• Non ci sono risultati.

DETPRES DEL 10 APRILE 2019 N. 121

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETPRES DEL 10 APRILE 2019 N. 121"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1

DETPRES DEL 10 APRILE 2019 N. 121

Rivalutazione annuale dell’assegno di incollocabilità con decorrenza 1° luglio 2019.

IL PRESIDENTE

visto il decreto legislativo del 30 giugno 1994, n. 479 e successive modificazioni;

visto il decreto del Presidente della Repubblica del 24 settembre 1997, n. 367;

visto l'articolo 7 del decreto legge del 31 maggio 2010, n. 78, come convertito dalla legge 30 luglio 2010, n. 122;

visto il decreto del Presidente della Repubblica del 15 novembre 2016, di conferma a Presidente dell’Istituto;

visto l'articolo 20, comma 6, della legge 28 febbraio 1986, n. 41, che dispone, tra l'altro, la rivalutazione dell'assegno di incollocabilità di cui all'art. 180 del T.U. n. 1124/65, con cadenza annuale, a decorrere dal 1° luglio 1985;

visto il decreto ministeriale 6 luglio 2018, concernente la determinazione della misura mensile dell’assegno di incollocabilità dal 1° luglio 2018, con importo pari ad euro 259,21;

vista la variazione dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati intervenuta tra il 2017 ed il 2018, pari all’1,10%, calcolata secondo i criteri di rivalutazione adottati nei precedenti anni sulla base degli indici Istat;

vista la relazione del Direttore generale in data 9 aprile 2019,

DETERMINA

la rivalutazione, a decorrere dal 1° luglio 2019, dell'importo dell'assegno di incollocabilità nella misura di euro 262,06.

La spesa relativa alle operazioni di rivalutazione dell’assegno quantificata complessivamente in euro 42.750 graverà sulla voce contabile U.1.04.02.02.999 “Altri assegni e sussidi assistenziali” imputabile alla Missione/programma 1.2 “Prestazioni economiche agli assicurati”

del bilancio di previsione 2019, che presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa.

La presente determinazione sarà inviata al Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l’emanazione del relativo decreto.

f.to prof. Massimo De Felice

Riferimenti

Documenti correlati

145/2018, le istituzioni universitarie, per gli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a 5.000 euro e inferiore alla soglia di rilievo comunitario, sono tenute

vista la determinazione del Presidente dell’Istituto 19 dicembre 2018, n. 526 con la quale è stato adottato, con decorrenza 1 gennaio 2019, il “Sistema di misurazione

di approvare il programma biennale degli acquisti di beni e servizi 2019-2020 dell’Inail, che allegato, costituisce parte integrante della presente determinazione. Massimo

- la propria determinazione n. 20736 del 10 dicembre 2018 con la quale è stata approvata la graduatoria regionale di Pe- diatria di libera scelta, valevole per l’anno 2019,

145/2018, le istituzioni universitarie, per gli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a 5.000 euro e inferiore alla soglia di rilievo comunitario, sono tenute

VISTE le Linee Guida n. 56 con delibera del Consiglio n. 206 del 1 marzo 2018, recanti «Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie

in caso di pluralità di offerte irrevocabili di ammontare uguale o diverso tra loro indicanti un importo pari o superiore al prezzo base o inferiore al prezzo base in misura non