• Non ci sono risultati.

Unionchimica per le aziende

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Unionchimica per le aziende"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Unionchimica per le aziende

Aggiornamenti sul rinnovo del CCNL e le prestazioni a favore delle aziende e dei lavo- ratori erogate dall’Ente bilaterale ( ENFEA)

Le possibilità di sviluppo dei rapporti e delle relazioni tra le aziende e il mondo Accade- mico (Politecnico di Torino, Università di Torino – dipartimento di Chimica, SAA – scuola amministrazione aziendale) per le attività di ricerca, progetti, stage, tirocini formativi, apprendistato di alta formazione.

28 maggio 2019

dalle ore 16.30

API Torino - Via Pianezza,123

Accoglienza e registrazione dei partecipanti Saluto iniziale ed apertura lavori

Corrado Alberto, Presidente API Torino

Filiberto Martinetto, Presidente ENFEA e Presidente Confapi Piemonte Daniela Ramello, Presidente Unionchimica Torino

Rinnovo CCNL e prestazioni dell’Ente bilaterale ENFEA Raimondo Giglio, Componente commissione tecnica nazionale Incontro con il mondo Accademico

Pierluigi Claps, Referente del Rettore per i rapporti con le PMI - Politecnico di Torino Silvio Aime, Vice Rettore per la ricerca scientifica Università di Torino - Facoltà di Chimica Maria Luisa Cavallo, Responsabile Job Placement-Business Development - SAA School of Management Torino

Spazio per domande e risposte - Chiusura lavori Aperitivo

Programma

16.15 16.30

16.45

Gli aggiornamenti sul CCNL Le prestazioni di ENFEA

Le occasioni di incontro e formazione con

Politecnico di Torino, Università di Torino e SAA

17.30

19.00 19.30

Si invitano le aziende a confermare la partecipazione all'indirizzo [email protected]

indicando il nominativo dell’impresa e dei partecipanti all’incontro con un recapito telefonico

Riferimenti

Documenti correlati

Desalination is a widespread process characterized by huge energy requirement and used to remove dissolved salts and other minerals from seawater in order to get water

Le planimetrie dell’impianto hanno grande importanza e vengono realizzate con diversi scopi, tra cui si annoverano: l’identificazione dei pericoli ai quali i lavoratori esterni

Fino al 25 ottobre le province di Alessandria, Asti e Cuneo ospitano la 14a edizione di Castelli Aperti: per visitare dimore private chiuse al pubblico durante l’anno, scoprire

509; LM nelle classi LM-8, 53, 54, 71 D.M 270 e titoli equivalenti per gli ordinamenti precedenti; competenze richieste: preparazioni e sintesi inorganiche.. 2 attività da

Il VOTO FINALE di LAUREA verrà determinato sommando a tale punteggio la media pesata dei voti della Laurea Magistrale ed i bonus relativi al conseguimento della Laurea Magistrale

Laboratorio di Chimica Analitica Clinica e Forense (Responsabile/i Anfossi) Periodo: marzo-giugno. Laurea e competenze richieste: LM nelle classi 8/S, 62/S,

Le forze di attrito dipendono dalla forza assiale che subisce la vite È quindi possibile trovare una relazione fra momento di serraggio (e di svitamento) e forza assiale sulla vite

○ SC1-HCC-02-2019 Support for the large scale uptake of open service platforms in the Active and Healthy Ageing domain, SC1-DTH-05-2019 Large scale implementation of digital