• Non ci sono risultati.

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 183

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 183"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

COPIA

CITTÀ DI CARMAGNOLA

PROVINCIA DI TORINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N° 183

OGGETTO: Piano Particolareggiato Esecutivo sull’area di nuovo impianto D.U. 2.1 SUE 51 - Comparti R2 e R3, Corso Roma - Indirizzi in merito al completamento dei tappetini d’usura e marciapiedi e all’incameramento polizze fideiussorie.

L’anno duemiladodici addì ventitre del mese di luglio - ore 16:30, in CARMAGNOLA, nella solita sala comunale, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori:

Presente Assente

1. TESTA Silvia Sindaco X

2. BERTERO Giuseppe Vicesindaco X 3. ALBINI Letizia Assessore X

4. CAON Pio Assessore X

5. CAVALLINI Gianni Assessore X 6. FERRETTO Graziana Assessore X

Assiste alla seduta il Segretario Generale SACCO BOTTO Anna

(2)

PR/gl/BS

DELIB. G.C. N. 183 DEL 23/07/2012

OGGETTO: Piano Particolareggiato Esecutivo sull’area di nuovo impianto D.U. 2.1 SUE 51 – Comparti R2 e R3, Corso Roma – Indirizzi in merito al completamento dei tappetini d’usura e marciapiedi e all’incameramento polizze fideiussorie.

LA GIUNTA COMUNALE - Premesso che:

il Comune di Carmagnola è dotato di Variante Generale al P.R.G.C. approvata con D.G.R. 28.09.1998 N. 21-25536;

con deliberazione consigliare n. 62 in data 04/06/2002 venne approvato il Piano particolareggiato esecutivo sull’area di nuovo impianto D.U. 2.1 SUE 51;

con atto rogito notaio Alberto Morano del 15/06/2002 rep. n° 34126/12507, registrato a Torino il 3/07/2002, venne stipulata convenzione edilizia relativa al comparto R1 del progetto di piano particolareggiato esecutivo ricadente nel D.U. 2.1 SUE 51 del P.R.G.C. vigente;

con atto rogito notaio Alberto MORANO del 03/02/2004 rep. n°39471/15382, registrato a Torino il 23/02/2004 al n. 2269 venne stipulata convenzione edilizia relativa al comparto R2 del progetto di piano particolareggiato esecutivo ricadente nel D.U. 2.1 SUE 51 del P.R.G.C. vigente;

con atto rogito notaio Alberto MORANO del 28/04/2003 rep. n°36912/13824, registrato a Torino il 19/05/2003 al n. 8699 venne stipulata convenzione edilizia relativa al comparto R3 del progetto di piano particolareggiato esecutivo ricadente nel D.U. 2.1 SUE 51 del P.R.G.C. vigente;

con delibera G.C. n. 312 del 26/07/05 è stato approvato il progetto delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria relative al SUE 51 del D.U. 2.1 comparti R2-R3 con progetto a firma dello stesso Arch. Pierluigi CAZZOLA composto dai seguenti elaborati:

Tav. 1 Rilievo e perimetro del Piano Tav. 2 Planimetria generale

Tav. 2.1 Urbanizzazioni Tav. 2.2 Reti fognarie

Tav. 2.2 Segnaletica stradale

Tav. 3 Planimetria progetto generale – Opere stradali Relazione tecnica;

Elenco prezzi;

Computo metrico estimativo comparti R2-R3 Computo metrico estimativo reti fognarie verifica idraulica

l’esecuzione delle opere di urbanizzazione relative ai comparti R2 e R3, iniziate in data 21/10/2005, sono state autorizzate con permesso di costruire n. 557 del 22/09/2005 e successiva variante in data 23/11/2010;

il termine per l’ultimazione dei lavori è stato prorogato, con successivi atti, al 31 dicembre 2010;

(3)

con determina PU1157 del 7/10/2004 il Direttore della Ripartizione OO.PP. ha dato incarico di collaudatore delle opere di urbanizzazione relative al SUE 51 del D.U. 2.1 comparti R1-R2-R3 all’arch. Luigi Mucci, con studio corrente in via Cesare Pavese n. 23 – 10044 Pianezza;

con deliberazione G.C. n. 30 del 26/01/2007 sono state approvate le relazioni di consistenza delle opere di urbanizzazione relative al P.P.E. SUE 51 – D.U.

