COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME Provincia di Bologna
Deliberazione n.
11
COPIACat. 1 Cl. 5 Fasc. 1
Prot. n. 0003223 del 14/02/2014 /Cg
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
OGGETTO: XVIII^ EDIZIONE BORSA DI STUDIO “SILVIA LUCCHESE” 2013/2014 CONCESSIONE DI PATROCINIO E COLLABORAZIONE ALLA SUA REALIZZAZIONE
L’anno DUEMILAQUATTORDICI il giorno 27 (VENTISETTE) del mese di GENNAIO, alle ore 09,00 nella Casa Comunale, convocata dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale, con l’intervento dei Signori:
1) Brunori Sara Sindaco Presente
2) Garuti Giampiero Vice Sindaco Assente
3) Dalfiume Sauro Assessore Presente
4) Baldazzi Cristina Assessore Assente
5) Bellavia Roberta Assessore Presente
6) Montebugnoli Stelio Assessore Presente
7) Tinti Fausto Assessore Presente
Partecipa alla seduta il Segretario Generale, D.ssa Cinzia Giacometti
Il Presidente, Sindaco SARA BRUNORI, dopo avere constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta e invita la Giunta a trattare l’argomento in oggetto.
LA GIUNTA COMUNALE
Premesso che per onorare la memoria di Silvia Lucchese, giovane castellana collaboratrice del settimanale “Sabato Sera”, scomparsa prematuramente il 4 aprile 1996, la famiglia ha istituito una borsa di studio, in collaborazione con il settimanale, riservata agli alunni/e delle classi terze della scuola secondaria di 1° grado F.lli Pizzigotti;
Dato atto che la prova consistente nella realizzazione di un’intervista ad una persona residente nel territorio castellano su un tema da sviluppare diverso ogni anno, come da regolamento allegato al presente provvedimento;
Preso atto che il titolo del tema proposto per la 18^ edizione della borsa di studio è “Aiutare gli altri, il volontariato come crescita personale – Nella crisi o nel boom economico, nel presente o nel passato, chi dedica parte del suo tempo libero ad attività di sostegno alle persone, agli animali o per cause di interesse umanitario-universale ne ricava esperienze, incontri speciali, consapevolezza di aver dato il proprio apporto alla società nonché aneddoti piacevoli, commoventi e talvolta divertenti”;
Dato atto che, come disciplinato dal regolamento, gli elaborati saranno valutati dal
“Comitato Borsa di studio” composto da giornalisti del Sabato Sera, dal Dirigente Scolastico e dall’Assessore alla Scuola ed al vincitore sarà assegnata la borsa di studio del valore di € 630,00;
Vista la domanda del Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Castel San Pietro Terme prot. n.
0001542 in data 24/01/2014 che richiede al Comune il riconoscimento di patrocinio oneroso per ampliare l’entità della borsa di studio e per svolgere la cerimonia di premiazione in un locale adatto ad ospitare 220 persone circa;
Visto il vigente regolamento disciplinante il patrocinio, i contributi ed i rapporti fra l’Amministrazione Comunale e le libere forme associative deliberato dal Consiglio Comunale in data 14/01/2010 n. 6;
Considerato che quest’anno l’Amministrazione Comunale, valutato l’alto valore culturale dell’iniziativa, oltre al riconoscimento del patrocinio, intende assegnare, sentito il parere favorevole della famiglia e del settimanale “Sabato Sera”, un premio ai migliori elaborati, tra quelli inviati per ciascuna delle altre sezioni partecipanti, come riconoscimento per il lavoro svolto, nell’ammontare indicativo di € 80,00 ciascuno;
Dato atto che sulla proposta di deliberazione sono stati acquisiti il parere favorevole di regolarità tecnica e il parere favorevole di regolarità contabile, ai sensi dell’art. 49 – comma 1, del D.Lgs 267/2000 e ss.mm. ed ii., allegato al presente atto;
Con voti favorevoli unanimi espressi nei modi e forme di legge;
D E L I B E R A
Per quanto specificato in premessa:
1) di riconoscere il patrocinio oneroso dell’Amministrazione Comunale alla XVIII^ edizione della borsa di studio “Silvia Lucchese” 2013/2014 di cui alla richiesta del Dirigente dell’Istituto Compresivo di Castel San Pietro Terme;
2) di collaborare alla realizzazione della borsa di studio “Silvia Lucchese” edizione 2014 riservata agli alunni/e delle classi terze della scuola secondaria di 1° grado F.lli Pizzigotti, come da regolamento allegato al presente provvedimento per costituirne parte integrante e sostanziale mettendo a disposizione un locale idoneo ad ospitare la cerimonia di premiazione prevista per il 3 aprile 2014;
3) di prevedere un premio ai migliori elaborati vagliati dal “Comitato Borsa di Studio”, tra quelli inviati per ciascuna delle altre sezioni partecipanti, come riconoscimento per il lavoro svolto, nell’ammontare indicativo di € 80,00 ciascuno;
4) di prevedere nel bilancio di previsione 2014 – Missione 4 – Programma 7 “Diritto allo studio” - la spesa relativa ai premi dei menzionati nell’ammontare di € 480,00 da erogare agli studenti che hanno realizzato i migliori elaborati (uno per ciascuna sezione partecipante con esclusione di quella da cui proviene il vincitore;
5) di pubblicare sul portale “Amministrazione Trasparente” ai sensi dell’art. 23 del D. Lgs. n.
