• Non ci sono risultati.

PORZIONE DI STRADA ESLUSA DAL PRESENTE PROGETTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PORZIONE DI STRADA ESLUSA DAL PRESENTE PROGETTO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PORZIONE DI STRADA ESLUSA DAL PRESENTE PROGETTO

carta vetro plastica organico indifferenziata

raccolta rifiuti differenziata

53,36

53,14 53,58

53,72 53,99

54,23 54,55

area demaniale area demaniale

6660030

ciclabile banchina non transitabile

150600 15050600

ciclabile banchina non transitabile

banchina non transitabile

50600

banchina non transitabile

ciclabile

250200600

marciapiede +15cm

5060050

banchina non transitabile marciapiede +15cm

500

p=5% p=5%

pmax=5%

+0.00 +8cm

+8cm

+8cm marciapiede +15cm

marciapiede +15cm marciapiede +15cm

marciapiede +15cm

cordolo rialzato

banchina non transitabile

banchina non transitabile

200

fosso

cordolo rialzato cordolo rialzato

banchina non transitabile 250

50 500

50

500150506005050250 5050250

cordolo rialzato

ciclabile banchina non transitabile

fosso

+0 .00

p=5%

C

C

E

E D

D

fosso esistente

banchina non transitabile

banchina non transitabile

646005062

STRADA ESLUSA DAL PRESENTE PROGETTO

320

500

p=5%

p=5%

p=5%

p=5% p=5%

150 550

550150

550

500 150

250 50 110 213

2225

1219

1756

1219

1756 2137 2225

2225

pista ciclabile di progetto

strada esclusa dal presento progetto

strada esclusa dal presento progetto

C1

C1

vedi tav. 3.3

cordolo rialzato cordolo rialzato

fosso fosso

320 marciapiede +00cm

confine catastale limite d'intervento limite di comparto

confine catastale limite d'intervento limite di comparto confine catastale

limite d'intervento limite di comparto

confine catastale limite di comparto

500

500

VIA DELL' AMBIENTE

attraversamento +8cm 200

strada privata strada privata strada privata

lotto 2

pav. finito PT

strada privata

lotto 1a

pav. finito PT

lotto 1b

pav. finito PT

lotto 1c

pav. finito PT

lotto 1d

pav. finito PT

lotto 3d

pav. finito PT

lotto 3c

pav. finito PT

lotto 3a

pav. finito PT

lotto 3b

pav. finito PT

lotto 5

pav. finito PT

lotto 6

pav. finito PT

parcheggi pubblici

lotto 4

321

318 502

500

528 501

500

500 324

500 538

500

COMUNE DI OZZANO DELL'EMILIA

OGGETTO:

SPAZIO RISERVATO ALL'UFFICIO TECNICO

SCALA

DESCRIZIONE PROGETTISTA ARCHITETTONICO

REV. DATA

COLLABORAZIONE

Arch. Roberto Gresleri Via S. Stefano, 28 40125 Bologna

PROPRIETA'

De' Toschi S.p.a.

P.zza Minghetti, 4/D 40124 Bologna

PROGETTISTA OPERE DI URBANIZZAZIONE DIREZIONE LAVORI GENERALE

Ing. Stefano Marzadori Via Gyula, 43

40054 Budrio (Bo)

3.0

Planivolumetrico 1:500

Progetto relativo al Piano Urbanistico Attuativo (PUA) con valenza di Permesso di Costruire relativo all'Ambito ANS C 2.1 "EX ELLEBIGI"

via dell'Ambiente - Comune di Ozzano dell'Emilia

21-09-2018

19-10-2018

Riferimenti

Documenti correlati

“Servizio Opere di Competenza Regionale e degli Enti” – Direzione Generale dell’Assessorato dei Lavori Pubblici della Regione Autonoma della Sardegna, la

o Progettista per “Lavori di adeguamento statico, ristrutturazione e ampliamento” della sede INAIL di Matera; incarico di progettista delle opere civili, progettista

L’ipotizzato espletamento della funzione di direzione lavori a carico dell’esecutore delle opere contrasta, altresì, con il principio generale in base al

Ruolo Progettista e direttore lavori opere impiantistiche della struttura residenziale Importo lavori € 2.500.000 ca. Anno 2010

-PROGETTAZIONE E DIREZIONE DEI LAVORI DELLE OPERE PUBBLICHE REALIZZATE DAL COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA – MANUTENZIONE STRADE, EDIFICI E PATRIMONIO PUBBLICO IN GENERALE COMPRESO

-PROGETTAZIONE E DIREZIONE DEI LAVORI DELLE OPERE PUBBLICHE REALIZZATE DAL COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA – MANUTENZIONE STRADE, EDIFICI E PATRIMONIO PUBBLICO IN GENERALE COMPRESO

Servizio Progettazione, Esecuzione e Direzione Lavori Palazzo S. 145, riferito al finanziamento degli interventi relativi ai programmi straordinari di manutenzione della rete viaria

La Direzione Lavori, d’intesa con il Progettista (che dovrà documentare nel progetto delle opere l’adozione delle istruzioni di cui alla Norma UNI 8981/87) e