• Non ci sono risultati.

77 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "77 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

SABATO IN BIBLIOTECA

LETTURE ANIMATE, SPETTACOLI E PRESENTAZIONI

Sabato 28 ottobre tante iniziative in programma per il Festival della Lettura 2017:

animazione e laboratori per bambini, incontri e teatro per gli adulti

Ultimo fine settimana di eventi per il Festival della Lettura 2017 che vede alternarsi nella Biblioteca Comunale di Castelfranco di Sotto, decine di iniziative per ogni gusto ed età.

Questo sabato 28 ottobre sono in programma molti appuntamenti di vario genere. Si parte dalla mattina alle ore 10,30 con “Storie in libertà”, letture ad alta voce per bambini dai 3 agli 8 anni a cura di Patrizia Bella, esperta di letteratura per l'infanzia, che collabora da tempo con i servizi educativi per la prima infanzia del Comune di Castelfranco. L’appuntamento è dedicato ai piccoli futuri lettori che, già in età prescolare, possono divertirsi a scoprire il fascino dei libri. La lettura animata sarà preceduta da un’introduzione per illustrare ai genitori l’importanza dell’avvicinamento dei più piccoli alla lettura.

Nel pomeriggio si prosegue con un incontro per bambini, alle ore 15,30, con “Favole e immaginazione”, un laboratorio di consapevolezza e rilassamento per bimbi da 6 a 10 anni, condotto dallo scrittore toscano Luca Doveri, che ha recentemente presentato i suoi lavori all'ultimo Salone del Libro di Torino.

Per Doveri la scrittura non è solo evasione dalla realtà ma possibilità di costruzione di nuovi punti di vista sul mondo, trasformazione, sviluppo di nuove libertà di essere e di esistere. I destinatari privilegiati dei suoi racconti sono i bambini. I libri che ha scritto gli serviranno anche come punto di partenza per il laboratorio:

“La stella della fantasia” e “La piramide dei desideri”, entrambi editi da Arteventbook. Ai bambini verranno proposte semplici tecniche di rilassamento e saranno guidati da Doveri in un viaggio immaginario in cui, grazie alla loro fantasia, potranno visualizzare e creare tante storie diverse.

Ancora nel pomeriggio di sabato, a partire dalle ore 16,30, andrà in scena la performance itinerante dal titolo

“Conferencia sobre la lucha de un pueblo” con la partecipazione degli attori della compagnia “Tra i Binari A.P.S.” e i richiedenti asilo ospitati nel Comune di Castelfranco. Lo spettacolo è frutto del laboratorio residenziale che si è svolsi lo scorso maggio per le vie di San Miniato e che ha visto coinvolti attori, poeti, comuni cittadini e richiedenti asilo. Questa volta saranno le strade del centro storico di Castelfranco di Sotto, grazie al coinvolgimento del Comune e della Cooperativa Sociale La Pietra d’angolo, a fare da palcoscenico al racconto di storie di viaggio, incontro di popoli, migrazione. Lo spettacolo (della durata di circa 40 minuti) partirà alle 16,30 davanti la Biblioteca Comunale per concludersi in Piazza Bertoncini, davanti la sede comunale. L’obiettivo di questa performance è far nascere un dialogo e uno scambio interculturale.

Alle ore 17,30 si torna in Biblioteca per la presentazione libro fotografico di Andrea Lippi “Lights of Japan”. Il volume sarà introdotto dall’intervento dello storico d’arte Alberto Desideri. Per l’occasione sarà possibile assistere a una dimostrazione di danze tradizionali giapponesi a cura dell’Associazione Culturale Giapponese Lailac e una proiezione fotografica di immagini tratte dal libro.

Riferimenti

Documenti correlati

Per non dimenticare l’orrore compiuto solo 70 anni e con l’obiettivo di avvicinare le coscienze a un senso di civiltà, pace e tolleranza, il Comune di Castelfranco ha deciso

Ai sensi delle recenti LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO SOCIALE DEGLI ETS, il bilancio sociale deve essere visto non solo nella sua dimensione finale di atto, ma anche in

I richiedenti che hanno ricevuto il punteggio previsto dall’Allegato B della Legge Regionale punto a-2 (anziani) oltre ad essere presenti nella Graduatoria definitiva, sono

Per l’individuazione della superficie dei locali e delle aree si fa riferimento a quello risultante, salvo verifica, dallo specifico atto di concessione dell’occupazione, nel

Le imposte sul reddito dell'esercizio sono stanziate in applicazione del principio di competenza, e sono determinate in applicazione delle norme di legge vigenti e

RITENUTO pertanto necessario e urgente, con riferimento al territorio di Castelfranco, adottare misure per contenere il possibile innalzamento del rischio di

Anche per chi parteciperà alla messa, il foglietto è l’occasione per leggere e meditare le letture prima della celebrazione o per continuare la preghiera personale a

Capita spesso che il sostegno nel percorso di uscita dalla violenza si scontri con la difficoltà delle donne di trovare per sè e per i propri figli condizioni dignitose di vita ed