• Non ci sono risultati.

Efficienza energetica e rinnovabili per il caseificio del futuro'

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Efficienza energetica e rinnovabili per il caseificio del futuro'"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Efficienza energetica e rinnovabili per il caseificio del futuro

Il comparto zootecnico da latte nell'area del Parmigiano-Reg- giano sta attraversando un periodo non facile, in concomitanza con la conclusione del regime delle quote latte a livello europeo, che desta ulteriori preoccupazioni.

Nell'area del sisma del 2012 la situazione è stata ulteriormente aggravata dai danni causati dall'evento calamitoso, con grandi difficoltà per le aziende zootecniche e per i caseifici. In questo contesto si inserisce il progetto ERICA, finanziato dall'Assesso- rato Agricoltura della Regione Emilia-Romagna, che si è posto l'obiettivo di definire un modello di caseificio del futuro che, nel rispetto delle tecniche di lavorazione del re dei formaggi, riduca i consumi energetici da fonti fossili, incentivando l'efficientamen- to energetico e la produzione di energia da fonti rinnovabili.

Nel seminario saranno presentati sinteticamente i risultati scatu- riti dal progetto, dai consumi energetici rilevati alle possibilità di efficientamento energetico, dalla produzione di energia da fonti rinnovabili (fotovoltaico, solare termico, biogas interaziendale) al comportamento dei consumatori nei riguardi di prodotti alimen- tari provenienti da aree colpite da un sisma

Si informa che sono stati richiesti i Crediti Formativi Professionali al Conaf e al Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati

Venerdì 27 novembre 2015

Tecnopolo di Reggio Emilia, Piazzale Europa, 1 – REGGIO EMILIA

Partecipazione gratuita previa registrazione

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E INFORMAZIONI Centro Ricerche Produzioni Animali - C.R.P.A. SpA Tel. 0522.436999 - Viale Timavo, 42/3, 42121 RE Mauro Ghielmi - [email protected]

Ingresso dal parcheggio di Piazzale Europa

9:45 Registrazione partecipanti 10:00 Apertura lavori

Lorella ROSSI – CRPA 10:15 Relazioni

Consumi energetici dei caseifici

dell'area del sisma ed energia fotovoltaica Paolo ROSSI – CRPA

Solare termico e sua applicabilità

Giovanni RIVA – Comitato Termotecnico Italiano Proposte per la riduzione dei consumi energetici nei caseifici e per l'efficienza produttiva

Tonino RIVIERI, Studio di Ingegneria e Architettura, Reggio Emilia

Produzione di energia da biogas interaziendale:

un'opportunità per i caseifici Nicola LABARTINO - CRPA

Le potenzialità del mercato: risultati dell'analisi svolta sui consumatori finali

Franco TORELLI – Consulente di marketing agroalimentare 12:20 Dibattito e chiusura dei lavori

Riferimenti

Documenti correlati