• Non ci sono risultati.

(pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(pdf"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

http://www.gazzettadiparma.it/primapagina/dettaglio/3/181291/Costruzioni%3A_qualche_spiraglio_a_fine_

2012.html

03/04/2013 -

Economia

Stampa Invia ad un amico

Costruzioni: qualche spiraglio a fine 2012

E’ ancora in affanno l’economia e il momento del settore è difficile, ma le indicazioni che

emergono dall’indagine sulla congiuntura delle costruzioni realizzata in collaborazione tra Camere di commercio, Unioncamere Emilia-Romagna e Unioncamere italiana lasciano intravvedere uno spiraglio. Nell’ultimo periodo del 2012 infatti, il volume d’affari a prezzi correnti è cresciuto dello 0,7%, in controtendenza rispetto al trend dei 12 mesi precedenti (-2,9%) e al risultato nazionale (- 10,7%).

La timida ripresa è dipesa dal buon andamento delle imprese fino a 9 dipendenti (+5,4%). Le agevolazioni sulle ristrutturazioni edilizie e i primi lavori di ricostruzione dopo il sisma di maggio possono essere alla base di questo trend. Segni negativi interessano invece la fascia da 10 a 49 dipendenti (-1,9%) e una nuova pesante flessione colpisce quelle da 50 a 500 dipendenti (-7,6%). Il bilancio annuale è risultato negativo (-1,5%).

Per la produzione corrente il quadro resta negativo. La percentuale di imprese che ha registrato una diminuzione dell’attività nel trimestre rispetto al quarto del 2011 è stata del 55%).

Riferimenti

Documenti correlati

Tabella A8.22 - Importazioni di prodotti agroalimentari in provincia di Reggio Emilia per principali aggregati nel 1999-2008, verso MONDO (milioni di euro a prezzi correnti).

Tabella A8.22 - Importazioni di prodotti agroalimentari in provincia di Reggio Emilia per principali aggregati nel 1999-2007, verso MONDO (milioni di euro a prezzi correnti)..

Precedenti esperienze maturate presso l’Ente che realizza il progetto e nello stesso settore: max 12 punti (periodo massimo valutabile 12 mesi per il

Rispetto ai tre mesi precedenti, nel periodo settembre-novembre la performance delle esportazioni è risultata complessivamente positiva (+1,4%, +1,3% al netto

Rispetto ai tre mesi precedenti, nel periodo dicembre-febbraio l’occupazione è rimasta sostanzialmente stabile, mentre il tasso di disoccupazione è diminuito di

Precedenti esperienze maturate presso l’Ente che realizza il progetto e nello stesso settore: max 12 punti (periodo massimo valutabile 12 mesi per il

Infatti, i livelli di investimento a prezzi correnti della nostra previsione risultano inferiori a quelli ipotizzati dal Governo di quasi 13 miliardi nel 2022 e di poco meno di

Dalle elaborazioni proposte si evidenzia come nel 2013 questo inquinante sia risultato meno critico rispetto agli anni precedenti, infatti pur presentando un numero di