• Non ci sono risultati.

Istituto Comprensivo Statale N° 6

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto Comprensivo Statale N° 6"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Istituto Comprensivo Statale N° 6 “Chievo – Bassona – Borgo Nuovo”

Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado

Via Puglie, 7/E – 37139 Verona (VR) – Tel. 045/565602 Codice fiscale 93184850233 – Codice Ministeriale: VRIC83900N

_____________________________________________________________________________________________________

e-mail: [email protected]; P.E.C.: [email protected] sito Web: www.ic6verona.gov.it

Ai dirigenti scolastici Ai docenti dell’Ambito 1

Oggetto: Corso di formazione per docenti Ambito 1

Il CTS propone un corso di formazione in presenza per docenti sul tema

BUONE PRASSI PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE EDUCATIVE

Obiettivi:

• Conoscenza delle emergenze

• Conoscenza delle norme che regolano la gestione operativa delle emergenze

• Conoscenza delle risorse legali e delle metodologie di approccio psicologiche per la gestione delle emergenze

Formatori:

• Dott.ssa Giuliana Guadagnini, psicologa – sessuologa – docente Universitario

• Dott. Ernesto Gianoli, psicologo - docente Universitario

• Avv. Mattia Magrassi - civilista

• Avv. Pietro Tacchi Venturi - penalista

• Don Giovanni Fasoli, psicologo – pedagogista - docente Universitario

• Dott. Oscar Miotti, psicologo – Vice presidente Ordine Psicologi del Veneto

Durata:

6 incontri, 5 di 2 ore e uno laboratoriale di 4 ore 1 incontro dott.ssa Guadagnini

2 incontro avv. Magrassi 3 incontro avv. Tacchi

4 incontro Dott.ssa Guadagnini Avv Tacchi Avv Magrassi

5 incontro laboratoriale Don Giovanni Fasoli – dott. Oscar Miotti 6 incontro dott.ssa Guadagnini Don Ernesto Gianoli

(2)

Istituto Comprensivo Statale N° 6 “Chievo – Bassona – Borgo Nuovo”

Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado

Via Puglie, 7/E – 37139 Verona (VR) – Tel. 045/565602 Codice fiscale 93184850233 – Codice Ministeriale: VRIC83900N

_____________________________________________________________________________________________________

e-mail: [email protected]; P.E.C.: [email protected] sito Web: www.ic6verona.gov.it

Sede:

Per favorire la partecipazione dei docenti di tutte le scuole dell’ambito, il corso si replicherà 2 volte in due diverse scuole dell’ambito.

• ITIS Marconi

• IIS Marie Curie

Ogni istituto potrà partecipare con massimo 3 docenti a corso.

Calendario:

IT Marconi

1. 8 /11 dalle 17.00 alle 19.00 2. 15/11 dalle 17.00 alle 19.00

3. 22/11 dalle 17.00 alle 19.00 4. 27/11 dalle 17.00 alle 19.00 5. 14/12 dalle 15.00 alle 19.00 6. 20/12 dalle 17.00 alle 19.00

Iscrizioni

Tutte le iscrizioni al corso presso l’ITIS Marconi, tramite il link di seguito, dovranno pervenire entro e non oltre il 31 ottobre

https://docs.google.com/forms/d/1gIxvRs-xAl1DrkM7XofRz6v81FtlREbMeBKWFifvQdc/edit

IIS Marie Curie

1. 9 /11 dalle 17.00 alle 19.00 2. 16/11 dalle 17.00 alle 19.00

3. 23/11 dalle 17.00 alle 19.00 4. 28/11 dalle 17.00 alle 19.00 5. 6/12 dalle 15.00 alle 19.00 6. 14/12 dalle 17.00 alle 19.00

Iscrizioni

Tutte le iscrizioni al corso presso l’IIS Marie Curie, tramite il link di seguito, dovranno pervenire entro e non oltre il 31 ottobre

https://docs.google.com/forms/d/1sXTS_n24Ev8DOXOd8SKBXqpXiNjowiTng73imAeIRas/edit

La Dirigente Scolastica

Mariangela Persona

Riferimenti

Documenti correlati

Le finalità che si propone l’Istituto “Marie Curie” sono quelle di essere una scuola che non si occupa solo di istruzione nel senso stretto della parola, ma bensì,

d) acquisizione di una valutazione pari al livello avanzato nelle competenze maturate durante l’alternanza scuola lavoro e certificate dal Consiglio di Classe

l’offerta dovrà essere espressa con l’indicazione del premio previsto per la polizza, pro-capite se soggetto a variazioni sulla base degli alunni assicurati (alunni iscritti

Il consulente per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose su strada e per ferrovia è quella figura professionale di cui si devono avvalere le imprese

La Fondazione Rovigo Cultura è una persona giuridica di diritto privato dotata di piena autonomia  gestionale,  non  ha  fini  di  lucro  e  opera, 

Il liceo delle scienze umane è caratterizzato da una forte connotazione umanistica, infatti al centro del percorso di studio ci sono quelle discipline come la psicologia,

Si delibera l’avvio della procedura di affidamento diretto mediante Trattativa Diretta, tramite il Mercato Elettronico della PA (MEPA), (D.lgs 50/2016),alla ditta Ginestro

Descrivere l'arco temporale nel quale il progetto si attua, illustrare le fasi operative individuando le attività da svolgere in anno finanziario separatamente da quelle da svolgere