• Non ci sono risultati.

ILCONSIGLIO FEDERALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ILCONSIGLIO FEDERALE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DOC. N. 14/12-CF

ILCONSIGLIO FEDERALE

VISTO

CONSIDERATO

CONSIDERATO

CONSIDERATO

VISTE

VISTO

CONSIDERATO

CONSIDERATO

VISTA

che, ai sensi dell'art.l4 del DM 123/20 l O, è istituito il Consiglio Federale (CF), presieduto dal Presidente dell'ISPRA e composto dal Direttore Generale dell'ISPRA e dai Legali Rappresentanti delle ARPA-APPA con il fine di promuovere lo sviluppo coordinato del Sistema Agenziale, nonché per garantire convergenza nelle strategie operative ed omogeneità nelle modalità di esercizio dei compiti istituzionali delle Agenzie e di ISPRA stesso;

che, ai fini di cui sopra, il Consiglio Federale formula e attua programmi pluriennali delle proprie attività articolati in piani annuali, adotta atti di indirizzo e raccomandazioni, sollecita e propone soluzioni alle criticità per un migliore funzionamento del Sistema;

che, ai sensi del proprio Regolamento di funzionamento, il Consiglio Federale approva i prodotti del Sistema mediante delibere e raccomandazioni;

che, all'interno del Sistema ISPRA-ARPA/APPA, è emersa la necessità di adottare regole condivise per conseguire obiettivi di razionalizzazione, armonizzazione ed efficacia delle attività di diffusione delle informazioni ambientali;

le risoluzioni adottate da questo Consiglio nella seduta del 22 febbraio 2007 di istituire un gruppo di coordinamento per l'armonizzazione dei metodi di campionamento e analisi costituito dai rappresentanti delle direzioni tecniche delle ARPA/APPA e dell'ISPRA;

il documento "L'analisi di conformità con i valori limite di legge: il ruolo dell'incertezza associata a risultati di misura", allegato alla presente delibera di cui fa parte integrante;

che il documento è stato presentato e discusso da questo Consiglio nella seduta del 5 ottobre 2009 e che in quella occasione ne

è

stata decisa l'approvazione, trascorsi 15 giorni per la formulazione di eventuali commenti, osservazioni e integrazioni, decidendone altresì l'inoltro ai Ministeri competenti;

che la discussione e l'approvazione del documento si sono svolte anteriormente alla definizione e approvazione del Regolamento di funzionamento del Consiglio federale e delle procedure per la validazione tecnica dei documenti da parte del Comitato Tecnico Permanente;

la nota ISPRA del l o dicembre 2009 prot. n. 049322 con la quale il documento è stato trasmesso al Ministero dell'ambiente, del territorio

Pagina l di 2

(2)

CO NSIDERATO

CO NSIDERA TE

CO NSIDERATA

VISTO

adotta la seguente

e del ma re e a l Ministero del lavo ro, della sa lute e dell e po litiche sociali per le eventuali ini ziative di ri spett iva co mpetenza ai fi ni di un impiego anche este rno a l Sistema age nziale;

che, a tutt 'ogg i, non so no pervenute ri sposte o prese d'atto da parte de i suddett i Mini steri;

le osse rvaz ioni emerse da parte deg li operato ri del Sistema age nzia le che hann o sperim entato, successiva mente a ll ' approvaz ione de l doc umento, l' ut ili zzo de i criteri e procedure ivi riportati , osservaz ioni che hann o evidenziato alcune criti cità che rend ono opportun o proseguire la fase sperimenta le e avviare, ne l co ntempo, un co nfronto fina lizzato all ' individu az ione di eventua li integrazioni e modifi che;

la proposta co ndivisa dal Co mi tato Tecni co Perm anente nell a riunione de l 1 2 di ce mbre 20 Il di adozione del docum ento come racco mandaz ione;

l' art. 7 del prop rio Rego lamento di Fun zionamento;

RACCOMANDAZIONE

l . Il Consiglio Federa le raccoma nda la sperim entazione per l a nn o del docum ento "L'ana lisi d i co nfor mi tà con i va lori limite di legge: il ruo lo de ll ' incertezza assoc iata a risultati di misura ", che

è

parte integra nte de lla presente raccomandaz ione.

2. Ne ll 'ambi to de lla spe rimentaz ione si terrà un seminario tecni co a carattere operativo, per l a

va lutazione e il co nf ronto delle cri tic ità eme rse ne lle esperi enze maturate e per l' indi viduaz ione de lle eventuali proposte di integrazioni e modi fic he.

3. ISP RA mette rà in atto le necessari e iniz iat ive per sensibilizza re il Ministe ro dell ' ambiente e de lla tute la de l territori o e de l mare c irca l' es igenza d i form ali zzare il doc umento ne lle fo rme che ri terrà più opportun e.

Roma, 5 apr ile 20 1 2

Il Pres idente

Pag ina 2 di 2

Riferimenti

Documenti correlati

1 Il Consiglio federale stabilisce le condizioni che devono soddisfare gli istituti e i laboratori autorizzati a effettuare esperimenti sugli animali, come pure in materia di

1 Il Consiglio federale può concludere, modificare o denunciare autonomamente trat- tati internazionali, sempre che ne sia autorizzato da una legge federale o da un

Il menzionato Organismo, costituito con Decreto del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza del 22 giugno 2016, è presieduto dal Vice Direttore

sottopone all’approvazione del Consiglio Federale le misure economico-finanziarie per la tutela antinfortunistica degli atleti convocati per le squadre nazionali, tenendo conto della

La delibera posta in votazione viene approvata dal Consiglio Federale all’unanimità dai 10 Consiglieri Federali presenti alla riunione, assente il Consigliere Federale

Il Consiglio Federale delibera di dare mandato al Presidente di prendere in considerazione l’eventuale fornitura di moquettes o contributo al Museo in occasione

2 Gli impegni urgenti che il Consiglio federale ha assunto di moto proprio o con il consenso della Delegazione delle finanze sono poi sottoposti per approvazione

pianificano nell’ambito del programma di legislatura e degli obiettivi annuali, le verifiche di grandi dimensioni per conto del Dipartimento, della Cancelleria federale e