2.1 di corso Roma, a firma del collaudatore Arch. L.Mucci ed allegate alle comunicazioni della Ripartizione OO.PP. prot. 1947 del 21/11/2005 (comparto R1), prot. 175 del 1/02/2006 (comparto R2) e prot. 1184 del 12/07/2006 (comparto R2-R3), quali prese d’atto delle opere eseguite, che verificano la reale e corretta realizzazione delle opere di urbanizzazione ai fini della fruibilità degli interventi edilizi e relativa agibilità;

nello stesso atto si demandava al collaudo generale delle opere di urbanizzazione, che potrà avvenire solo al completamento totale dei lavori di costruzione delle urbanizzazioni, lo svincolo delle polizze fidejussorie presentate a garanzia dagli attuatori del P.P.E.;

con delib. G.C. n. 599 in data 12/12/2008 è stato approvato il certificato e la relazione di collaudo opere di urbanizzazione primaria e secondaria del comparto R1;

in data 9/03/2011 il Direttore Lavori effettuava comunicazione di fine lavori delle opere di urbanizzazione relative ai comparti R2 e R3 dichiarando che i lavori appaltati alla ditta Nova Edil s.r.l. e previsti dal progetto esecutivo approvato erano ultimati mentre rimanevano da eseguire i tappetini d’usura delle strade e dei percorsi pedonali, per le quali si attendeva l’appalto dei proponenti e del lotto esecutivo di competenza dell’Asl TO5;

in data 7/04/2011 con lettera prot. n. 13979 del 12/04/2011, il Collaudatore, in procinto di redigere gli atti di collaudo chiedeva all’Amministrazione indicazioni in merito al completamento delle operazioni di collaudo;

- Rilevato che la suddetta richiesta era pervenuta nel periodo di fine mandato della precedente Amministrazione, che aveva scelto di non esprimersi, ritenendo opportuno demandare la decisione solo ad elezioni avvenute;

- Che, dopo la nomina ufficiale del Sindaco Testa e degli Assessori, in data 15/09/2011 si è tenuto un primo incontro informale tra le varie parti ((Amministrazione, alcuni rappresentanti dei soggetti attuatori, l’Arch. Cazzola e i Responsabili delle Ripartizioni Tecniche), nel quale l’Assessore Bertero ha chiesto:

o ai soggetti attuatori di ultimare le opere come previsto nelle convenzioni da loro firmate e che in caso contrario, si sarebbero avviate le procedure di incameramento delle polizze fideiussorie;

o all’Arch.Cazzola di produrre una tabella ove veniva ripartito l’ammontare dei lavori ancora da eseguire (€ 141.464,00) pro quota per ogni soggetto attuatore;

e nel contempo si stabiliva che, non appena l’Arch. Cazzola avesse trasmesso i dati richiesti, gli Uffici avrebbero provveduto a convocare una nuova riunione invitando tutti i soggetti attuatori a partecipare;

- Che con lettera in data 27/09/2011 prot. n. 34202, l’Amministrazione trasmetteva ai soggetti attuatori la tabella contenente la ripartizione dei costi

(4)

pro-quota da sostenere per ultimare le opere e convocava una successiva riunione per il giorno 10/10/2011;

- Vista la lettera prot n.10971 del 05/04/2012 con cui l’Arch. Cazzola ha:

o comunicato di aver individuato la ditta SISAP s.a.s per l’esecuzione delle opere mancati concordate con l’Amministrazione dietro un corrispettivo di

€ 74.277,00 oltre IVA 10%;

o indicato la nuova tabella riassuntiva indicante le quote spettanti ai singoli soggetti attuatori;

o comunicato di aver acquisito il consenso di tutti i proponenti ad eccezione dei soggetti attuatori dei lotti R2.1A (CONSORZIO COSTRUIRE INSIEME Soc.Coop.) e R3.1A (CASAINSIEME Carmagnola Soc.Coop e C.E.CO.P.

o ha chiesto all’Amministrazione - per procedere con l’affidamento dei lavori alla ditta SISAP - di mantenere gli impegni presi e adottare tempestivamente le dovute misure nei confronti di coloro che non hanno aderito all’ulteriore finanziamento e dare la possibilità ai proponenti consenzienti di procedere ed ottenere lo svincolo delle polizze fideiussorie poste da loro a garanzie;

- Vista la comunicazione della Ripartizione OO.PP. in data 17/07/2012, Prot.

