• Non ci sono risultati.

(1)Dipartimento interaziendale ed interregionale Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta A.O.U

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)Dipartimento interaziendale ed interregionale Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta A.O.U"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Dipartimento interaziendale ed interregionale Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta

A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino.

Presidio Ospedaliero Molinette. C.so Bramante n. 88 – 10126 Torino Segreteria tel-fax 011/6336889 e-mail: [email protected]

All’incontro del gruppo di studio sui TUMORI CUTANEI tenutosi in data 09 dicembre 2014 erano presenti i professionisti rappresentanti le seguenti Aziende:

A.O. Ordine Mauriziano A.O. S. Croce e Carle Cuneo

A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino A.O.U. Maggiore della Carità Novara

ASL Asti ASL Biella ASL TO 1 ASL TO 5 ASL VC ASL VCO

Fondazione Edo ed Elvo Tempia IRCCS Candiolo

Presidio Sanitario Gradenigo

All'ordine del giorno si pone la“decisione sull’eventuale prosecuzione del progetto formativo ECM nel 2015”.

Visto l'unanime consenso si definiscono gli argomenti da trattare nelle 5 riunioni del prossimo anno che avranno come argomento:

- Programmi di prevenzione primaria/secondaria,

- Valutazione dell'efficienza percorsi PDTA e GIC finora formulati, - Coinvolgimento MMG,

- Linee guida sul trattamento delle lesioni spitzoidi, - Valutazione del protocollo di Follow-up.

Follow-up per i pazienti con con melanoma:

Per quanto riguarda la definizione e stesura delle nuove raccomandazioni sul follow up sul melanoma si procederà ad aggiornare il documento con le recenti indicazioni delle linee guida AIOM.

Viene incaricata la dr.ssa Occelli di aggiornare il documento e di inoltrarlo al Gruppo di Studio per la condivisione e validazione.

(2)

Dipartimento interaziendale ed interregionale Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta

A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino.

Presidio Ospedaliero Molinette. C.so Bramante n. 88 – 10126 Torino Segreteria tel-fax 011/6336889 e-mail: [email protected]

Protocolli di studio:

Il dr. Pietro Quaglino infine inoltrerà alla Rete Oncologica l’elenco dei Trials clinici attivi presso ogni centro affinché possano essere pubblicati sul sito di rete.

Valutazione dei PDTA:

La Commissione per la valutazione dei PDTA si incontrerà nel mese di Gennaio 2015 per esaminare i PDTA pervenuti e si sollecitano le Aziende che non hanno ancora provveduto ad inoltrare il PDTA alla segreteria della rete oncologica ([email protected]).

Riferimenti

Documenti correlati

Per i pazienti in follow up per tumori in cui vi è evidenza di efficacia dei periodici controlli si consiglia la sostituzione delle visite con una chiamata telefonica del

1) Proposte per un nuovo modello di accoglienza al CAS alla luce della epidemia Covid-19 con un censimento e analisi delle buone pratiche messe in atto. 2) Raccomandazioni per