• Non ci sono risultati.

Giornata dell’Economia: riflessioni sulla competitività provinciale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Giornata dell’Economia: riflessioni sulla competitività provinciale"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

Guido Bolatto Guido Bolatto

Segretario Generale

Camera di commercio di Torino Segretario Generale

Camera di commercio di Torino

Giornata dell’Economia:

Giornata dell’Economia:

riflessioni sulla riflessioni sulla

competitività provinciale

competitività provinciale

(2)

+1,2 +1,8 +1,8

+1,5 +1,2

Crescono le imprese…..

Crescono le imprese…..

2002 2002 2001 2001

2000 2000 1999 1999

1998 1998 5,0% 5,0%

4,0% 4,0%

3.0% 3.0%

2,0% 2,0%

1,0% 1,0%

0,0% 0,0%

6,0% 6,0%

Tasso di sviluppo

(3)

nel settore costruzioni…..

nel settore costruzioni…..

3,50 4,50 5,50 6,50 7,50 8,50 9,50

3,50 4,50 5,50 6,50 7,50 8,50 9,50

Natalità

Mo rt a li

Agricoltura ed estrazioni Industria manifatturiera Costruzioni

Commercio e riparazioni Turismo

Servizi alle

imprese

Servizi alle

persone

Anno 2002

(4)

… sempre più strutturate,…..

… sempre più strutturate,…..

2002 2002 2001 2001

2000 2000 1999 1999

1998 1998 5,0% 5,0%

4,0% 4,0%

3.0% 3.0%

2,0% 2,0%

1,0% 1,0%

0,0% 0,0%

6,0% 6,0%

Tasso di sviluppo

Soc. di capitali

Totale Imprese

Soc. di persone

Ditte individuali

(5)

… fortemente orientate all’export, …..

… fortemente orientate all’export, …..

20% 20%

0,0% 0,0%

40% 40%

Rapporto fra Export su PIL

ITALIA ITALIA 24,2 24,2

Torino

Torino

30,2 30,2

(6)

… nella filiera autoveicolare , …..

… nella filiera autoveicolare , …..

Anno 2002

• Export di autoveicoli 2.722 milioni di Euro (-12,8%)

• Export di componenti 2.658 milioni di Euro (-0,2%)

(7)

… verso i mercati internazionali, …..

… verso i mercati internazionali, …..

Valori in milioni di Euro

Export 01/02.

Export 01/02.

Export Export Import

Import

Stati Uniti

Stati Uniti 628 628 834 834 -10,0% -10,0%

Totale Unione Europea

Totale Unione Europea 6.462 6.462 9.329 9.329 -6,5% -6,5%

Anno 2002 Anno 2002

Francia

Francia 2.142 2.142 3.057 3.057 -1,7% -1,7%

Totale Extra UE

Totale Extra UE 4.402 4.402 5.904 5.904 -2,7% -2,7%

Germania

Germania 1.948 1.948 2.231 2.231 -11,6% -11,6%

Totale

Totale 10.864 10.864 15.233 15.233 -5,1% -5,1%

(8)

… capaci di aggregarsi e …..

… capaci di aggregarsi e …..

• 4.451 imprese di capitali che fanno parte di un gruppo, che rappresentano:

• il 27,8 % delle società di capitali

• il 95,2% degli addetti totali

• l’83% del totale fatturato

(9)

… di esprimere redditività, nonostante..

… di esprimere redditività, nonostante..

0,0% 0,0%

10% 10%

ROI (Return on Investment)

1997 1997 7,4 7,4

1998 1998 7,8 7,8

1999 1999 8,9 8,9

2000 2000

8,2 8,2

(10)

5,6

-6,5

-2,8 -3,7

5,9 8,9

4,1

-1,3

-8,2 -9,5 -7,8

-2,4 -4,8

-6,1

1,3 4,1

6,7

-5,3 0,1

5,5

… un ciclo congiunturale ancora negativo.

… un ciclo congiunturale ancora negativo.

Variazione della produzione industriale

+10% +10%

+5% +5%

0% 0%

-5% -5%

-10% -10%

+15% +15%

(11)

2001 2001

Un territorio in grado di attirare capitali esteri,…

Un territorio in grado di attirare capitali esteri,…

IDE in milioni di Euro

1.807 1.807 1999 1999 772 772

2000 2000 5.267 5.267

(12)

…imprese italiane,…

…imprese italiane,…

75.597 75.597

196.612 196.612

Dipendenti in imprese con sede fuori provincia

Dipendenti in imprese fuori provincia con sede a Torino

Anno 2001

(13)

Rete stradale Rete stradale

con una dotazione infrastrutturale superiore e con una dotazione infrastrutturale superiore e

ITALIA =100

Indice totale

Indice totale 114,5 114,5

Reti bancarie Reti bancarie

Rete ferroviaria Rete ferroviaria Reti per la telefonia

Reti per la telefonia 153,4 153,4 162,5 162,5

97,3 97,3 72,5 72,5

Aeroporti

Aeroporti 79,2 79,2

(14)

Italia Italia

con un reddito procapite medio-alto con un reddito procapite medio-alto

Anno 2000 in Euro

Torino

Torino 16.252,9 16.252,9

Piemonte

Piemonte 15.892,8 15.892,8

13.688,4

13.688,4

(15)

Scenari futuri Scenari futuri

2006 2006 2005 2005

2004 2004 2003 2003

2002 2002

1,8 1,6 1,8

1,0

-0,4

2,0% 2,0%

1,5% 1,5%

1,0% 1,0%

0,5% 0,5%

0,0% 0,0%

-0,5%

-0,5%

2.5% 2.5% Variaz. del PIL

Nord-ovest

Piemonte

Italia

Riferimenti

Documenti correlati

- TREVISAN NICOLA, NATO A CODEVIGO (PD) IL 4 NOVEMBRE 1960, CODICE FISCALE TRV NCL 60S04 C812D (QUALE LEGALE RAPPRESENTANTE DELLA SOCIETA' "MINDSET TECHNOLOGY SRL"), LAUREA

FUSCO LUDOVICA Codice fiscale: FSCLVC85H55L219A Tipo di diritto: proprieta'. Domicilio del titolare o rappresentante comune TORINO (TO) VIA LAMARMORA 26

impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e di refrigerazione di qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione

Il trend risulta anche consolidato riguardo alle quote sul totale che vedono, nell’ultimo biennio, un progressivo assottigliamento della somministrazione (dal 21 al

Anche in questo caso, la lettura incrociata dell’ammontare di garanzie e delle nu- merosità dei soggetti attivi nel Mezzogiorno sembra confermare la loro dimensione mediamente

commissione di valutazione b) mancanza di trasparenza ed l) carenza di controlli Ridurre le opportunità che si manifestino casi di corruzione. MU18 - Regolamento sulla

L' ACCRESCIMENTO DELLA CAPACITA' INDUSTRIALE DELLE IMPRESE ASSOCIATE, ATTRAVERSO L' ESERCIZIO IN COMUNE DEI PROCESSI DECISIONALI PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA' CONNESSE AL

DAL 06/07/2015 IMPIANTI DI PRODUZIONE, TRASFORMAZIONE, TRASPORTO, DISTRIBUZIONE, UTILIZZAZIONE DELL'ENERGIA ELETTRICA, IMPIANTI DI PROTEZIONE CONTRO LE