• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Nuovi orizzoNti iN

oNcologia cervico-cefalica

GiornatE di Studio aioCC

LiVE SurGErY | LECturES | CLiniCaL CaSES diSCuSSion | YounG doCtorS CoMPEtition

Evento multidisciplinare:

orL, Chirurgia maxillo-facciale, oncologia, radioterapia, radiodiagnostica, Chirurgia plastica e ricostruttiva CHairMan: Livio Presutti

Presidente: Prof.ssa Lisa Licitra

MODENA 4-5 OttObrE 2018

www.aiocc.it

SEDECentro Servizi - azienda ospedaliero-universitaria di Modena Via del Pozzo, 71 - 41124 Modena

(2)

Cari amici,

nonostante i numerosi incontri nazionali e internazionali in ambito di oncologia cervico-cefalica con il parere illuminato dei maggiori esperti al mondo, restano molti punti controversi e per questo di estremo interesse.

Questi due giorni, oltre a ribadire la validità, anzi la necessità assoluta, di un approccio multidisciplinare, vogliono essere un momento di confronto fra la nostra esperienza e quella di altri centri italiani, nell’ottica di omogeneizzare sempre più le indicazioni e i trattamenti.

L’inserimento delle sessioni di chirurgia in diretta può rappresentare un ulteriore momento di confronto per i chirurghi, ma anche un approfondimento della conoscenza di tematiche di branche affini per i non chirurghi.

altro punto che mi sta particolarmente a cuore è il coinvolgimento dei colleghi giovani e giovanissimi sia nelle sessioni programmate che nella sessione a loro dedicata.

Spero di trascorrere due giorni di sereno e amichevole confronto nello spirito che ha sempre contraddistinto le manifestazioni aioCC.

Vi aspetto numerosi.

Prof. Livio Presutti

Con il patrocinio di

Sponsor

(3)

FACULtY

Ospiti d’onore: F. Bertoni, a. Campagna, E. de Campora, P. Laudadio Economia: M. Meregaglia

radiologia: M. Ciliberti, r. Maroldi, P. torricelli Medicina nucleare: a. Chiti, n. Prandini Anatomia patologica: a. Maiorana Dietista: L. reverberi

Logopedia: M.P. Luppi

Presidente LILt Modena: C. dugoni M. alicandri Ciufelli

L. amorosa M. ansarin M. Barbara M. Benazzo a. Bertolin M. Bussi F. Bussu u. Caliceti a. Camaioni C. Caporale L. Califano

L. Chiarini r. Cocchi E. Crosetti d. dall’olio L. de Campora G. de Santis M. de Vincentiis a. deganello V. Emanuelli t. Ferri

a. Ghidini F. ionna

M. Magnani C. Marchetti d. Marchioni F. Mattioli G. Molteni P. nicolai P. nocini G. Paludetti r. Pellini S. Pelucchi C. Piazza L. Pignataro

G. Pollastri r. Puxeddu M. radici G. rizzotto E. Sesenna G. Spriano G. Succo S. tassi G. tirelli G. tortoriello M. trebbi S. Valerini Chirurgia

M. airoldi F. Bertolini P. Bossi S. Cascinu

M. Cossu-rocca C. d’ambrosio n. denaro r. depenni

d. Ferrari d. Giardina M.G. Ghi L. Licitra

L. Locati M. Merlano F. nolè G. rinaldi Oncologia

d. alterio r. Corvò n. d’abbiero E. d’angelo V. de Sanctis

a.r. Filippi G.P. Frezza C. iotti F. Lohr M. Maddalo

M. Massaccesi B. Meduri a. Merlotti E. orlandi F. Paiar

u. ricardi

G. Sanguineti

S. ursino

F. Valvo

V. Vanoni

radioterapia Oncologica

(4)

Giovedì 4 ottobre 2018

Sessione mattutina

• AULA MAGNA

08:00 registrazione dei partecipanti

08:30 Saluti del Presidente del corso, L. Presutti Saluti del Presidente aioCC, L. Licitra Saluti delle autorità

09:00 Chirurgia in diretta

Moderatori in sala: a. Camaioni, M. de Vincentiis, F. ionna, M. radici discussant: F. Bussu, M. Magnani, C. Piazza, r. Puxeddu, G. tortoriello Chirurgia parziale della laringe

Chirurgia endoscopica del basicranio anteriore Chirurgia delle ghiandole salivari maggiori

• AULA B

09:30 Sessione: “2018: Has Anything Changed?”

