• Non ci sono risultati.

Scarica in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica in formato PDF"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

RASSEGNA STAMPA 05-11-2019

1. SOLE 24 ORE La manovra per la Sanità torna a essere terreno di scontro 2. REPUBBLICA Ministro, sui farmaci ci regali una speranza

3. SOLE 24 ORE Fico: «Subito la legge anti-violenze in corsia»

4. DOCTOR 33 Manovra, FNOMCEO: bene il Governo sulla sanità 5. REPUBBLICA Guarda quella pianta ti aiuterà a stare meglio

6. STAMPA Vacciniamoci contro l'influenza in attesa dell'arma universale 7. LIBERO QUOTIDIANO I medici mollano lo stetoscopio: non serve più 8. QUOTIDIANO DEL SUD La sanità fa figli e figliastri

9. REPUBBLICA Il tempo delle pillole, perché è importante sapere quando prenderle

10. REPUBBLICA Attenti agli inquinanti nel piatto avvelenano gli spermatozoi 11. LIBERO QUOTIDIANO La bimba che non riusciva a prendere sonno

12. QUOTIDIANO SANITA’ Vitamina D: “Nuovi criteri prescrizione farmaci valgono

solo per gli adulti

(2)

Sole 24 Ore .salute

Tiratura: 113072 - Diffusione: 157191 - Lettori: 742000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

05-NOV-2019

da pag. 33 foglio 1 / 2 Superficie: 33 % Dir. Resp.: Fabio Tamburini

1256

(3)

Sole 24 Ore .salute

Tiratura: 113072 - Diffusione: 157191 - Lettori: 742000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

05-NOV-2019

da pag. 33 foglio 2 / 2 Superficie: 33 % Dir. Resp.: Fabio Tamburini

1256

(4)

Tiratura: 340745 - Diffusione: 198298 - Lettori: 958000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

05-NOV-2019

da pag. 10 foglio 1 Superficie: 17 % Dir. Resp.: Carlo Verdelli

1256

(5)

Sole 24 Ore .salute

Tiratura: 113072 - Diffusione: 157191 - Lettori: 742000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

05-NOV-2019

da pag. 33 foglio 1 Superficie: 6 % Dir. Resp.: Fabio Tamburini

1256

(6)

04-11-2019 LETTORI

9.275

http://www.doctor33.it/politica-e-sanita/manovra-fnomceo-bene-il-governo-sulla-sanita-ora-nuovi-modelli-assistenziali/

Manovra, Fnomceo: bene il Governo sulla sanità. Ora nuovi modelli assistenziali

ARTICOL

Piacciono alla Federazione degli Ordini dei Medici (Fnomceo) i provvedimenti riguardanti la Sanità che il Governo ha voluto inserire nella bozza della Manovra: la conferma dell'aumento del Fondo sanitario nazionale, la destinazione di 235 milioni (presi dal fondo ex art.20, per gli investimenti in sanità) al fabbisogno di apparecchiature sanitarie per gli studi dei Medici di famiglia, la "sugar tax".

«Apprezziamo l'impegno del Ministro Speranza nel sostenere il Servizio sanitario nazionale, confermando gli aumenti previsti» afferma il Presidente della Fnomceo, Filippo Anelli. «E'

un'inversione di tendenza che va incoraggiata, in quanto il nostro Servizio sanitario nazionale continua a collocarsi, in termini di finanziamenti, in fondo alla classifica delle nazioni europee». E'

«particolarmente condivisibile» sottolinea Anelli in una nota «il provvedimento che sostiene l'acquisto di strumenti per la diagnostica di primo livello da utilizzare negli studi dei medici di medicina

generale. Si tratta di una decisione operativa che esprime la volontà politica di avviare finalmente una nuova fase organizzativa, tesa a dare risposte ai cittadini, privilegiando la prossimità, evitando lunghe code negli ospedali, riducendo le liste d'attesa. Servono ora risposte contrattuali che mettano i medici di medicina generale nelle condizioni di poter utilizzare al meglio tali strumenti».

«Bene anche le misure che incidono, attraverso la modifica degli stili di vita, sulla salute dei cittadini, come la tassa sulla plastica, quella sulle bevande edulcorate, o l'aumento delle accise sui tabacchi e l'imposta sui prodotti da fumo - aggiunge -. Suggeriamo anzi di abbinare agli interventi che

scoraggiano l'utilizzo delle bevande con zuccheri aggiunti una campagna di comunicazione rivolta ai cittadini e un invito a tutti gli enti pubblici perché adottino provvedimenti che limitino l'utilizzo di tali alimenti». E' il momento della

«condivisione e della responsabilità, per affrontare al meglio le scelte relative alla carenza degli

specialisti e porre rimedio agli errori di programmazione - conclude Anelli - ma questo è anche il

momento per sviluppare una forte sinergia tra tutte le professioni sanitarie, senza fughe in avanti o

invasione di campo».

