• Non ci sono risultati.

PRESENTAZIONE PAESE UNGHERIA Esperienze professionali e imprenditoriali in Ungheria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PRESENTAZIONE PAESE UNGHERIA Esperienze professionali e imprenditoriali in Ungheria"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PRESENTAZIONE PAESE UNGHERIA

Esperienze professionali e imprenditoriali in Ungheria

Giovedì 13 aprile 2017 - ore 10.30

Salone d'onore della Camera di commercio - via E. Filiberto 3, Cuneo

In un momento come quello attuale di crescita ridotta dell'economia europea, è sempre più necessario ricercare sinergie industriali, commerciali e di ricerca tra aziende di nazioni diverse.

L'incontro ha l'obiettivo di presentare alle imprese cuneesi il paese Ungheria, il suo sviluppo economico, le aree di maggiore interesse industriale e gli aspetti economico-sociali.

La partecipazione al seminario è  gratuita previa compilazione del form online http://bit.ly/2nFnpLF

Scadenza iscrizioni: lunedì 10 aprile

Per informazioni:

ufficio promozione - tel. 0171 318758 / 756  - [email protected]       www.fb/camcomcuneo

12.30-13:00 - Dibattito

PROGRAMMA

Ferruccio Dardanello - Presidente Camera di commercio di Cuneo

Giuseppe Tardivo - Coordinatore del Campus di Management ed Economia, Università di

Torino, sede di Cuneo

Judit Timaffy - Console generale di Ungheria

10:30 - Saluti e apertura lavori

Melinda Szilágyi - Consigliere commercio e investimenti Consolato generale di Ungheria Marco Tucci - Dottore commercialista in Torino

Maurizio Bruno - Camera di commercio italiana per l'Ungheria

Trattamento fiscale Italia - Ungheria

Mario Grandinetti - Ricercatore di diritto tributario, Università di Torino, sede di Cuneo

Principali aspetti societari e fiscali vigenti

Quadro macroeconomico dell'Ungheria

Riferimenti

Documenti correlati

« Previsione dei fabbisogni occupazionali per settore economico e delle caratteristiche della domanda di lavoro in Piemonte nel periodo 2019-2023», con elementi di

Primate di Ungheria, a Esztergom, a ringraziarlo di essersi adoperato per fargli trascorrere il tempo della prigionia nella comunità salesiana (come successe anche ad altri

ANDREANI PAOLO 1ALSA FERRARI LETIZIA 1ALSA GIANNINI CHIARA 1ALSA SORMANI BENEDETTA 1ALSA BARATTI SAMUELE 2ALSA MARUTI EMENUELE 2ALSA TOSONE ANDREA 2ALSA PASCULLI

Hannessian and coworkers developed a class of D - proline derivatives (compounds 34–42 as in Figure 9) possessing different appendages on position 3 of the pyrrolidine ring that

Richiamandosi al precetto evangelico sulla necessità di rivelare i potenziali rischi per la salvezza («Ostendam autem vobis, quem timeatis»), egli intese così denunciare le insidie

Intercultura è un Associazione di volontariato, fondata in Italia nel 1955, eretta in Ente Morale posto sotto la tutela del Ministero degli Affari Esteri e riconosciuta con

La popolazione è composta in prevalenza (84%) da Magiari, ma anche da numerose minoranze etniche che il governo si impegna a tutelare, invitando allo stesso tempo gli altri Paesi

Se è vero che le caratteristiche proprie di uno Stato democratico erano in Ungheria minate già prima della pandemia da COVID-19, l’analisi del caso ungherese ci fornisce