• Non ci sono risultati.

Italia 2030: un Paese in via di sviluppo sostenibile

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Italia 2030: un Paese in via di sviluppo sostenibile"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

     

 

 

Italia 2030: un Paese in via di sviluppo sostenibile

Roma, 7 giugno 2017 – Camera dei Deputati, Aula dei Gruppi

Dopo 17 giorni di attività, e oltre 200 eventi organizzati in tutte le regioni d’Italia, il primo Festival italiano dello Sviluppo Sostenibile si conclude con un evento nel quale l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile presenterà alle Istituzioni le riflessioni e le proposte elaborate nel corso del Festival. L’evento vedrà la partecipazione delle principali cariche dello Stato, dai Presidenti della Camera dei Deputati e del Senato al Presidente del Consiglio dei Ministri, dalla Vice-Presidente della Commissione Europea al Direttore Generale della Banca d’Italia, dai Presidenti delle Regioni e dei Comuni al Presidente della Conferenza dei Rettori.

Nel corso dell’evento saranno anche premiate le classi vincitrici del concorso indetto da MIUR e ASviS “Facciamo 17 Goals. Trasfrormare il nostro mondo: l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile”, che ha coinvolto oltre 200 scuole di ogni ordine e grado, e i vincitori del concorso

“Youth in Action for Sustainable Development Goals”, organizzato dalla Fondazione Italiana Accenture, dalla Fondazione Eni Enrico Mattei e dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, rivolto a giovani under 30 chiamati a presentare idee innovative capaci di favorire il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile in Italia.

Le emissioni legate a questo evento del Festival sono state neutralizzate grazie alla collaborazione con Treedom, piantando 15 alberi per compensare 6.500 Kg di CO2.

(2)

     

 

Italia 2030: un Paese in via di sviluppo sostenibile

Roma, 7 giugno 2017 – Camera dei Deputati, Aula dei Gruppi Program m a

9:00 – 10:00 Registrazione (l’accesso all’Aula sarà consentito fino alle 10:00)

10:30 – 10:50 Saluti istituzionali

Laura Boldrini (Presidente della Camera dei Deputati) Pierluigi Stefanini (Presidente, ASviS)

10:50 – 11:10 17 giorni di impegno per la sostenibilità e l’Italia del futuro Enrico Giovannini (Portavoce, ASviS)

11:10 – 13:00 L’Europa e l’Italia per uno sviluppo sostenibile: l’impegno delle istituzioni

Pietro Grasso (Presidente del Senato)

Paolo Gentiloni Silveri (Presidente del Consiglio dei Ministri) Federica Mogherini (Vice-Presidente della Commissione Europea) Amina Mohammed (Vice-Segretario Generale dell’ONU) Proiezione video Salvatore Rossi (Direttore Generale della Banca d’Italia)

Stefano Bonaccini (Presidente della Conferenza delle Regioni)

Antonio Decaro (Presidente dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) Gaetano Manfredi (Presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane)

13:00 – 13:20 Premiazione del concorso MIUR – ASviS “Facciamo 17 goal. Trasformare il nostro mondo: l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile” e del concorso “Youth in Action for Sustainable Development Goals”, organizzato da Fondazione Italiana Accenture, Fondazione Eni Enrico Mattei e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

Valeria Fedeli (Ministra dell’Istruzione, Università e Ricerca) Carlo Tamburi (Direttore Generale, Enel Italia)

Sabina Ratti (Direttore Esecutivo, Fondazione Eni Enrico Mattei)

13:20 – 13:30 Conclusioni

Riferimenti

Documenti correlati

a trasmettere ai Presidenti del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati a richiesta di questo Consiglio regionale la presente risoluzione a favore dell’approvazione

Partecipano all’iniziativa la Presidenza della Repubblica, il Senato della Repubblica, la Camera dei Deputati, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il

g) tramette annualmente una relazione sull'attività svolta ai Presidenti del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati, nonché al Ministro dell'interno e al

Michele Meta, Presidente della IX Commissione della Camera dei Deputati Tiziano Treu, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro. Alessandro Pajno, Presidente

loco, ecc. 2811 della XVII legislatura, trasmesso dal presidente della Camera dei deputati alla Presidenza del Senato il 4 maggio 2017. Costituiscono distretti biologici i

Rivolgo il saluto più cordiale al Presidente Napolitano, alla Presidente della Camera dei deputati, al Presidente del Consiglio dei ministri, al Presidente della Corte

È stato approvato il passato 24 giugno dal Senato della Repubblica e trasmesso alla Camera dei Deputati dal Presidente del Senato il 26 giugno il disegno di legge “Legge

È stato approvato il passato 24 giugno dal Senato della Repubblica e trasmesso alla Camera dei Deputati dal Presidente del Senato il 26 giugno il disegno di legge “Legge