• Non ci sono risultati.

Concorso internazionale d’idee “AREA DEL MERCATALE”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Concorso internazionale d’idee “AREA DEL MERCATALE”"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PERCORSI

FDUXMM18 TAVOLA _01

ANALISI STORICA

ANALISI SIMBOLICA

PIAZZA

via Matteotti

Un nuovo cortile dal ruolo scenico di valorizzazione del Palazzo.

La conformazione spaziale del Mercatale è la medesima del giardino pensile.

Concorso internazionale d’idee “AREA DEL MERCATALE”

L’ESALTAZIONE DEL NON COSTRUITO COME ELOGIO AL VUOTO

I riferimenti rinascimentali e il valore simbolico dell’orientamento.

La Piazza

come “vuoto urbano”

La Piazza del Mercatale nasce storicamente come una Piazza d’Arme, un “vuoto urbano” da utilizzare come spazio funzionale versatile per ogni evento e occorrenza.

Come tale quindi deve rimanere “vuota”, se non si vogliono perdere i segni urbanistici di ordine rinascimentale, diventan- do così cornice discreta e segno dell’architettura volutamente scarna e semplice nel rispetto del contesto storico della città ideale.

BIKE

SHARING

Riferimenti

Documenti correlati