• Non ci sono risultati.

Cinque anni per l'ambiente: intervista a Vito Bruno (Arpa Puglia) - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Cinque anni per l'ambiente: intervista a Vito Bruno (Arpa Puglia) - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Luigi Mosca

“Cinque anni per l’ambiente.

Scenari per il futuro verde della Puglia” è l’evento che si è svolto a Bari il 15 ottobre scorso, organizzato da Arpa Puglia: l’Agenzia ambientale pugliese ha raccontato l’ul- timo lustro di attività a una platea di giornalisti e addetti ai lavori, alla presenza tra gli altri del sindaco di Bari e pre- sidente nazionale Anci, Anto- nio Decaro, e dell’assessore regionale all’Ambiente, Anna Grazia Maraschio. A mode- rare il dibattito sono stati Paolo Di Giannantonio (Tg1) e Francesca Lombardi (Arpa Puglia). Un’iniziativa origi- nale di divulgazione e con- fronto, voluta dal direttore generale dell’Arpa Puglia Vito Bruno, avvocato, il cui incarico alla guida dell’Agen- zia coincide sostanzialmente con l’ultimo quinquennio. Tra le novità emerse in questi anni, il Centro regionale mare e il Laboratorio di olfat- tometria, due esperienze che è utile conoscere anche per una regione confinante, come la Campania, che condivide con i vicini pugliesi molte questioni ambientali, alcune in cui lo scenario è abba- stanza roseo (la Puglia de- tiene il record in Italia per la percentuale di acque di bal- neazione marine classificate

“eccellenti”), altre in cui emergono difficoltà comuni (il tema delle maleodoranze sul territorio affligge i cittadini di entrambe le regioni, come sappiamo in Campania dalla recente crisi sui miasmi a Giugliano e comuni vicini).

Abbiamo intervistato Vito Bruno per chiedergli proprio quali aspetti, della sua espe- rienza al vertice dell’Arpa, sono più indicativi per il con- testo campano.

Quali sono le novità più ri- levanti emerse nell’atti- vità dell’Arpa Puglia nel corso del suo incarico?

«Ne cito tre, il laboratorio ol- fattometrico avviato nel 2019 e il Centro regionale mare, entrambi con sede a Bari, poi la nuova sede di Taranto.

L’esperienza dell’olfattome- tria è particolarmente inte- ressante, a mio avviso, perché introduce elementi di citizen science, come state sperimen-

tando anche voi in Campania.

L’esperienza delle molestie olfattive comprende aspetti che sono inevitabilmente sog- gettivi e in tal senso la colla- borazione dei cittadini è essenziale. Anche noi, come ha fatto l’Arpa Campania di recente, abbiamo messo a di- sposizione strumenti per in- viare all’Agenzia ambientale segnalazioni georeferenziate di maleodoranze, in modo da sistematizzare la descrizione del fenomeno. Nel nostro caso si tratta di app su scala comunale, gestite in collabo- razione con le amministra- zioni locali. Un’esperienza di questo tipo è attiva a Mono- poli, popoloso comune della provincia di Bari, comune dove i cittadini avevano se- gnalato significative proble- matiche olfattive ».

Quali sono i risultati di questo tipo di esperienze?

«Accanto alla cosiddetta citi- zen science, abbiamo anche intensificato i controlli, ad esempio sulle aziende sog- gette ad Autorizzazione inte- grata ambientale (Aia), che sono stati raddoppiati. Ovvia- mente, in caso di anomalie ri- scontrate, sono stati informati gli organi compe- tenti. Tuttavia, non solo le no- stre ispezioni, anche le stesse segnalazioni provenienti dai

cittadini sono state utili in sede di repressione di com- portamenti illeciti. C’è al- meno un caso, che mi balza alla mente (ma non è il solo) in cui una Procura, in questo caso quella di Bari, ha utiliz- zato anche le segnalazioni raccolte quale supporto istruttorio per un’operazione di sequestro a carico di un’azienda, individuata come responsabile dei miasmi. Noi siamo disponibili a illustrare il nostro percorso ad altre re- altà regionali: anche in Cam- pania, è possibile pensare a un evento in cui confrontarci, per poi eventualmente met- tere a disposizione il nostro know-how, ad esempio nella formazione dei colleghi cam- pani».

Come è migliorato il modo di lavorare del- l’Arpa Puglia sulla tutela dell’ambiente marino dopo l’inaugurazione, nel 2019, del Centro Regio- nale Mare?