Presidenti di sessione: M. airoldi, a. Maiorana, G. rizzotto Moderatori: F. Bertolini, M. Ciliberti, d. dall’olio update tnM: la Vii e la Viii edizione - L. Locati

impatto del nuovo tnM nella pratica radioterapica - M. Massaccesi impatto del nuovo tnM nella pratica chirurgica - a. Bertolin 10:30 discussione

10:45 Coffee Break

11:00 Sessione: “Hot topics in H&N”

Presidenti di sessione: r. Corvò, u. ricardi Moderatori: C. Caporale, r. depenni, F. Valvo La valutazione geriatrica del paziente H&n - P. Bossi il paziente con co-morbidità/”frail” - M. Cossu-rocca

attualità e prospettive della radioterapia nel paziente unfit per rt-Ct - E. orlandi Lo spazio della radioterapia nell’epoca nascente della immunoterapia - E. d’angelo to reirradiate or not to reirradiate in H&n? that is the Question - M. Maddalo 12:45 discussione

13:00 Lunch

(5)

Giovedì 4 ottobre 2018

Sessione pomeridiana

• AULA MAGNA

14:00 Discussione casi clinici con risposte a scelta multipla Moderatori: M. ansarin, a.r. Filippi

La tumefazione latero-cervicale - C. d’ambrosio La laringe - d. alterio

15:30 tAvOLA rOtONDA

La “qualità”, l’expertise e il ruolo della multidisciplinarietà nel team H&N F. Mattioli, S. Valerini

Moderatori: M. Barbara, a. Campagna, L. Presutti

discussant: G.P. Frezza, M.G. Ghi, a. Ghidini, L. Pignataro, V. Vanoni 16:45 il volontariato nella malattia e oltre - C. dugoni

17:00 introduzione alla lettura magistrale - S. Cascinu 17:10 LEttUrA MAGIStrALE

Come l’immunoterapia sta modificando lo scenario di trattamento delle neoplasie testa-collo L. Licitra

Commenti: a. deganello, G. tirelli 18:00 Chiusura dei lavori

• AULA B

14:00 YOUNG DOCtOrS COMPEtItION Presidente di sessione: G. de Santis, r. Pellini

Moderatori: L. amorosa, t. Ferri, d. Giardina, B. Meduri, P. nocini 21:00 Cena Sociale

(6)

venerdì 5 ottobre 2018

Sessione mattutina

• AULA MAGNA 08:30 Chirurgia in diretta

Moderatori in sala: M. Bussi, L. Califano, r. Cocchi, G. Paludetti

discussant: u. Caliceti, E. Crosetti, L. de Campora, V. Emanuelli, E. Sesenna, G. Succo Chirurgia parziale della laringe

Chirurgia del cavo orale

Svuotamento linfonodale laterocervicale

• AULA B

08:30 Sessione: “Hi-tech in H&N”

Presidenti di sessione: d. Marchioni, P. nicolai Moderatori: n. d’abbiero, n. Prandini, P. torricelli

L’elettrochemioterapia nei tumori del distretto testa-collo - M. Benazzo il futuro: una radiologia “tradizionale”? - r. Maroldi

il futuro del medico nucleare in H&n - a. Chiti

La radiomica e radiogenomica in H&n: fantascienza? - B. Meduri 10:00 discussione

10:15 Coffee Break

10:30 Sessione: “Something that Is beyond therapy”

Presidenti di sessione: F. nolè, S. Pelucchi Moderatori: d. Ferrari, C. iotti, a. Merlotti, G. rinaldi

il ruolo della logopedia nel paziente con neoplasia testa-collo - M.P. Luppi impatto della rt-Ct a breve e lungo termine sulla funzione deglutitoria - S. ursino Gestione della tossicità dei trattamenti integrati rt-Ct - V. de Sanctis

Status nutrizionale e immunocompetenza - L. reverberi

Sostenibilità socio-economica del paziente H&n: oggi e domani - M. Meregaglia 12:15 discussione

