• Non ci sono risultati.

76 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "76 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi +39 3201560386

Piazza R. Bertoncini,1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) tel.0571.4871 fax. 0571.478995

e-mail: m.galeazzi@comune.castelfranco.pi.it

DOMANI RISATE AL TEATRO DELLA COMPAGNIA

COL VERNACOLO FIORENTINO DI “4 CUORI E UNA CAPANNA”

La comicità tutta toscana in una storia di divertenti intrecci amorosi per l’ultimo appuntamento della rassegna “Teatro Comico”

È in programma per domani 28 gennaio un’altra serata di divertimento e risate al Teatro della Compagnia di Castelfranco con lo spettacolo “4 cuori e una capanna” portato in scena dalla Compagnia teatrale Paolo Paoletti de La Romala (Firenze). Per l’ultimo appuntamento della rassegna “Teatro Comico” torna a far sorridere e intrattenere il vernacolo fiorentino, una comicità tutta toscana con la quale è stato riadattato un testo contemporaneo di Leonardo Matteuzzi, con la regia di Salvatore Urzi.

La storia è quella di due coniugi, Lapo ed Agata, sposati da molto tempo, e di un’altra coppia, Dante e Dominque, che si frequentano da poco. Le vite dei personaggi sono legate tra loro dal momento che Agata e Dante sono amanti, così come Dominque e Lapo. Inoltre Agata è l’analista di Dominque. Si viene a creare un intreccio amoroso in cui nessuno conosce la verità sugli altri. La commedia si apre con il progetto di un romantico weekend da passare nella casa al mare della coppia sposata. I quattro personaggi si ritroveranno quindi contemporaneamente nello stesso luogo, dove, attraverso una girandola di colpi di scena e bugie assurde, tenteranno di negare ai partner ufficiali i rispettivi tradimenti, tra scuse e acrobatiche arrampicate sugli specchi, in un ritmo scoppiettante.

La compagnia che interpreterà lo spettacolo ha un’esperienza di lunga data sui palcoscenici. Nasce alla fine degli anni 70 con il nome “IL SIPARIETTO” per volontà e passione del suo fondatore Paolo Paoletti, che ne fu regista e di un gruppo di persone animate dall’amore per il teatro e per la recitazione. Attiva prevalentemente nel provincia di Firenze e in particolare nel comune di San Casciano, la compagnia ha portato in scena vari autori e generi, dalla commedia in vernacolo con testi di Novelli, Bucciolini e altri, ad autori del teatro più classico quali Cechov, Pirandello, Brecht, Buzzati, Pinter, Chiti, Aristofane, ecc. Negli anni ha partecipato a diverse rassegne e concorsi vincendo numerosi premi.

Alla morte del suo fondatore, nel 2005, la compagnia ha voluto darsi il suo nome e portare avanti il suo progetto mettendo in scena nuovi spettacoli con l’ausilio di registi formati al suo interno.

Il Teatro della Compagnia di Castelfranco ospita ancora una volta uno spettacolo d’intrattenimento di grande qualità.

Informazioni e biglietti

Per gli amanti del teatro, si ricorda la novità di quest’anno: gli abbonamenti al Teatro della Compagnia a disposizione sono rimasti quelli per la rassegna Vetrina Teatro che prenderà il via sabato 4 febbraio: € 28,00 per i sei spettacoli in cartellone.

Il costo del biglietto singolo per sabato 28 gennaio è: 7.00 euro in platea e 5.00 euro in galleria. La biglietteria è aperta dalle ore 20,30 il giorno dello spettacolo presso il teatro.

Per abbonamenti e prevendita: c/o Azienda Speciale (via Mazzini, 13), Tel. 0571.487235 (Lun-Ven 9- 13/15,30-18,30)

Riferimenti

Documenti correlati

Gli interventi attivati dal Comune di Castelfranco seguono anche un dialogo già avviato a fine 2016 con i proprietari delle particelle boschive lungo la strada

È partito ieri, lunedì 3 aprile il cantiere per i lavori di completamento delle opere di urbanizzazione riguardanti la zona tra Via Pratolini, Via Deledda e

Dopo il rinvio del concerto in programma dieci giorni fa, arrivano finalmente sul palco del Teatro della Compagnia di Castelfranco venerdì 31 marzo i due

Coloro che volessero presentare una richiesta per l’assegnazione, devono inviarne domanda, redatta secondo i modelli predisposti (ritirabili presso il Comune di

Tour” poi, con oltre cento appuntamenti in due anni nei più prestigiosi club e festival della penisola- che è valso al duo toscano un Premio Mei 2015 per il miglior Tour- Cecco

Per il 2017 il Comune di Castelfranco di Sotto applica una riduzione del 50% alle tariffe per l’utilizzo del Teatro della Compagnia per le associazioni senza scopo di lucro

Una delle live band più amate della scena hard folk e world beat d'Italia darà vita a un grande concerto al Teatro della Compagnia di Castelfranco di

Nello spazio, messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale, saranno allestite tre giostre e, per la prima volta in assoluto a Castelfranco, una grande pista