• Non ci sono risultati.

Atto di Interpello

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Atto di Interpello"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ATTO DI INTERPELLO

RICERCA DI PROFESSIONALITA’ INTERNA

Progetto FAMI SILVER Obiettivo nazionale 1 –“ Potenziamento del Sistema di 1° e 2° accoglienza” – Tutela della Salute dei richiedenti e titolari di protezione internazionale in condizione di vulnerabilità psico-sanitaria anche attraverso il rafforzamento delle competenze istituzionali” Fondo Europeo.

Con delibera n. 4496 del 16/11/2016 si è preso atto del Progetto FAMI SILVER

“Obiettivo nazionale 1- “Potenziamento del Sistema di 1° e 2° accoglienza” – Tutela della Salute dei richiedenti e titolari di protezione internazionale in condizioni di vulnerabilità psico – sanitaria anche attraverso il rafforzamento delle competenze istituzionali”, finanziato con Fondi Comunitari, il cui responsabile risulta essere il Dr.

Antonio Sparaco.

Al fine di porre in essere le attività previste dal progetto, che saranno effettuate nel corso degli anni 2017/2018, si ricercano talune figure tra il personale a tempo indeterminato in forza all’Azienda.

Si rende noto che le figure ricercate sono le seguenti:

N. 1 Dirigente Pedagogista per l’ equipe multidisciplinare minori:

n. 34 ore per un totale di € 2.000.00 con prestazioni aggiuntive;

n. 116 ore in attività istituzionali nel proprio monte ore.

N. 1 Assistente Sociale cat. D/Ds per l’equipe multidisciplinare minori:

n. ore 117 per un totale di €. 2198.00 in orario straordinario;

n. ore 117 in ore in attività istituzionali nel proprio monte ore.

Tutti gli interessati possono manifestare la propria disponibilità a prestare la propria attività nel progetto prestando apposita istanza, corredata da un curriculum professionale datato, firmato e autocertificato ai sensi del DPR 445/2000 con documento personale di riconoscimento valido, che dovrà pervenire all’ufficio protocollo del D.S.M. entro e non oltre il 31/01/2018 ore 12.00.

Servizio Sanitario Nazionale Regione Siciliana

VIA MAZZINI, 1 – 91100TRAPANI tel.(0923) 805111 - FAX (0923)873745

Codice Fiscale – P. IVA 02363280815

(2)

In caso pervengano più domande per ogni profilo richiesto, sarà demandata al Responsabile del Dipartimento di Salute Mentale e al Responsabile del Progetto la valutazione dei curricula compatibili con le attività del progetto.

Il personale da impiegarsi nel progetto dovrà svolgere l’attività progettuale al di fuori dell’orario di servizio e del profilo orario di appartenenza; il personale dirigenziale sarà coinvolto nell’attività mediante l’istituto delle prestazioni aggiuntive e pertanto dovrà attenersi a quanto stabilito dal regolamento sulle prestazioni aggiuntive approvato con delibera n.1770 del 17/05/2016, mentre il personale di comparto verrà coinvolto mediante l’istituto dello straordinario, pertanto dovrà attenersi a quanto stabilito dalla circolare n. 16088 del 27/03/2014 per il lavoro straordinario.

Si procederà al pagamento delle prestazioni aggiuntive e dello straordinario solamente qualora il personale interessato non si trovi, rispetto al mese di competenza, con un saldo annuo negativo di ore rispetto al dovuto contrattuale o abbia ceduto ferie a copertura del debito orario.

Il Responsabile di Progetto Il Direttore del D.S.M.

Antonio Sparaco Giovanna Mendolia

Trapani lì 18/01/2018

Riferimenti

Documenti correlati

Va preliminarmente osservato che le attività affidate in servizio vengono generalmente svolte ,a par Capitola- to - fatti salvi gli interventi fuori orario contrattuale e fuori

b) relazione descrittiva delle tipologie di attività da svolgere. Particolare attenzione dovrà essere posta alle attività, contenute nello schema di sintesi del progetto, che

- qualsiasi altra attività ritenuta utile dall’esperto a svolgere il servizio di supporto psicologico di cui al presente bando. Ogni attività proposta dovrà attenersi alla

73100 Lecce- Piazza Palio c. Il personale docente dovrà partecipare alle predette attività funzionali all’insegnamento di carattere collegiale nei limiti di orario

L’incarico di membro della commissione “Esperto di Lingue”, qualora conferito a personale dipendente dell’ Azienda, può essere svolto sia in orario di servizio che

Specifiche funzioni che il professore dovrà svolgere: Attività di ricerca e di aggiornamento scientifico, attività didattica e di servizio agli studenti, inclusi l'orientamento e

Nel caso in esame, l'interpellante dichiara di svolgere attività istituzionali di trasporto pazienti per servizio di pronto soccorso ed assistenza pubblica e di emettere per esse

Per ogni variazione di orario il Responsabile di ciascun Servizio dovrà trasmettere all’ufficio personale entro il termine massimo del giorno 5 del mese