• Non ci sono risultati.

In questo numero

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "In questo numero"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

M.D. Medicinae Doctor - Anno XXI numero 5 - giugno/luglio 2014

n

3

■.

Prima pagina

Mmg, stress e resilienza: un modello formativo ad hoc

...

5

■.

Focus on

Sanità digitale, una grande chance per gestire le cronicità

...

6

■.

Riflettori

Decreti e disegni di legge delega: le novità per il comparto sanitario

...

8

■.

Osservatorio

L'implementazione della ricetta elettronica procede tra limiti e criticità

...

14

■.

Professione

Piovono critiche sul nuovo Codice Deontologico

...

15

■.

Contrappunto

Enpam, lavori in corso e contestazioni

...

16

■.

Tribuna

Il sindacato oggi e i desiderata di un medico di famiglia

...

17

■.

Proposte

Unità Complesse di Cure Primarie: disegno di un modello compatibile

...

18

■.

Prospettive

Un percorso sperimentale di interazione tra Mmg e psicologo

...

20

at t u a l i t à

c l i n i c a e t e r a p i a

■.

Rassegna

Dito a scatto: cause e trattamenti

...

28

■.

Terapia

Prospettive di guarigione per la LMC

...

31

■.

Clinica

Ipoglicemia, il rischio sommerso del diabete

...

32

■.

Management

Cosa fare dopo un ictus: integrazione e continuità delle cure

...

34

■.

Farmaci

Gestione terapeutica della sclerosi multipla: focus su fingolimod

...

35

■.

Malattie rare

Algoritmo diagnostico per la malattia di Gaucher

...

36

■.

Ricerca

Vitamina C ad alte dosi nel trattamento del cancro: un'ipotesi suggestiva

...

42

■.

Profili

Qualità e valore sociale dei farmaci generici

...

46

I n q u e s t o n u m e r o

M.D. Medicinae Doctor Reg. Trib. di Milano n. 527 del 8/10/1994

ROC n.4120 Direttore Responsabile

Dario Passoni

Comitato di Consulenza di M.D.

Massimo Bisconcin, Claudio Borghi, Nicola Dilillo, Giovanni Filocamo,

Massimo Galli, Mauro Marin, Carla Marzo, Giacomo Tritto

Redazione Patrizia Lattuada

Anna Sgritto Elisabetta Torretta Grafica e impaginazione

Rossana Magnelli Pubblicità Teresa Premoli

Sara Simone Passoni Editore s.r.l.

Via Boscovich, 61 - 20124 Milano Tel. 02.2022941 (r.a.)

Fax 02.202294333 E-mail: [email protected]

www.passonieditore.it Amministratore unico

Dario Passoni

Costo di una copia: 0,25 s A norma dell’art. 74 lett. C del DPR 26/10/72

n° 633 e del DPR 28/12/72 il pagamento dell’IVA è compreso

nel prezzo di vendita

Stampa: Tiber SpA - Brescia

Riferimenti

Documenti correlati

UOSD ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE E DI CONTROLLO SULLE FARMACIE C.so Carlo Alberto 120 – 23900

UOSD ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE E DI CONTROLLO SULLE FARMACIE C.so Carlo Alberto 120 – 23900

I Medici di Medicina Generale (MMG), i Medici di Continuità Assistenziale (ex guardia medica), il Personale infermieristico dei servizi domiciliari e ambulatoriali, che operano in

Il Consorzio Campania Medica, avvalendosi della collaborazione della Facoltà di Medicina e del Centro Interdipartimentale di Ricerca in Farmacoeconomia e Farmacoutilizzazio- ne

• Possibilità di poter produrre lavori scientifici 71,4% Si, ma non tutti in egual modo. • Possibilità da parte degli specializzandi di essere inseriti tra gli autori

Il presente documento rappresenta una base di discussione e condivisione al fine di realizzare un modello di cure primarie per la Regione Sardegna, con lo scopo di mettere a sistema

Franco Figoli Direttore UO Cure palliative e governo clinico, Azienda ULSS Alto vicentino Antonio Gant Direttore Assistenza infermieristica territoriale, Azienda USL 10 di

L’implementazione delle Cure primarie H-(12)-24 si basa sul principio della “presa in carico della cronicità” attraverso l’istituzione di forme associative della Medicina gene-