UTC OO.PP. n. 820 del 18/07/2012;

- Ritenuto opportuno pertanto, nelle more di approvazione degli atti di collaudo delle opere di urbanizzazione, per evitare l’ulteriore degrado delle infrastrutture già realizzate e consentire la viabilità sia pedonale che veicolare in sicurezza, anticipare la somma pari ad € 21.005,78 oltre I.V.A. 10%, dovuta dai soggetti che non hanno aderito alla richiesta di ultimare i lavori e disporre l’incameramento delle polizze fideiussorie stipulate dagli stessi soggetti;

- Preso atto che il Responsabile del Servizio Urbanistica, Edilizia Privata e Politiche ambientali ed il Responsabile della Ragioneria hanno espresso, ciascuno per quanto di sua competenza ex art. 49 comma 1 del Testo Unico delle Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali (Decreto Legislativo 18/8/2000 n.267), i pareri favorevoli riportati in calce;

- Con voti favorevoli ed unanimi espressi in forma palese;

D E L I B E R A

1. Di prendere atto dell’allegata comunicazione della Ripartizione OO.PP. in data 17/07/2012;

2. Di disporre l’anticipo della somma dovuta dai soggetti che non hanno aderito alla richiesta di ultimare le opere di urbanizzazione relative al P.P.E. SUE 5 del D.U. 2.1, incaricando la Ripartizione OO.PP. ad impegnare l’importo corrispondente di € 21.005,78 oltre I.V.A. 10%, sul cap. 76040 “Costruzione strade comunali” del bilancio 2012, che presenta la necessaria disponibilità;

3. Di disporre l’incameramento delle polizze fideiussorie presentate a garanzia degli impegni assunti dai predetti soggetti, Società CONSORZIO COSTRUIRE INSIEME Soc.Coop., CASAINSIEME Carmagnola Soc.Coop e C.E.CO.P.

Con votazione favorevole ed unanime, resa nei modi di legge, il presente provvedimento è dichiarato immediatamente eseguibile ex art. 134, comma 4, del D.Lgs n. 267/2000.

(5)
(6)

COMUNE DI CARMAGNOLA

OGGETTO: Proposta di deliberazione –

Piano Particolareggiato Esecutivo sull’area di nuovo impianto D.U. 2.1 SUE 51 – Comparti R2 e R3, Corso Roma – Indirizzi in merito al completamento dei tappetini d’usura e marciapiedi e all’incameramento polizze fideiussorie.

Pareri ex art. 49 comma 1 del Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali

(Decreto Legislativo 18/08/2000 n°267)

Parere sulla regolarità tecnica: FAVOREVOLE Carmagnola, lì 23/7/2012 Il Responsabile del Servizio

Urbanistica

Edilizia Privata e Politiche ambientali

f.to Robiola Piero

Parere sulla regolarità contabile: FAVOREVOLE

Carmagnola, lì 23/7/2012 Il Responsabile della

Ragioneria

f.to Doglio Daniela

________________________________

(7)

Redatto e sottoscritto.

F.to Il Presidente F.to Il Segretario Generale

TESTA Silvia SACCO BOTTO Anna

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE E COMUNICAZIONE

La presente deliberazione viene pubblicata all’Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi con decorrenza dal 27 luglio 2012

Num. Pubbl. 1140.

Ed è contestualmente comunicata ai Capigruppo consiliari (art 125 D. Lgs.

n.267/2000)

F.to Il Segretario Generale

Copia conforme all’originale , per uso amministrativo.

Il 27 luglio 2012 F.to Il Segretario Generale

[ ] Esecutiva il ...

dopo regolare pubblicazione e/o decorrenza di termini ai sensi di legge.

[X ] Dichiarata immediatamente eseguibile

Il Segretario Generale

Riferimenti

Documenti correlati

ritenuto opportuno soprassedere con la realizzazione dell’opera denominata: CENTRO SPORTIVO COMUNALE DI VIA ROMA – REALIZZAZIONE CAMPO DA CALCIO IN ERBA SINTETICA, a

OGGETTO: Anno 2010 – Collaborazione alla raccolta fondi per l’acquisto di una strumentazione laser per il trattamento della calcolosi ureterale renale complessa e delle

Di esprimere atto di indirizzo al Direttore della Ripartizione Programmazione, Controllo di Gestione, Personale, Organizzazione e Comunicazione interna, al fine di affidare

OGGETTO: Proposta di deliberazione: Interventi a favore dell’agricoltura – Contributo straordinario all’Associazione Provinciale Allevatori (APA) e all’Associazione

- che, alla luce dei progetti finanziati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e nell’ambito del convegno, i comuni di Savona – Cuneo – Mondovì – Ceva

1) Di provvedere, sulla base di quanto detto in premessa, all’acquisto di Sedie, includendo tale materiale nelle concessioni previste dal regolamento comunale

OGGETTO: INSTALLAZIONE DI UNA STAZIONE SISMICA NEL CIMITERO DEL CA-POLUOGO DA PARTE DEL POLITECNICO FEDERALE DI ZURIGO (ETH) FINALIZZATA ALLA REALIZZAZIONE DEL

Stefano Barera, “Direttivo in posizione organizzativa gestione risorse umane”, categoria D6 presso il Comune di Torino, in possesso della necessaria autorizzazione, in