• Non ci sono risultati.

COMUNICATO SAMPA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNICATO SAMPA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

COMUNICATO SAMPA

UNITUS AL FIANCO DELLE FAMIGLIE: PROROGATI I TERMINI PER LE IMMATRICOLAZIONI E PER IL PAGAMENTO DELLA PRIMA RATA

In considerazione della grave emergenza sanitaria e delle conseguenti problematiche economiche che stanno affrontando le famiglie italiane, il Consiglio di Amministrazione dell'Università della Tuscia ha deliberato di prorogare la scadenza della prima rata delle tasse di iscrizione al 30 novembre 2020.

Questa importante decisione investe anche le aspiranti matricole che avranno un altro mese di tempo per iscriversi ai corsi di laurea offerti dall'ateneo viterbese.

Resta fissato al 28 febbraio 2021 il termine per le iscrizioni ai corsi di laurea magistrali. Grazie ad un investimento senza precedenti su strumentazioni all'avanguardia per l'interazione e la trasmissione dei contenuti audio-visivi e testuali, le lezioni dell'Università della Tuscia sono erogate in modalità mista: i docenti tengono le loro lezioni in aula con studenti in presenza in numero contingentato (oggi al 25% del totale in base alla recente ordinanza regionale) e con studenti collegati in diretta streaming. Le lezioni saranno disponibili anche successivamente in modalità asincrona, secondo le modalità definite dal docente.

"Qualunque sia l'evolversi della pandemia- commenta il Rettore Stefano Ubertini- i nostri studenti potranno assistere e partecipare alle lezioni in modalità online, ovunque si trovino, con la possibilità di interagire con il docente e senza perdere neanche un contenuto. Siamo inoltre in grado di garantire esami e sedute di laurea, laddove possibile in presenza oppure a distanza. Insomma siamo pronti a rispondere tempestivamente alle indicazioni che verranno dal Governo, dalla Regione o dalle autorità sanitarie."

Per accedere ai nuovi servizi Unitus relativi ai contenuti online e alle prenotazioni delle lezioni in presenza, le matricole dei corsi di laurea triennale e a ciclo unico, nonché gli iscritti al primo anno delle lauree magistrali provenienti da altri atenei o già laureati, devono comunque procedere all'iscrizione online tramite il portale studenti di ateneo secondo la procedura disponibile al link:

https://www.unitus.it/it/unitus/iscrizioni/articolo/come-mi-iscrivo-on-line.

"Parlo spesso con i rappresentanti degli studenti- afferma il professor Andrea Genovese delegato del rettore per il diritto allo studio e i servizi agli studenti -e ho raccolto una grande soddisfazione generale. Con tutte le difficoltà che ci sono in questo momento critico per tutti troviamo comunque il favore degli studenti che per noi è la cosa più importante e più gratificante."

Anche il rappresentante degli studenti in Consiglio di Amministrazione dell'UNITUS, Emanuele Brodo, si dice molto soddisfatto di quanto deciso: “anche con questa iniziativa Unitus ha dimostrato la sua grande attenzione per le esigenze degli

(2)

studenti. Desidero quindi rinnovare il mio sentimento di profonda di gratitudine al Rettore Ubertini e a tutti i membri del Consiglio di Amministrazione”.

L'Università della Tuscia ha attivato un servizio di orientamento digitale per gli studenti interessati ad iscriversi ai Corsi di Laurea dell'Ateneo. Le aspiranti matricole avranno un'altra opportunità di superare il test di ingresso previsto per il 25 novembre completamente online (visita unitusorienta.unitus.it). Per prenotare un colloquio personalizzato è sufficiente compilare un semplice formulario online di richiesta informazioni e lo studente verrà ricontattato via e-mail per definire un appuntamento e la piattaforma digitale che verrà utilizzata. Il formulario è raggiungibile qui: bit.ly/orientamentounitus

Viterbo, 29.10.2020

Riferimenti

Documenti correlati

Con il crescere del livello dello studente le attività, inizialmente più semplici e di livello base, diventano più articolate e complesse affrontando specifiche

Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione, Valutazione e Ricerca Sociale per le Organizzazioni Orario delle lezioni, secondo semestre

Corso di Laurea Triennale in Cooperazione Internazionale e Sviluppo Orario delle lezioni, secondo semestre

DIRITTO DELLA CRISI E DELL’INSOLVENZA (ex DIRITTO FALLIMENTARE) – (IUS/15) Valido per gli studenti immatricolati dall'A.A. Verifica finale: esame orale. Marco Giovanni Campus

Dalla sua fondazione ad oggi ha investito oltre €28M a supporto di più di 120 startup, collabora attivamente con i più importanti brand al mondo e forma quasi 2mila studenti

UNIV. DI CASSINO UNIV. DI SIENA UNIV. LA SAPIENZA UNIV. LA SAPIENZA UNIV.. DI MARTINO SIMONE detto Dima 2. LO RUSSO RAFFAELE PIO detto 5. CHIURCHI ALESSANDRO detto Ale 6.

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

• Lavorare in modo produttivo e consapevole nei moderni sistemi economici e finanziari: produzione e distribuzione di reddito e ricchezza, scelte di risparmio e investimento