• Non ci sono risultati.

Al Comune di Urbino Settore Affari Generali e Sociali Via Puccinotti 3 61029 - URBINO (PU)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Al Comune di Urbino Settore Affari Generali e Sociali Via Puccinotti 3 61029 - URBINO (PU)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Al Comune di Urbino Settore Affari Generali e Sociali Via Puccinotti 3 61029 - URBINO (PU)

Oggetto: Domanda per l’assegnazione di contributi l’organizzazione e la realizzazione di iniziative e/o progetti in campo sociale – Anno 2012

Il/La sottoscritto/a ________________________________________________________________________

nato/a a _____________________ il _________________ residente a ______________________

via___________________________, in qualità di Legale Rappresentante dell’Associazione __________________________________________ con sede legale a _____________________________

via _____________________________________________, telefono __________________________, codice fiscale ________________________________, partita IVA ________________________________

e-mail: _________________________________________________________________________________

CHIEDE

di poter accedere ai benefici previsti dal bando pubblicato dal Comune di Urbino in data 05/02/2011 avente ad oggetto la concessione dei contributi a favore di Associazioni per l’organizzazione e la realizzazione di iniziative e/o progetti in campo sociale avviati o da avviare nell’anno 2012 e da concludersi nel corrente anno.

A tal fine dichiara:

 che l’Associazione non persegue fini di lucro;

 che l’Associazione è stata costituita il ________________________________;

 che non sussistono cause ostative alla concessione di contributi per lo svolgimento di attività imprenditoriali, ai sensi degli art. 3 e 7 – L. n. 55/90 e s.m.e.i. “Nuove disposizioni per la prevenzione della delinquenza di stampo mafioso e di altre forme di pericolosità sociali”;

 di non aver mai riportato né di avere condanne e/o procedimenti giudiziari pendenti per delitti contro la P.A.;

 di non trovarsi in stato di liquidazione o fallimento o di altre procedure fallimentari;

 che l’Associazione non costiuisce, nemmeno indirettamente, articolazione politico – amministrativa di nessun partito (ex art. 7 L. 195/74 “Contributo dello Stato al finanziamento dei partiti”).

Dichiara inoltre:

 di accettare le norme contenute nei regolamenti e atti amministrativi comunali;

 di autorizzare il Comune di Urbino al trattamento dei dati personali che lo riguardano, precisando che ciò avverrà in modo idoneo a garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi e per i soli fini istituzionali;

 di essere consapevole delle sanzioni penali per dichiarazioni mendaci o contenenti dati non rispondenti a verità, ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. n. 445/2000.

Allega alla presente la seguente documentazione:

 copia dello statuto o atto costitutivo dell’Associazione (se già non in possesso dell’Ente);

 fotocopia di un documento d’identità in corso di validità del Legale Rappresentante dell’Associazione;

 illustrazione descrittiva dell’iniziativa e rendiconto comprensivo delle entrate e delle uscite;

 indicazione del nominativo della persona individuata per l’eventuale riscossione del contributo con indicazione del proprio codice fiscale, oppure l’IBAN completo dell’Istituto bancario dove effettuare il versamento;

 dichiarazione di responsabilità attestante le effettive entrate e le spese sostenute (Allegato 1).

Urbino, __/__/____

Il Legale Rappresentante

(2)

ALLEGATO 1

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETA’

(d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, art. 47)

NON SOGGETTA AD UTENTICAZIONE – ESENTE DA BOLLO

(d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, art. 37, C.1)

Il/La sottoscritto/a _________________________________________________________________________

nato/a a ____________________________________________ il __________________

residente nel Comune di _________________________________________________

in via _______________________________________________ n. _______

a conoscenza del disposto dell’art. n. 76 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, che testualmente recita:

Art. 76 – Norme penali.

1. Chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti dal presente testo unico è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia.

2. L’esibizione di un atto contente dati non più rispondenti a verità ad uso di atto falso.

3. Le dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli articoli 46 (certificazione) e 47 (notorietà) e le dichiarazioni rese per conto delle persone indicate nell’articolo, 4 comma, 2, (impedimento temporaneo) sono considerate come fatte a pubblico ufficiale.

4. Se i reati indicati nei commi 1, 2 e 3 sono commessi per ottenere la nomina ad un pubblico ufficio o l’autorizzazione all’esercizio di una professione o arte, il giudice, nei casi più gravi, può applicare l’interdizione temporanea dai pubblici uffici o dalla professione e arte.

Fermo restando, a norma del disposto dell’art. 75, dello stesso d.P.R. n. 445/2000, nel caso di dichiarazione non veritiera, la decadenza dei benefici eventualmente conseguite sotto la propria personale responsabilità,

DICHIARA

_________________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________________

Dichiara di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.

Urbino, lì ___/__/____

Il/La dichiarante ____________________________

Ai sensi dell’art.38, d.P.R. 445 del 28 dicembre 2000, la dichiarazione è sottoscritta dall’interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritta e inviata insieme alla fotocopia, non autenticata di un documento di identità del dichiarante, all’ufficio competente via fax, tramite un incaricato, oppure a mezzo posta.

FIRMATA DAL DICHIARANTE IN MIA PRESENZA lì ………..

L’ADDETTO _____________________

SI ALLEGA FOTOCOPIA:

 CARTA D’IDENTITA’

 PASSAPORTO

 PATENTE DI GUIDA

(3)

MODULO DI COMUNICAZIONE AVVIO PROCEDIMENTO

Domanda del Sig./Sig.ra___________________________________________________________________________

N.B. La presente parte:

 deve essere rilasciata al richiedente a cura dell’Ufficio Servizi Sociali se la domanda è presentata direttamente, trattenendo copia per l’ufficio;

 deve essere trattenuta direttamente dal richiedente il contributo, se la domanda è inoltrata via posta (in tal caso sarà cura dell’ufficio provvedere alla successiva trasmissione).

