareilPEF 2021 ovvero determinareletariffedefinitiveTARIperl’annualità2021
senza ricorso all’applicazione transitoria delle tariffe 2020 da rettificarsi successivamente mediantemeccanismo diconguaglio,valutato oltremodo penalizzantepergliutenti;
Considerato che:
l’attualecontesto distraordinariaemergenzasanitaria,generatadalcontagio daCOVID-19,
imponeall’entelocale,in conformitàalprincipio disussidiarietà,cherichiedel’intervento dell’entepiù vicino alcittadino,didaresupporto alleutenzechehanno subito imaggiori effettinegativiacausadellemisureimpostedalGoverno;
al momento della redazione del piano tariffario 2021 non si ha conoscenza di eventuali
agevolazionidariconoscereaisoggettidanneggiatinelcaso in cuil’emergenzadovesseavere effettinegativiancheperl’anno 2021,fermo restando ladisponibilitàdell’Amministrazione Comunale ad operare nella direzione di supportare la comunità locale con strumenti economicianchenellasuddettaannualità;
leeventualiformediagevolazionesaranno determinate,qualoraricorrano lecondizioni,con
successivo provvedimento dasottoporreall’Organo Consiliare;
Ritenuto inoltredidefinirecon ilpresenteprovvedimento iterminidiemissionedegliavvisi dipagamento perlaTARIdovutasull’anno 2021 mediantelaseguentecadenzatemporale:
unicaemissionearticolatain 3 (tre)ratecon leseguentiscadenze: RATA 1:_15/03/2021;
RATA 2:_15/07/2021;
RATA 3:_15/10/2021:
unico versamento scadenza:15/03/2021
Rilevato cheaisensidellapredettanormativaedelleindicazionicontenutenellacircolaren.
2/DF/2019,lamancatapubblicazionedelledeliberazionisulsito internetministeriale,non incide sull’applicabilità delle aliquote o delle tariffe oggetto di conferma e ciò in considerazione dell’operaredelmeccanismo dicuiall’art.1,comma169,dellaleggen.296 del2006,in virtù del quale in caso di mancata approvazione entro il termine di bilancio le tariffe e le aliquote si intendono prorogatedianno in anno machesiritienenecessario procedereallatrasmissionedella presentedeliberazionein quanto assuntain forzadellafacoltàindicatadalcomma5 dell’articolo 107 deldl18/2020;
Visto ilPEF 2021 elaborato con ilmetodo MTR nonchélarelazioneillustrativaelerelative tariffeTARI2021,allegateallapresenteperfarneparteintegranteesostanziale;
Visto ilDecreto Legislativo 18 agosto 2000,n.267 esuccessivemodificheed integrazioni; Acquisiti i pareri richiesti ed espressi sulla suindicata proposta di deliberazione, ai sensi dell'art.49,primo comma,delD.Lgs.18 luglio 2000,n.267;
UditalarelazionedelConsigliereCesareGizzi;
Con votazioneespressain formapaleseperalzatadimano cheriportailseguenteesito:
presentievotantin 8;
favorevolin.7;
astenutin.0;
contrarin.1 (Marani);
DELIBERA
Didichiararelapremessaparteintegrantedelpresenteprovvedimento;
1.
DiapprovareilPiano finanziario PEF relativo alservizio digestionedeirifiutiurbaniper 2.
l’anno 2021 nonchélarelazioneillustrativaelerelativetariffeTARI2021 allegatealla presentedeliberazioneperfarneparteintegranteesostanziale;
Didareatto cheilpagamento dellaTARI2021 avverràcon laseguentecadenzatemporale: 3.
RATA 1:_15/03/2021;
RATA 2:_15/07/2021;
RATA 3:_15/10/2021;
unico versamento scadenza:15/03/2021;
Didareatto chelapresentedeliberazionesaràtrasmessaalMinistero dell'Economiaedelle 4.
Finanzeneiterminidilegge,alfinedellapubblicazionesulsito informatico dello stesso Ministero,comemeglio indicato in premessa.
Di manifestare la volontà di attivare eventuali forme di agevolazione a supporto della 5.
Comunitàlocale,qualoraricorrano ipresuppostinormativielecondizioni,daadottarecon successivo provvedimento dapartedell’Organo Consiliare
Inoltre stante l’urgenza di provvedere in merito, il Consiglio Comunalecon votazione espressain formapaleseperalzatadimano cheriportailseguenteesito:
presentievotantin 8;
favorevolin.7;
astenutin.0;
contrarin.1 (Marani);
D E L IB E R A
Di dichiarare immediatamente eseguibile la presente deliberazione ai sensi dell’art. 134, comma4,delD.Lgs.n.267/2000.
PARERIEX ART.49 DECRETO LEGISLATIVO 18 AGOSTO 2000 N°267
PARERE: Favorevole di regolarità tecnica del responsabile del servizio competente su deliberazione dell’organo esecutivo chenon siaun mero atto diindirizzo.
IlResponsabiledelServizio interessato F.to MARANIANGELO
PARERE:Favorevolediregolaritàcontabiledelresponsabilediservizio finanziario in quanto lapresente deliberazionecomportaimpegno dispesao diminuzionedientrata.
IlResponsabiledeiServiziFinanziari F.to GiulianelliGiorgio
IlSegretario Comunale F.to De Sena PlunkettLeonardo
ESECUTIVITÀ
Questa deliberazione è divenuta esecutiva aisensidell’art.134 delD.lgs n.267 del18/08/2000:
aisensidel3°comma,in data ___________________ dopo il10°giorno dipubblicazione:
-
aisensidel4°comma,in data ______________ essendo stata dichiarata immediatamente - eseguibile.
IlSegretario Comunale F.to De Sena PlunkettLeonardo
Percopia conforme all’originale peruso amministrativo DalMunicipio lì___________________
IlSegretario Comunale De Sena PlunkettLeonardo Ilpresente verbale viene letto,approvato e sottoscritto.
IlPresidente IlSegretario Comunale F.to BettarelliAlessandro F.to De Sena PlunkettLeonardo
CERTIFICATO DIPUBBLICAZIONE
Ilsottoscritto responsabiledelserviziodellepubblicazioniaventieffettodipubblicità legale,vistigliatti d’ufficio;
Visto lo statuto comunale,
attesta che copia della su estesa deliberazione viene pubblicata aln.90 dell'Albo Pretorio web comunale e vi rimarrà per15 gg.Consecutividal01-02-2021 al16-02-2021.
Dalla Residenza comunale,lì01-02-2021
IlMesso Pubblicatore F.to Prezioso Patrizio
Su attestazione delResponsabile delservizio,sicertifica che questa deliberazione,aisensidell’art.124 del decreto legislativo n.267 del18/08/2000,è stata affissa in copia all’Albo Pretorio e virimarrà per15 gg.
Consecutivi.
CANALE MONTERANO,lì____________
Timbro
Timbro
Timbro
Timbro