• Non ci sono risultati.

“I CARE”AFRICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "“I CARE”AFRICA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

XII° Convegno Internazionale Chiama l’Africa

“I CARE” AFRICA

Eredi dell’impegno di Eugenio Melandri

e Graziano Zoni alla vigilia della Marcia Perugia Assisi 9 Ottobre 2021

Sala del Consiglio – Provincia di Perugia, Piazza Italia 11 - Perugia

ore 09.00

APERTURA DELLA SEGRETERIA DEL CONVEGNO ore 09.30

SALUTI E PRESENTAZIONE

DEL CONVEGNO INTERNAZIONALE

Coordina Guido Barbera – Presidente Ass. Chiama l’Africa Anna Maria Zoni – “In cammino con papà ed Eugenio”

Silvia Stilli – Portavoce AOI

COLLEGAMENTO CON IL PALAZZO DEI PRIORI PER APERTURA DEL MEETING “TIME TO CARE”

Zakia Seddiki - Fondatrice e presidente dell’associazione Mama Sofia (RDC)

ore 10.00 INTRODUZIONE a cura di Jean Leonard Touadi:

RIPARTIRE DALL’AFRICA, OGGI ore 10.30

RIFLESSIONI DALL’AFRICA

Coordina Antonella Napoli - Direttrice Focus on Africa Giovani - Ndack Mbaye – Dottoranda expert associaz.

Razzismo Brutta Storia (Senegal)

Donne - Yayi Bayam Diouf – Fondatrice rete COFLEC (Senegal)

Madre terra – Sophie Souita – Ricercatrice FOCSIV (Camerun) Creato - Mons. - Sébastien Muyengo Mulombe - Vescovo di UVIRA (Kiwu – RDC)

Dialogo tra relatori e partecipanti ore 13.00 PAUSA PRANZO

PROMOSSO da Chiama l’Africa, AOI, CIPSI, FOCSIV, ForumSad, Time For Africa, Rete per il Congo, Ass. MUUNGANO, Coordinamento EELL per la Pace e i diritti Umani, Agenzia della Pace, Tavola per la Pace, Comitato promotore Marcia Perugia Assisi, Club dell’UNESCO Udine, Rivista Solidarietà Internazionale, Articolo21, Focus on Africa, Media Partner - Africa Rivista.

Per informazioni e iscrizioni scrivere a: [email protected] o chiamare il 338.9312415.

I posti in presenza sono limitati e nel pieno rispetto delle norme di sicurezza vigenti. L’incontro sarà trasmesso in diretta online su facebook - youtoube e si potrà partecipare in collegamento su piattaforma online tramite iscrizione.

ore 15.00 RIPRESA DEI LAVORI

“I CARE” AFRICA – TESTIMONIANZE

Coordina Flaubert Fotsi – Vice Presidente Chiama Africa

S.E. Nosipho Nausca Jean Ngcaba - Ambasciatrice del Sudafrica*

Denis Mukwege - Premio Nobel per la Pace 2018 (RDC)*

Joseph Alimamy Turay – Rettore Università di Makene Cecile Kyenge – Già Ministra e Parlamentare Europea Elisa Kidane – Direttrice Centro Missionario Roma (Eritrea) Pierre Kabeza – Già insegnante in (RDC)

Severino Ngoenha – Filosofo (Mozambico)

Damas Bwiza – Prof. Filosofia sociale e politica Università di Kinshasa (RDC) Bianca Maestrelli – Safari Njema – (Empoli, Italia)

Suor Teresina Caffi – Missionaria Saveriana di Maria (RDC)

Jean Paul Amadou Zigaou et Bouba Boulakang – AMT/WAFA/Fondation Bethleem (Cameroun)

Saf Hermes et Bénédicte Maidaga – CODAS N’Gaoundéré (Cameroun) Video collegamento – Pikine (Senegal)

Marco Trovato – Rivista Africa (Italia)

Antonella Napoli – Direttrice Focus On Africa –

Anteprima reportage “ Rotte migranti lungo il deserto del Sahara”

Dialogo tra relatori e partecipanti

I lavori saranno accompagnati da musiche e canti di Alieu Saho - Kora Hero

Ore 18.30

CONCLUSIONE DEI LAVORI in collegamento con la riunione dei partecipanti al 60° della Marcia Perugia Assisi ed approvazione della dichiarazione: “I CARE AFRICA”

P R O G R A M M A

per una nuova solidarietà con i popoli africani

Riferimenti

Documenti correlati

Valutata positivamente la decisione del Coordinamento nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani di organizzare la Marcia partendo dalle città e valorizzando lo sforzo

Questo programma intende contribuire alla celebrazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia e dei 50 anni della Marcia per la pace Perugia-Assisi e alla

La nonviolenza è in cammino - Centro di Ricerca per la Pace di Viterbo: Quale è stato il significato della marcia Perugia-Assisi in questi cinquanta anni?. Stefano Lucarelli: È