• Non ci sono risultati.

CONVEGNOI servizi educativi alla prima infanzia come opportunità di incontro tra cultureINVITO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "CONVEGNOI servizi educativi alla prima infanzia come opportunità di incontro tra cultureINVITO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Mauro Di Zio

Assessore

Tutela Sociale del Cittadino, Politiche Giovanili Valorizzazione dell’Associazionismo e del Volontariato

Servizi e Progetti Strategici, Turismo Sociale, Sanità PROVINCIA DI PESCARA

CONVEGNO

I servizi educativi alla prima infanzia come opportunità di incontro tra culture

INVITO

SABATO

17

DICEMBRE

2005 -

ORE

9.30/13.30 S

ALA DEI

M

ARMIDELLA

P

ROVINCIADI

P

ESCARA

P

IAZZA

I

TALIA

30 – P

ESCARA

INFORMAZIONI

P

ROVINCIADIPESCARA

SETTOREAFFARICULTURALI, BIBLIOTECA, TURISMO EPOLITICHESOCIALI

U

FFICIOFORMAZIONEEBIBLIOTECA

SOCIALE MARTEDÌ

,

MERCOLEDÌEGIOVEDÌ

-

ORE

15.30/19.30 P

IAZZA

I

TALIA

30 –

PESCARA

65121

TEL

0853724450 -

FAX

0853724415 [email protected]

Provincia di Pescara Piazza Italia, 30 65121 Pescara Tel 085 3724345/440 Fax 085 3724415 www.provincia.pescara.it

e-mail: [email protected]

(2)

Mauro Di Zio

Assessore

Tutela Sociale del Cittadino, Politiche Giovanili Valorizzazione dell’Associazionismo e del Volontariato

Servizi e Progetti Strategici, Turismo Sociale, Sanità PROVINCIA DI PESCARA

PROGRAMMA

Ore 9.30 Accoglienza partecipanti Ore 10.00 Saluti di benvenuto

Giuseppe De Dominicis

Presidente della Provincia di Pescara

Mauro Di Zio

Assessore alla Tutela Sociale del Cittadino della Provincia di Pescara

Ore 10.30 Interventi

Dall'accoglienza alla relazione interculturale: percorsi e strumenti Miriam Traversi

Responsabile del Centro di Documentazione/Laboratorio per l’Educazione Interculturale del Comune di Bologna

Infanzie nei servizi educativi di Ferrara: dispositivi d'integrazione e strategie per un approccio interculturale.

Laura Lepore

Antropologa, Coordinatrice dell’Unità Operativa Integrazione - Area alunni stranieri del Servizio Istruzione, Formazione e Politiche Familiari del Comune di Ferrara

I servizi alla prima infanzia:il primo ponte per l'integrazione?

L’esperienza dei nidi tradizionali e dei servizi innovativi di Firenze Gabriella Ambrosio e Liliana Dainelli

Coordinatrici Pedagogiche dei Servizi alla Prima Infanzia del Comune di Firenze

Ore 12.00 Dibattito e conclusioni Ore 13.00 Aperitivo equo e solidale

Chairman

Ferruccio Cremaschi

Direttore della Rivista “Bambini”

L’INIZIATIVASIINSERISCEALTERMINEDEL IV° PERCORSO FORMATIVO “RICOMINCIO DA … 0” RIVOLTOA TUTTIGLIOPERATORI IMPEGNATINEINIDIPUBBLICIEPRIVATIAUTORIZZATIAISENSIDELLA L.R. 76/2000 E PRESENTI SUL TERRITORIO PROVINCIALE, INTERESSATI AD APPROFONDIRE IL TEMA DELLA INTERCULTURALITÀINSERITANELCONTESTODEISERVIZIDESTINATIALLA PRIMAINFANZIA.

CEDOLA DI PRENOTAZIONE

Provincia di Pescara Piazza Italia, 30 65121 Pescara Tel 085 3724345/440 Fax 085 3724415 www.provincia.pescara.it

e-mail: [email protected]

(3)

Mauro Di Zio

Assessore

Tutela Sociale del Cittadino, Politiche Giovanili Valorizzazione dell’Associazionismo e del Volontariato

Servizi e Progetti Strategici, Turismo Sociale, Sanità PROVINCIA DI PESCARA

I servizi educativi alla prima infanzia come opportunità di incontro tra culture 17 dicembre 2005 - ore 9.30/13.30

Cognome _____________________________________________________________________

Nome _____________________________________________________________________

Via /Piazza ____________________________________________________________ n._______

Cap. ___________ Località ______________________________________ Prov. _______

Tel. ___________________________ E-mail ___________________________________

Professione _____________________________________________________________________

Ente di appartenenza _________________________________________________________________

[] RICHIEDO ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

ESPRIMOILCONSENSOATRATTAREIMIEIDATIPERLEFINALITÀCONSENTITEDAL D.LGS. 196/2003.

Data __________________

Firma

LAPRESENTECEDOLANONÈOBBLIGATORIAAIFINIDELLAPARTECIPAZIONEALCONVEGNO; CONSENTIRÀ, SEINVIATA,

UNAMIGLIOREORGANIZZAZIONEDELLAGIORNATA.

LA SUDDETTA CEDOLA PUÒ ESSERE FOTOCOPIATA ED UTILIZZATA PER ALTRE ISCRIZIONI; POTRÀ ESSERE INVIATA -

ENTROIL 14 DICEMBRE 2005 - VIAFAXALNUMERO 0853724415 OVIAE-MAILA [email protected]

LISCRIZIONEALCONVEGNOÈGRATUITA.

DURANTEILCONVEGNOÈGARANTITALAPRESENZADIUNTRADUTTOREINLINGUADEISEGNI.

PERPERSONECONPROBLEMIMOTORILACCESSOALLASALADEIMARMIÈDAVIAOSTUNI.

Provincia di Pescara Piazza Italia, 30 65121 Pescara Tel 085 3724345/440 Fax 085 3724415 www.provincia.pescara.it

e-mail: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Viene assicurata periodicamente la formazione del personale addetto ai servizi generali, ai sensi della normativa vigente in materia di sicurezza alimentare (direttiva CEE

Dalla Valle d'Aosta all'Emilia Romagna, le regioni del centro-nord che sono ai primi posti per servizi integrativi, registrano anche le offerte più ampie di asili nido.. Stessa

L’assemblea dei genitori è costituita da tutti i genitori dei bambini/e ammessi/e al servizio Nidi Comunali d’Infanzia, dall’insieme del personale

La Società Cooperativa Sociale Raggio di Sole prevede una serie di iniziative per il coinvolgimento attivo dei genitori al Nido, attraverso attività di varia tipologia. I

Gli esiti del percorso sono stati letti alla luce dei principi educativi del Coordinamento pedagogico e dei criteri guida indicati dalla Politica, andando ad individuare proposte

Accesso, frequenza e contributo economico delle famiglie ai costi dei servizi Art. Possono essere ammessi alla frequenza di un servizio educativo per la prima infanzia inserito

In seguito alla pubblicazione della graduatoria definitiva, l’ufficio invia a tutti coloro che hanno manifestato interesse in sede di domanda la documentazione necessaria

Lett. A parità di punteggio le domande vengono ordinate in base all’ordine crescente del valore ISEE. Nel caso di non presentazione della certificazione ISEE, le domande sono