• Non ci sono risultati.

Il baratto delle stelle

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il baratto delle stelle"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Il baratto delle stelle

(2)

Ogni riferimento a fatti realmente accaduti e/o a persone realmente esi- stenti è da ritenersi puramente casuale.

(3)

Sara Cestrone

IL BARATTO DELLE STELLE

Romanzo d’amore

(4)

www.booksprintedizioni.it

Copyright © 2020 Sara Cestrone Tutti i diritti riservati

(5)

“Al mio piccolo combinaguai G.M.P.

Grazie a te so che vale la pena barattare con le stelle!”

(6)
(7)

“Baratterò con le stelle il mio mondo;

a loro donerò me stessa, in cambio di amore.”

(8)
(9)

9

Introduzione

Prego signore e signori, accomodatevi. Tra poco inizierò a parlare di due giovani. Due ragazzi che si sono incontrati e hanno lasciato qualcosa nei loro occhi.

Sarà strana questa storia, qualcosa di incredibile. Si sa che gli uomini possono essere cattivi, scellerati, buoni, amabili. Quello che dovete ricordare è che, ad un uomo vengono dati molti appellativi, tra i tanti, c’è quello di

“don”. Da anni ed anni ci sono stati uomini denominati in questo modo, uomini potenti e poi uomini in nero e uomi- ni, beh, uomini farfalloni.

Quando mi raccontò tutto ciò, non riuscivo a crederci, ma dovevo per forza farlo, come potrete capire, il servo dell’amore non si può allontanare dai propri doveri e non può mettere in dubbio la parola del suo signore.

Ma lasciate che vi dica ancora una cosa, il mio signore aveva gli occhi luccicanti, quando iniziò a parlarmi di Lu- na e Giovanni. Mai visto l’Amore commuoversi in quel mo- do, allora capii che quella storia andava raccontata come un soffio che riecheggia nelle ere, per sempre!

Beh… a questo punto direi di iniziare.

Ah… dimenticavo, che sbadato! Vi devo avvisare che a volte mi sentirete, ovvero, sentirete ciò che è il mio pensie- ro, non posso non esprimermi, spero non vi dispiaccia la mia presenza, alcune volte, addirittura necessaria e dove- rosa.

Bene, ora possiamo iniziare…

(10)
(11)

11

Fascino:

potenza di attrazione e seduzione.

(12)

12

Arancione Rosa

“Gran parte del fascino degli uomini è dovuto alla noia delle donne.”

Françoise Dorin

China sui libri, lontana da ogni stranezza della vita, intenta a giocare con la matita, tra un cuoricino ed un orsetto.

Una ragazza semplice e con tanta voglia di vivere.

L’amore per la vita e per la libertà non influenzarono mai qualcuno come costei, piccola, dolce, grande stella…

Driin… driin

“Chi sarà a quest’ora?

Aprì, «Hala» e trovò un messaggio da un numero senza nome, riconobbe però la foto: Giovanni.

“Impossibile, ancora lui! Perché non mi lascia in pace?

Così, per l’ennesima volta iniziò una conversazione tra Giovanni e Luna, che si concluse con il nulla.

Il vuoto che lascia il silenzio è inspiegabile, nulla di più fragile e al contempo più forte esiste in questo mondo.

Quel ragazzo non comprese il silenzio, capì musica, armo- nia, cose strane, insomma, strane come lui.

Ella si mostrava alquanto stanca di costui e in fondo, non credeva di volere, né di aver bisogno di un “uomo” del genere; un uomo che le sembrò diverso: carino, educato, buono, sensibile… Fu la prima volta che pensò davvero ad un ragazzo, le sembrava che questo fosse quello giusto; in fondo, qualcuno che trascorre più di un’ora in auto, solo per vederti per cinque miseri minuti, deve essere una per-

Riferimenti

Documenti correlati

D’altronde, come capita spesso, la ricerca etimologica del ter- mine enazione (enact in inglese) può aiutare a districarsi: act sta per “mettere in atto” o “agire”, mentre

Ci sarà «un sacrificio» per l'indicizzazione dell'inflazione a partire dal 2012, però «salvando le pensioni minime» e - ha precisato il presidente Monti, affiancando il ministro

- I punti a –3dB del fascio sono utilizzati per definire l'angolo di un "fascio equivalente" che ha densità di potenza costante (uguale al massimo nel lobo principale) e

• L’homo sapiens sapiens dipingeva uomini e animali sulle pareti delle caverne dove viveva.. Quando tornava dalla caccia dipingeva nelle caverne gli animali che aveva ucciso

nato  in  un  dilemma:  o  l’essere  con  cui  abbiano  a  che  fare  è  assimilabile  all’uomo, 

Per questo motivo la presente comunicazione si colloca all’interno di una necessaria operazione di ricupero e valorizzazione delle fonti primarie per la storia della geologia

La Legge 183/89 “ Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo” (integrata e di fatto sostituita dal decreto 152/2006 "Norme in materia ambientale“)

dalla Comunità Europea, il MLAL ProgettoMondo ha avuto l'opportunità di approfondire il tema delle nuove forme di schiavitù, seguendo in maniera privilegiata ma non esclusiva