• Non ci sono risultati.

Seminario online Sipotra "Politiche e regolazione del settore dopo il Covid-19"

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Seminario online Sipotra "Politiche e regolazione del settore dopo il Covid-19""

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SEMINARI “SIPOTRA”

IL NUOVO SCENARIO DELLA MOBILITÀ NELL’ERA DEL COVID-19

POLITICHE E REGOLAZIONE DEL SETTORE DOPO IL COVID-19

11 GIUGNO 2020 · ORE 16:30 19:00

PROGRAMMA

Modera

Alessandro Delpiano

Introducono

Pierluigi Coppola

Ripensare la pianificazione delle infrastrutture per un sistema dei trasporti più sicuro e più sostenibile

Catia Chiusaroli

Pianificare la città per la nuova domanda di mobilità urbana

Francesco Munari Mario Sebastiani

Come impattano i nuovi scenari sulla politica di concorrenza e regolazione Intervengono

Andrea Pezzoli - Agcm Angelo Mautone - Mit Art*

Fulvio Cavalleri - Assaeroporti Giuseppe Mele - Confindustria Antonella Galdi - Anci Urban@it*

* Da confermare

Per registrarsi al webinar ed ottenere le istruzioni per accedervi è necessario scrivere ad [email protected] entro il 10 giugno 2020

Riferimenti

Documenti correlati

ì  non sembra condivisibile la previsione che il diba:to pubblico facoltaDvo possa essere avviato anche in fase di avvio della proge+azione definiDva, a diversità

•  Il merito della VEXA per le opere pubbliche è nella sua finalità Apica:.. selezionare i proge( «socialmente» più efficien5

Probabilmente per un’autorità antitrust un’amara constatazione: non disponendo di poteri diretti per impedire le modalità di acquisizione di FSE da parte di FSI e tanto meno per

Il nuovo codice (art. 202) prevede l’istituzione di un Fondo per la progettazione di fattibilità delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari per lo sviluppo del Paese,

Ho ritenuto opportuno inviare un sintetico appunto in merito alla mia candidatura alla Presidenza di Sipotra che, premetto, ho sottoposto all’attenzione degli Associati per

• In molti casi non è possibile ricostruire il vero costo totale di produzione (trasporto più infrastruttura) del servizio ferroviario regionale. Per le ferrovie ex concesse

• Ci sono stati pesanti ostacoli creati dall’ incumbent ai nuovi entranti?. • Ha la liberalizzazione prodotto risultati positivi e sviluppi significativi del traffico merci

Ha anche la caratteristica, irrinunciabile, di rendere la regolazione ferroviaria il più possibile omogenea rispetto alle altre infrastrutture e servizi di trasporto...