• Non ci sono risultati.

Art. 1 Istituzione borsa di studio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Art. 1 Istituzione borsa di studio"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

1 BANDO PER L’ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO PER LA STESURA DI

UNA TESI DI LAUREA IN APPLICAZIONE DELLA CONVENZIONE TRA

L’UNIVERSITÀ DELLA VALLE D’AOSTA – UNIVERSITÉ DE LA VALLÉE D’AOSTE E IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D’AOSTA – CONSEIL DE LA VALLÉE D’AOSTE PER LO SVILUPPO E LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ SCIENTIFICHE DI

INTERESSE CONGIUNTO

Art. 1

Istituzione borsa di studio

L'Università della Valle d'Aosta - Université de la Vallée d'Aoste conferisce, in applicazione della convenzione tra l'Università della Valle d'Aosta - Université de la Vallée d'Aoste e il Consiglio Regionale della Valle d'Aosta - Conseil de la Vallée d'Aoste per lo sviluppo e la realizzazione di attività scientifiche di interesse congiunto, una borsa di studio di importo pari a Euro 600,00 per la stesura di una tesi di laurea.

Art. 2 Requisiti

Possono partecipare alla selezione gli studenti iscritti ai corsi di laurea triennale/laurea specialistica/magistrale dell'Ateneo che conseguiranno il titolo entro la sessione straordinaria di laurea dell’anno accademico 2017/2018, prevista nel mese di marzo 2019.

Art. 3

Contenuto dell’elaborato

La tesi di laurea deve prendere in esame tematiche inerenti la figura e il pensiero politico di Emilio Lussu.

Art. 4 Commissione

La selezione sarà effettuata da un’apposita Commissione composta da tre membri di cui due individuati dall’Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste e uno dal Consiglio Regionale della Valle d'Aosta - Conseil de la Vallée d'Aoste.

Art. 5

Univda - Prot. n. 0010232 del 11/09/2018 Delibere del Consiglio di Dipartimento di Scienze Economiche e Politiche 66/2018 [Classif. II/11]

(2)

2

Selezione

Al termine della sessione di laurea di marzo 2019 la Commissione valuterà le tesi dei candidati e formulerà una graduatoria di merito sulla base dei seguenti criteri:

a) curriculum universitario;

b) qualità della tesi.

In caso di giudizio ex aequo la Commissione potrà stabilire la suddivisione del premio fra due candidati, assegnando a ciascuno di essi un importo pari a Euro 300,00.

Art. 6

Presentazione della domanda

Gli studenti interessati a concorrere all’attribuzione della Borsa di studio dovranno presentare la propria candidatura, compilando in ogni sua parte l’allegato A del presente avviso, facendola pervenire presso la Direzione generale di Ateneo, Ufficio protocollo, pubblicazioni e archivio (orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.30 alle ore 16.00), Strada Cappuccini n. 2A, 11100 Aosta, improrogabilmente, anche se inoltrata a mezzo posta, entro le ore 12.00 del giorno 5 ottobre 2018. Non saranno prese in considerazione le domande che perverranno oltre il termine sopra indicato. Al modulo di domanda dovranno essere allegati:

- fotocopia di un documento di identità in corso di validità;

- abstract della tesi da svolgere (massimo 500 parole) concordato con un relatore da individuare tra i docenti dell’Ateneo, utilizzando l’allegato B al presente bando.

Art. 7

Presentazione della tesi

I candidati dovranno presentare il lavoro conclusivo entro e non oltre il 1° aprile 2019 secondo le modalità che saranno successivamente comunicate

Art. 8

Trattamento dei dati personali

I dati raccolti saranno trattati, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dal D.Lgs. n. 196/2003

“Codice in materia di protezione dei dati personali” e nel Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati), anche con

(3)

3

strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento in oggetto. Il titolare del trattamento è l’Università della Valle d’Aosta. Il responsabile della protezione dei dati dell’Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste è contattabile ai seguenti indirizzi: email: [email protected] – PEC: [email protected] con una comunicazione avente ad oggetto: “All’attenzione del DPO dell’Università della Valle d’Aosta”.

Art. 9

Ulteriori informazioni

Per indicazioni e chiarimenti di carattere didattico si invita a rivolgersi al referente scientifico di Ateneo, prof. Dario Elia Tosi ([email protected]) Ulteriori informazioni di carattere amministrativo possono essere reperite contattando il seguente ufficio della Direzione generale di Ateneo: Ufficio Diritto allo Studio e mobilità ([email protected]).

Art. 10

Responsabile del procedimento

Il Responsabile del procedimento, ai sensi della legge 241/90 e successive modifiche e integrazioni è il Dott. Stefano Borlini della Direzione Generale di Ateneo.

Allegati: 2

allegato A) Modulo di presentazione della domanda

allegato B) Abstract della tesi da svolgere – Piano di lavoro

Riferimenti

Documenti correlati

proposta di approvazione della Convenzione di studio e ricerca tra l’Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste, Dipartimento di

Il Consiglio dell’Università ha approvato, all’unanimità, la convenzione tra l'Università della Valle d'Aosta - Université de la Vallée d'Aoste – Dipartimento di

Il Consiglio dell’Università ha approvato, all’unanimità, la Convenzione tra l’Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste (Direzione Generale

3 Rinnovo della convenzione tra la Regione Autonoma Valle d’Aosta e l’Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste per la delega alla

All’Ufficio Ufficio Mobilità e Placement Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée

DELL’UNIVERSITA DELLA VALLE D’AOSTA UNIVERSITE DE LA VALLE D’AOSTE À MONSIEUR LE RECTEUR DE L’UNIVERSITÉ UNIVERSITÀ DELLA VALLE D’AOSTA. UNIVERSITÉ DE LA

Commercialisti e degli Esperti Contabili di Aosta e l'Università della Valle d'Aosta - Université de la Vallée d'Aoste per lo svolgimento del tirocinio in concomitanza con il

CONVENZIONE TRA L’UNIVERSITÀ DELLA VALLE D’AOSTA – UNIVERSITÉ DE LA VALLÉE D’AOSTE, E LA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA, ASSESSORATO SANITÀ, SALUTE E