13:00 Lunch

(7)

venerdì 5 ottobre 2018

Sessione pomeridiana

• AULA MAGNA

14:00 Discussione casi clinici con risposte a scelta multipla Moderatori: M. Benazzo, C. Marchetti, M. Merlano, F. Paiar orofaringe: quali indicazioni alla chirurgia? - G. Molteni La sfida del trattamento nel paziente anziano - n. denaro 15:30 introduzione alla lettura magistrale - F. Lohr

15:45 LEttUrA MAGIStrALE

Il futuro della radioterapia - G. Sanguineti Commenti: G. Spriano

16:45 Saluti del Presidente del corso, L. Presutti 17:00 Chiusura dei lavori

(8)

INFOrMAZIONI GENErALI

PrESIDENtE DEL COrSO

Livio Presutti, Struttura Complessa di otorinolaringoiatria, aou Modena SEGrEtErIA SCIENtIFICA

Sara valerini - Struttura Complessa di otorinolaringoiatria, aou Modena [email protected]

Elisa D’Angelo - Struttura Complessa di radioterapia, aou Modena [email protected]

Federica bertolini - day Hospital oncologico, aou Modena [email protected]

ISCrIZIONE AL CONGrESSO

Le iscrizioni al congresso saranno aperte dal 18 giugno 2018 al 28 settembre 2018; dopo questa data sarà possibile iscriversi solo in sede congressuale.

Quote di iscrizione:

Soci aioCC € 100,00 non Soci aioCC € 200,00 Specializzandi € 50,00

Le quote di iscrizione sono comprensive di iVa.

Le quote di iscrizione comprendono la partecipazione alla Cena Sociale in programma giovedì 4 ottobre.

CALL FOr PAPErS YOUNG DOCtOrS COMPEtItION

Possono partecipare Medici Chirurghi under 40 specializzati in Chirurgia maxillo-facciale, oncologia, otorinolaringoiatria, radioterapia. argomenti dei lavori: casi clinici, ricerche, metanalisi, tecniche chirurgiche e non, inerenti al paziente affetto da HnSCC. il testo inviato non deve superare una pagina. Gli abstract devono essere inviati, entro il 30 agosto 2018, al seguente indirizzo email: [email protected]

i premi saranno assegnati alle tre migliori presentazioni.

ECMLa giornata di studio è accreditata secondo le vigenti normative ministeriali ECM. Provider: Stilema srl - id 18.

Professione accreditata: Medico Chirurgo.

discipline accreditate: otorinolaringoiatria, radioterapia, radiodiagnostica, oncologia medica, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia plastica e ricostruttiva.

SEGrEtErIA OrGANIZZAtIvA Stilema srl

Via Cavour, 19 - 10123 torino - tel. 011 5624259 - Fax 011 534409 - e-mail: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Neurochirurgia Chirurgia plastica e ricostruttiva Chirurgia maxillo- facciale Chirurgia otorinolaringoiatrica Chirurgia toracica Chirurgia vascolare Cardiochirugica

e rianimazione, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, Direzione medica

Disciplina: Oncologia, Chirurgia generale, Radioterapia, Radiodiagnostica, Anatomia Patologica, Medicina nucleare, Immunologia, Medicina interna, Gastroenterologia, Genetica

MEDICO delle seguenti discipline: medicina generale, chirurgia, oncologia medica, otorinolaringoiatria, odontoiatria, anatomia patologica, odontostomatologia INFERMIERE..

Vanesa Gregorc, Oncologia Medica, Milano Filippo Lococo, Chirurgia Toracica, Reggio Emilia Maria Antonietta Mazzei, Radiodiagnostica, Siena Massimiliano Paci, Chirurgia Toracica,

Radioterapia Oncologica Dipartimento di Oncologia Medica Istituto Nazionale Tumori Regina Elena -

Oncologia Medica 1 - Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano Luigi Celio. Oncologia Medica 1 - Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano Segreteria Organizzativa

L’evento è stato accreditato per Farmacisti ospedalieri e Medici specialisti in Radiodiagnostica, Anatomia Patologica, Chirurgia Toracica, Radioterapia, Oncologia, Geriatria,