• Non ci sono risultati.

Rilanciare l’agricoltura biologica ed i suoi prodotti nel contesto delle strategie di mitigazione dei cambiamenti climatici

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Rilanciare l’agricoltura biologica ed i suoi prodotti nel contesto delle strategie di mitigazione dei cambiamenti climatici"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Progetto Life+ ORGANIKO

Rilanciare l’agricoltura biologica ed i suoi prodotti nel contesto delle strategie di mitigazione dei cambiamenti climatici

Energia, biomasse, suolo e agricoltura biologica

XI Forum QualEnergia?

Auditorium dell’Ara Pacis – via di Ripetta 190, Roma Mercoledì 28 novembre 2018 – 16:45

16:45 – Saluti e introduzione

Tavola rotonda:

Roberto Calabresi, Coordinatore Gruppo di lavoro Agricoltura e foreste, Kyoto Club

Beppe Croce, Presidente, FEDERCANAPA - Federazione Italiana Canapa*

Danilo Marandola, Ricercatore, Centro Politiche e Bioeconomia - Rete Rurale Nazionale 2014- 2020, CREA - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria

Lorenzo Maggioni, Responsabile Area Ricerca e Sviluppo, CIB – Consorzio Italiano Biogas*

Modera:

Francesco Ferrante, Vicepresidente, Kyoto Club Domande, risposte, discussione con il pubblico

17:45 Conclusioni.

* invitato

Riferimenti

Documenti correlati

Il workshop, con gli interventi di docenti universitari, esperti di Istituzioni internazionali e della cooperazione, verterà su:. Saranno inoltre presentati numerosi progetti

SESSIONE 2: Il mercato volontario dei crediti di carbonio come opportunità per le ONG Moderatore della giornata: Prof.sa Maria Cristina Rulli – Politecnico di Milano.

Promozione della salute, ambiente e salute globale Il medico, nel considerare l’ambiente di vita e di lavoro e i livelli di istruzione e di equità sociale quali determinanti

I cambiamenti climatici attesi (periodi prolungati di siccità, eventi estremi e cambiamenti nel regime delle precipitazioni) presentano rischi per la qualità e per la

In other words, it follows in the implementation the LCA steps (goal and scope, life cycle inventory, life cycle impact assessment and interpretation to assess positive and

Il progetto 2015 – 2019 ORGANIKO - Rilanciare l’agricoltura biologica ed i suoi prodotti nel contesto delle strategie di mitigazione dei cambiamenti climatici

Roma, 26 gennaio 2016 - Dopo la visita di studio dei partner ciprioti, svoltasi a Roma gli scorsi 1 e 2 dicembre nell’ambito del progetto LIFE+ ORGANIKO - Revamping organic

15:00-15:20 Davide Pettenella (Uni PD) I cambiamenti climatici e la Politica Agricola Comunitaria 15:20-15:40 Davide Marino (Cursa) Possibili normative a supporto