«Partiamo da un presupposto:

la costa da monitorare nella nostra regione è pari a circa mille chilometri, e come tutti sanno la Puglia affaccia su due mari, lo Ionio e l’Adria- tico. Non è certo mia inten- zione sminuire le dimensioni del monitoraggio delle acque di balneazione in Campania:

anche qui l’impegno è com- plesso e ci si occupa di tante località rinomate a livello in- ternazionale, tuttavia credo che la lunghezza della costa da monitorare sia circa la metà. Altro dato, abbiamo 185 depuratori da seguire:

questo per dare l’idea delle di- mensioni della sfida in Pu- glia. Quando mi sono insediato, non esisteva un polo specializzato nella tutela del mare, lo abbiamo creato a Bari su input della Direzione Generale, assegnandovi circa 35 dipendenti. Prima le atti- vità in questo ambito erano distribuite sul territorio, ora c’è una struttura regionale che ha permesso, tra le altre cose, di rafforzare le attività consultive a favore delle Au- torità portuali e dei Comuni:

attività che hanno rilievo, ad esempio, nei procedimenti di autorizzazione per operazioni di dragaggio, di ripascimento e altro. Il supporto in fase istruttoria è di certo miglio- rato: adesso, quando gli enti locali intendono realizzare opere sul litorale, fin dall’ini- zio, chiedono il coinvolgi- mento dell’Arpa, puntando sia a ottimizzare i tempi del procedimento che a garantire gli aspetti di ecosostenibilità a partire dall’ideazione del- l’opera».

Infine, può raccontarci brevemente come l’attuale direzione dell’Arpa Puglia vede la comunicazione?

Cosa avete sperimentato in questo ambito negli ul- timi anni?

«Cito due iniziative: il Tg Green andato in onda ogni settimana su Rai3, nell’am- bito del programma del Tgr Buongiorno Regione, dician- nove puntate, ciascuna su un diverso tema ambientale, rea- lizzate dalla Rai con il sup- porto dell’Arpa, e poi gli incontri di formazione pro- mossi insieme all’Ordine dei Giornalisti della Puglia e al Master di Giornalismo del- l’Università di Bari nell’am- bito dei “Venerdì della Comunicazione Ambientale”.

Abbiamo voluto ricordare ai professionisti del sistema mediatico che, quando trat- tano di temi ambientali, c’è una fonte istituzionale a cui rivolgersi per attingere noti- zie e informazioni, cioè l’Arpa. Piantiamo dei semi che nel tempo germoglie- ranno, perché se i giornalisti si rivolgono alle fonti istitu- zionali, se decidono di con- sultare con frequenza i nostri canali di informazione, que- sto contribuirà sicuramente a migliorare la qualità del- l’informazione».

Arpa Puglia, scenari per il futuro verde

Intervista al dg Bruno: “Olfattometria e Centro regionale mare, esperienze pugliesi esportabili”

Riferimenti

Documenti correlati

B) La presentazione della domanda con mezzi diversi rispetto all’unico previsto dal bando. Sarà pubblicato sul sito web dell’Agenzia www.arpa.puglia.it – Amministrazione

b) essere in possesso di un titolo di studio dichiarato equivalente dalla competente autorità ai sensi dell’art. c) avere adeguata conoscenza della lingua italiana. A corredo

Disinstallazione ed avvio a smaltimento in discarica autorizzata per lo specifico CER secondo norma di legge dei seguenti analizzatori di SO2 presenti nelle cabine di

Testa e in presso la centralina di monitoraggio un picco di H 2 S (sostanza pari a 7 ug/m3), in 4 e successivamente ruotato da Nord Ovest, con condizioni di calma

 Ufficiali di complemento in ferma biennale ed in ferma prefissata. Coloro che intendono avvalersi della riserva prevista nel precedente comma devono farne espressa

Per quanto riguarda lo stato chimico risulta che dei 105 punti monitorati nel 2018 il 90.5% è nello stato buono mentre nel 9.5% delle stazioni sono state rilevate

Questo indicatore segnala il livello di contaminazione totale alfa nelle acque dell’invaso del Pertusillo Come valore di riferimento si assume il livello di

Il presente provvedimento è trasmesso al Collegio dei Revisori dell’ARPA e pubblicato sul sito ufficiale dell’Agenzia nella Sezione “Albo Online” Il numero generale del