Oggetto: COMUNICAZIONE AVVIO DEL PROCEDIMENTO - Domanda per l’assegnazione di contributi l’organizzazione e la realizzazione di iniziative e/o progetti in campo sociale – Anno 2012

Con riferimento alla Sua richiesta di ammissione al bando pubblico per la concessione del contributo di cui in oggetto, Le comunichiamo l’avvio del relativo procedimento amministrativo, fornendo di seguito tutte le informazioni utili al riguardo:

Informativa art. 13 D. Lgs. 30.6.2003 n. 196 ( privacy )

Titolare Comune di Urbino - Via Puccinotti, 3 - 61029 Urbino

Responsabile Dirigente del Settore Affari generali e Sociali dott. Roberto Chicarella

Incaricati Sono autorizzati al trattamento in qualità di incaricati i dipendenti dell’Ufficio Politiche Sociali e del Servizio Finanziario.

Finalità

I dati dichiarati saranno utilizzati dagli uffici esclusivamente per l’istruttoria, definizione ed archiviazione dell’istanza formulata e per le finalità strettamente connesse all’ammissione al beneficio. I dati potranno essere utilizzati, anche a fini di controllo, per altri procedimenti di competenza dell’Ufficio Politiche Sociali.

Modalità Il trattamento viene effettuato sia con strumenti cartacei sia con elaboratori elettronici. i dati sensibili verranno custoditi in contenitori chiusi a chiave; nel caso di trattamento attraverso elaboratore, verranno adottate apposite chiavi d’accesso.

Ambito comunicazione

I dati verranno utilizzati dall’Ufficio Politiche Sociali e dal Servizio Finanziario del Comune di Urbino; possono altresì essere comunicati all’Agenzia delle Entrate, alla Guardia di Finanza o altri Enti pubblici autorizzati al trattamento, per le stesse finalità sopra indicate e per verificare l’effettiva sussistenza dei requisiti richiesti per accedere al contribuito. I dati verranno comunicati all’istituto di credito per l’emissione dell’eventuale assegno relativo al contributo di cui trattasi.

Natura del conferimento dei dati

Il conferimento dei dati è obbligatorio per poter usufruire del beneficio in presenza dei requisiti; la conseguenza in caso di mancato conferimento dei dati è la sospensione del procedimento.

Diritti L’interessato può in ogni momento esercitare i diritti di accesso, rettifica, aggiornamento e integrazione, nonché di cancellazione dei dati o trasformazione in forma anonima dei dati se trattati in violazione di legge, ed infine il diritto di opposizione per motivi legittimi, come previsto dagli artt. 7 e seguenti del D. Lgs. n. 196/2003 rivolgendosi al Responsabile sopra specificato.

Comunicazione avvio del procedimento art. 8 Legge n. 241/1990 modificata dalla Legge n. 15/2005 Amministrazione competente Comune di Urbino - Via Puccinotti, 3 - 61029 Urbino

Oggetto del procedimento Concessione contributi alle Associazioni per manifestazioni e/o progetti in campo sociale – anno 2012

Responsabile procedimento

e dell’Istruttoria Dirigente del Settore Affari Generali e Sociali - Dott. Roberto Chicarella Responsabile dell’istruttoria – Dott.ssa Adriana Bramante

Termine di conclusione del procedimento

60 giorni a decorrere dal 19/10/2012

Inerzia dell’Amministrazione Decorso il termine sopraindicato, l’interessato potrà adire direttamente il Giudice Amministrativo ( T.A.R Marche ) finché perdura l’inadempimento e comunque non oltre un anno dalla data di scadenza dei termini di conclusione del procedimento.

Ufficio in cui si può prendere

visione degli atti Servizio Politiche Sociali – Via Puccinotti n. 3, Urbino, nei giorni e negli orari di apertura al pubblico con le modalità previste dagli art. 22 e seguenti della L. 241/1990 come modificata dalla L. 15/2005 e dal regolamento sul diritto di accesso alle informazioni, agli atti e documenti amministrativi, adottato dal Comune di Urbino

Data _____________________

Il dipendente addetto_____________________________________________

Il Richiedente _________________________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

ELENCO COMUNITA’ DONNE VITTIME DI VIOLENZA ANCHE CON FIGLI MINORI-. AVVISO PUBBLICO APERTO DEL 15.11.2018 AGGIORNATO AD

Identità e dati di contatto del Responsabile del Trattamento Umberto Colonnelli – Responsabile del Settore Affari Generali, Politiche Sociali, Protocollo e Archivio-

che il Comune di Urbino eroga i buoni spesa alimentari agli aventi diritto, per un importo che sarà indicato nei buoni alimentari rilasciati dal Comune medesimo, da spendere

- Per posta / a mano: Comune di Urbino - Settore Cultura Turismo Attività Produttive Politiche Giovanili Sport – Ufficio Attività Produttive, via Pucinotti n..

[r]

Ambito comunicazione I dati verranno utilizzati dal Servizio Servizi Sociali del Comune di Urbino e sono comunicati alla Regione Marche; possono altresì essere comunicati

Le dichiarazioni inesatte e reticenti del Contraente relative a circostanze che influiscono sulla valutazione del rischio, possono comportare la perdita totale o parziale del

L'estensione spiega i suoi effetti per le richieste di risarcimento avanzate per la prima volta nei confronti dell'Assicurato dopo la decorrenza della presente