(7)

Tiratura: 340745 - Diffusione: 198298 - Lettori: 958000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

05-NOV-2019

da pag. 2 foglio 1 / 3 Superficie: 149 % Dir. Resp.: Carlo Verdelli

1256

(8)

Tiratura: 340745 - Diffusione: 198298 - Lettori: 958000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

05-NOV-2019

da pag. 2 foglio 2 / 3 Superficie: 149 % Dir. Resp.: Carlo Verdelli

1256

(9)

Tiratura: 340745 - Diffusione: 198298 - Lettori: 958000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

05-NOV-2019

da pag. 2 foglio 3 / 3 Superficie: 149 % Dir. Resp.: Carlo Verdelli

1256

(10)

Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

05-NOV-2019

da pag. 32 foglio 1 Superficie: 20 % Dir. Resp.: Maurizio Molinari

1256

(11)

Tiratura: 69691 - Diffusione: 25957 - Lettori: 182000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

05-NOV-2019

da pag. 1 foglio 1 / 2 Superficie: 49 % Dir. Resp.: Pietro Senaldi

1256

(12)

Tiratura: 69691 - Diffusione: 25957 - Lettori: 182000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

05-NOV-2019

da pag. 1 foglio 2 / 2 Superficie: 49 % Dir. Resp.: Pietro Senaldi

1256

(13)

Tiratura: 10197 - Diffusione: 6959 - Lettori: 246000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

05-NOV-2019

da pag. 10 foglio 1 / 2 Superficie: 81 % Dir. Resp.: Rocco Valenti

1256

(14)

Tiratura: 10197 - Diffusione: 6959 - Lettori: 246000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

05-NOV-2019

da pag. 10 foglio 2 / 2 Superficie: 81 % Dir. Resp.: Rocco Valenti

1256

(15)

Tiratura: 340745 - Diffusione: 198298 - Lettori: 958000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

05-NOV-2019

da pag. 11 foglio 1 / 3 Superficie: 63 % Dir. Resp.: Carlo Verdelli

1256

(16)

Tiratura: 340745 - Diffusione: 198298 - Lettori: 958000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

05-NOV-2019

da pag. 11 foglio 2 / 3 Superficie: 63 % Dir. Resp.: Carlo Verdelli

1256

(17)

Tiratura: 340745 - Diffusione: 198298 - Lettori: 958000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

05-NOV-2019

da pag. 11 foglio 3 / 3 Superficie: 63 % Dir. Resp.: Carlo Verdelli

1256

(18)

Tiratura: 340745 - Diffusione: 198298 - Lettori: 958000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

05-NOV-2019

da pag. 13 foglio 1 Superficie: 5 % Dir. Resp.: Carlo Verdelli

1256

(19)

Tiratura: 69691 - Diffusione: 25957 - Lettori: 182000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

05-NOV-2019

da pag. 15 foglio 1 Superficie: 13 % Dir. Resp.: Pietro Senaldi

1256

(20)

04-11-2019 Lettori 45.000

http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=78422

Vitamina D. “Nuovi criteri prescrizione farmaci valgono solo per gli adulti”. Arriva in Gazzetta Ufficiale l’integrazione alla nota 96 di Aifa

Come anticipato nei giorni scorsi dalla stessa Agenzia del farmaco pubblicata oggi in G.U. l’integrazione alla nota che ha introdotto nuovi criteri per la prescrizione a carico del Ssn dei farmaci classificati in fascia A a base di colecalciferolo,

colecalciferolo/sali di calcio e calcifediolo per la prevenzione e il trattamento della carenza di Vitamina D.

04 NOV

- “I farmaci in classe A a base dei principi attivi colecalciferolo, colecalciferolo/sali di calcio e calcifediolo nella formulazione in capsule, richiamati al citato allegato 1, per la prevenzione e il trattamento della carenza di vitamina D, sono prescrivibili a carico del Servizio sanitario nazionale secondo le limitazioni previste dalla nota nella popolazione adulta «età > diciotto anni» (classe A - nota 96). Restano invariate le modalità prescrittive a carico del Servizio sanitario nazionale di tali farmaci per la popolazione pediatrica”.

È quanto recita l’integrazione alla nota 96 di Aifa appena pubblicata in Gazzetta Ufficiale che ha modificato le modalità di prescrivibilità a carico del SSN dei farmaci classificati in fascia A a base di colecalciferolo,

colecalciferolo/sali di calcio e calcifediolo per la prevenzione e il trattamento della carenza di Vitamina D.

Riferimenti

Documenti correlati

Riguardo ai nodi sul Patto della Salute con le Regioni, il ministro ha voluto evidenziare che le misure illustrate nel corso della conferenza stampa “sono già state tradotte

professionisti sanitari, nell’ottica di consentire una distribuzione dei posti da assegnare per l’accesso ai corsi di medicina e chirurgia e delle professioni sanitarie ed alle

Le tre proposte a firma Maria Domenica Castellone estendono la platea delle stabilizzazioni dei precari in sanità, indirizzano il fondo per i Medici di medicina generale anche

È quanto emerso all'evento #AI4Docs 'Opportunità e rischi dell’intelligenza artificiale in medicina', in corso a Roma al Policlinico Gemelli Irccs, promosso dalla Fondazione

I TEST PER IDENTIFICARE LE MUTAZIONI GERMINALI In circa il 5-10% di tutti i tumori, i pazienti sono por- tatori dalla nascita di mu- tazioni genetiche specifiche (costituzionali

Per la sanità, gli interventi dovrebbero concertrarsi su cinque tematiche: riparto quota premiale per le Regioni, concorso per il personale Aifa, nuova direttiva europea

Infine, vengono abrogati i commi da 361 a 362-ter e il comma 365 della manovra 2019, e si sipega che le graduatorie dei concorsi per il reclutamento del personale presso

Tra i 21 Stati membri per i quali sono disponibili questi dati, il tasso di vaccinazione differiva: circa 7 persone anziane su 10 (72,6%) erano state vaccinate contro l'influenza