• Non ci sono risultati.

EM 429

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "EM 429"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

EM 429 La missione 13 programma 7 titolo 1 è modificata come segue:

per l’anno 2021 è incrementata di 1.000.000,00 euro.

All'onere si provvede con riduzione di pari importo e nella medesima annualità alla missione 20, programma 01, titolo 1.

Lo stanziamento vuole garantire alle donne lombarde in stato di gravidanza, su indicazione dei professionisti sanitari competenti, di poter accedere gratuitamente al NIPT (Non Invasive Prenatal Testing) dando seguito anche all’ODG approvato dal Consiglio regionale all’unanimità il 17

dicembre 2019 (D.c.r. XI/958).

Firme: BUSSOLATI Pietro (PD); ASTUTI Samuele (PD); GIRELLI Gian Antonio (PD); BOCCI Paola (PD); FORATTINI Antonella (PD); ROZZA Maria (PD); BORGHETTI Carlo (PD);

SCANDELLA Jacopo (PD); PILONI Matteo (PD); ORSENIGO Angelo Clemente (PD);

STRANIERO Raffaele (PD);

Riferimenti

Documenti correlati

• elencare le prove e i rilievi fondamentali da eseguire periodicamente nel corso della vita produttiva del campo acquifero in questione;. • Illustrare, anche con schizzi al

media dei voti degli esami non inferiore a 24/30 per i candidati studenti e voto di laurea non inferiore a 100/110 per i candidati laureati. 3) Non essere in debito, alla

L’Evidence-based Practice (EBP) è necessa- ria per migliorare la qualità dell’assistenza e gli outcome dei pazienti. L’EBP è generalmente integrata nei curricu- la dei

Anche la fissazione di standard che indichino il fabbisogno delle varie figure professionali (infermieri, medici, oss, ecc.) per le varie aree di intervento (sala

La Direzione dell’ASL TO3 intende facilitare il percorsi di accesso ai servizi di sportello, di prelievo e di prenotazione da parte di donne in stato di

Rischio cardiovascolare maggiore se si usa Estradiolo, Elevato abuso di sostanze,. tabacco ed alcol, Elevato

Lo strumento di previsione dei fabbisogni parte dai dati relativi al numero di professionisti, suddivisi per anno di nascita e genere, presenti alla data del 31/12/2014, sia

Nello specifico, il Convegno vuole anche essere l’occasione per illustrare il Progetto di Care Management del paziente complesso nell’assistenza primaria della Regione Veneto ed il