Istituto Comprensivo Statale N° 6 “Chievo – Bassona – Borgo Nuovo”
Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado
Via Puglie, 7/E – 37139 Verona (VR) – Tel. 045/565602 Codice fiscale 93184850233 – Codice Ministeriale: VRIC83900N
_____________________________________________________________________________________________________
e-mail: [email protected]; P.E.C.: [email protected] sito Web: www.ic6verona.gov.it
Ai dirigenti scolastici Ai docenti dell’Ambito 1
Oggetto: Corso di formazione per docenti Ambito 1
Il CTS propone un corso di formazione in presenza per docenti sul tema
BUONE PRASSI PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE EDUCATIVE
Obiettivi:
• Conoscenza delle emergenze
• Conoscenza delle norme che regolano la gestione operativa delle emergenze
• Conoscenza delle risorse legali e delle metodologie di approccio psicologiche per la gestione delle emergenze
Formatori:
• Dott.ssa Giuliana Guadagnini, psicologa – sessuologa – docente Universitario
• Dott. Ernesto Gianoli, psicologo - docente Universitario
• Avv. Mattia Magrassi - civilista
• Avv. Pietro Tacchi Venturi - penalista
• Don Giovanni Fasoli, psicologo – pedagogista - docente Universitario
• Dott. Oscar Miotti, psicologo – Vice presidente Ordine Psicologi del Veneto
Durata:
6 incontri, 5 di 2 ore e uno laboratoriale di 4 ore 1 incontro dott.ssa Guadagnini
2 incontro avv. Magrassi 3 incontro avv. Tacchi
4 incontro Dott.ssa Guadagnini Avv Tacchi Avv Magrassi
5 incontro laboratoriale Don Giovanni Fasoli – dott. Oscar Miotti 6 incontro dott.ssa Guadagnini Don Ernesto Gianoli
Istituto Comprensivo Statale N° 6 “Chievo – Bassona – Borgo Nuovo”
Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado
Via Puglie, 7/E – 37139 Verona (VR) – Tel. 045/565602 Codice fiscale 93184850233 – Codice Ministeriale: VRIC83900N
_____________________________________________________________________________________________________
e-mail: [email protected]; P.E.C.: [email protected] sito Web: www.ic6verona.gov.it
Sede:
Per favorire la partecipazione dei docenti di tutte le scuole dell’ambito, il corso si replicherà 2 volte in due diverse scuole dell’ambito.
• ITIS Marconi
• IIS Marie Curie
Ogni istituto potrà partecipare con massimo 3 docenti a corso.
Calendario:
IT Marconi
1. 8 /11 dalle 17.00 alle 19.00 2. 15/11 dalle 17.00 alle 19.00
3. 22/11 dalle 17.00 alle 19.00 4. 27/11 dalle 17.00 alle 19.00 5. 14/12 dalle 15.00 alle 19.00 6. 20/12 dalle 17.00 alle 19.00
Iscrizioni
Tutte le iscrizioni al corso presso l’ITIS Marconi, tramite il link di seguito, dovranno pervenire entro e non oltre il 31 ottobre
https://docs.google.com/forms/d/1gIxvRs-xAl1DrkM7XofRz6v81FtlREbMeBKWFifvQdc/edit
IIS Marie Curie
1. 9 /11 dalle 17.00 alle 19.00 2. 16/11 dalle 17.00 alle 19.00
3. 23/11 dalle 17.00 alle 19.00 4. 28/11 dalle 17.00 alle 19.00 5. 6/12 dalle 15.00 alle 19.00 6. 14/12 dalle 17.00 alle 19.00