30/2013 le seguenti informazioni:
Atto
(compilato da Segreteria)
Delibera di Giunta n. 11 del 27/01/2014 Oggetto
(compilato da Segreteria)
XVIII^ EDIZIONE BORSA DI STUDIO “SILVIA LUCCHESE” 2013/2014 CONCESSIONE DI PATROCINIO E COLLABORAZIONE ALLA SUA REALIZZAZIONE
Contenuto (compilato da Segreteria)
Si veda la delibera in allegato
Eventuale spesa al lordo di iva (inserito dall’ufficio
“x”)
Euro 480,00
Estremi dei principali documenti del fascicolo (inserito da ufficio “x”)
- istanza prot n. 0001542.in data 24/01/2014
Indi,
LA GIUNTA COMUNALE Con voti favorevoli unanimi espressi nei modi e forme di legge;
D E L I B E R A
di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4 del Testo Unico n. 267 del 18/08/2000.
REGOLAMENTO PER L’EROGAZIONE DELLA XVIII BORSA DI STUDIO «SILVIA LUCCHESE»
2013-2014
Per onorare la memoria di Silvia Lucchese, stimata collaboratrice del settimanale «sabato sera», scomparsa il 4 aprile 1996, è stata istituita una borsa di studio a Lei intitolata che viene annualmente erogata a un allievo/a di una terza classe della scuola secondaria di primo grado statale «F.lli Pizzigotti» di Castel San Pietro Terme.
L’importo base della borsa di studio di Lire 1 milione (un milione) pari a Euro 516,46 (cinquecentosedici, quarantasei) è stato rivalutato di anno in anno in base alle variazioni dell’indice dei prezzi al consumo accertate dall’Istat. Nel 2014 sarà di 630,00 euro.
Per concorrere occorre presentare un elaborato sul tema
«Aiutare gli altri, il volontariato come crescita personale - Nella crisi o nel boom economico, nel presente o nel passato, chi dedica parte del suo tempo libero ad attività di sostegno alle persone, agli animali o per cause di interesse umanitario-universale ne ricava esperienze, incontri speciali, consapevolezza di aver dato il proprio apporto alla società nonché aneddoti piacevoli, commoventi e talvolta divertenti»
consistente in un’intervista a persone residenti a Castel San Pietro.
Il tema consente ampia libertà di scelta nella ricerca della persona da intervistare. L'unico vincolo è che si tratti di un residente nel territorio comunale di Castel San Pietro (capoluogo o frazioni).
L’intervista dovrà essere dattiloscritta e compresa tra 5.400 e 6.000 battute.
L’elaborato dovrà essere inviato via email a [email protected] con scritto nel testo del messaggio il proprio nome e cognome e la sezione di appartenenza e incollato l’elaborato (no allegati). Alla giuria arriveranno comunque tutti i testi in forma anonima, senza nomi o sezioni.
L’email va inviata entro martedì 4 marzo 2014.
Gli elaborati saranno vagliati dal «Comitato Borsa di studio» (che si riunirà lunedì 24 marzo 2014 alle ore 15 presso la redazione imolese di «sabato sera», in via Emilia 25), composto da: Gianmaria Ghetti, preside della scuola secondaria di primo grado statale
«F.lli Pizzigotti» di Castel San Pietro, Fausto Tinti, assessore alla Cultura e alla Scuola del Comune di Castel San Pietro, Stefania Freddi, redattore di «sabato sera», Angela Marcheselli, giornalista, e....
L’indicazione del vincitore o della vincitrice avverrà ad insindacabile giudizio del Comitato che sceglierà l’intervista migliore dal punto di vista giornalistico.
La cerimonia di consegna della borsa di studio «Silvia Lucchese» avverrà nel pomeriggio di giovedì 3 aprile 2014 (ore 14.30).
CITTA’ DI CASTEL SAN PIETRO TERME Area Direzione Generale
Servizi Educativi e Scolastici
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
OGGETTO: XVIII^ EDIZIONE BORSA DI STUDIO “SILVIA LUCCHESE” 2013/2014 CONCESSIONE DI PATROCINIO E COLLABORAZIONE ALLA SUA REALIZZAZIONE
PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA
ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e ss.mm. ed ii.
( X ) Si esprime parere favorevole sulla regolarità tecnica della proposta di deliberazione in oggetto.
( ) La proposta di deliberazione in oggetto non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell’Ente.
Castel San Pietro Terme, li 25/01/2014
Il Dirigente di Area (Dott. Antonio Caravita)
____________________________
PARERE DI REGOLARITA’ CONTABILE
ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e ss.mm. ed ii.
( X ) Si esprime parere favorevole sulla regolarità contabile della proposta di deliberazione in oggetto.
Castel San Pietro Terme, li 27/01/2014
Il Dirigente Area Direzione Generale (Dott. Antonio Caravita)
________________________________
COPIA
Letto, approvato e sottoscritto
Il Presidente Il Segretario Generale F.to Sara Brunori F.to d.ssa Cinzia Giacometti
ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE
Si attesta che copia della deliberazione viene pubblicata all’Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi ai sensi dell’art. 124 – comma 1 del D.Lgs 18/08/2000 n. 267 a partire dal 14/02/2014
La presente copia è conforme all’originale.
Lì, 14/02/2014 p. / Resp. Affari Istituzionali
F.to Claudia Chiusoli
ESECUTIVITA’
La presente deliberazione, trascorsi 10 giorni dalla data di pubblicazione, è diventata esecutiva ai sensi dell’art. 134 – comma 3 del D.Lgs. 18/8/2000 n. 267 il _____________________________ .
Il Funzionario F.to Claudia Chiusoli
_____________