Università degli Studi di Padova
Mostra Convegno della Solidarietà e dell’Economia Sociale e Civile – Fiera di Padova 1-4 Maggio 2003
Venerdì 2 maggio 2003
Ore 9.30 - 11.30 - Sala 8 B: LA DISABILITA’ NELL’UNIVERSITA’
Chairman:
prof. Edoardo Arslan, Delegato del Rettore per i problemi della disabilità e dell'handicap, Università di Padova Relatori:
Prof. Paolo Mancarella, Delegato per la Disabilità dell'Università di Pisa. "Il ruolo dell'Università nei confronti della disabilità studentesca"
Prof. Sandro Meloni, Delegato per la Disabilità dell'Università di Pavia. "La legislazione in materia di disabilità nell'Università"
Dott. Ing. Alberto Scuttari, Direttore dell'ESU di Padova. "Il ruolo degli Enti Regionali per il Diritto allo Studio"
Dott.ssa Elisa di Luca, Servizio Diritto allo Studio, settore Disabilità, Università di Padova. "Mobilità internazionale e inserimento lavorativo degli studenti universitari disabili"
Dott.ssa Mimma De Gasperi, Servizio Diritto allo Studio, settore Disabilità, Università di Padova. "Il Servizio Civile Volontario: l'esperienza dell'Università di Padova"
Ore 11.30 - 13.30 - Sala 8 B: TAVOLA ROTONDA TRA UNIVERSITA’ E MONDO DEL LAVORO.
EDUCATORE PROFESSIONALE: QUALE IDENTITA’
Chairman
prof. Luciano Galliani, Preside Facoltà di Scienze della Formazione Intervengono:
prof. Antonio Condini, Direttore Servizi Sociali A. USSL16
dott. Giancarlo Sanavio, Presidente Consorzio Cooperative Sociali di Padova
dott. Luigi Frattin, Docente di Organizzazione dei servizi sociali, Facoltà di Scienze della Formazione dott.ssa Francesca Succu, Responsabile Osservatorio Regionale Handicap
dott.ssa Roberta Caldin, Docente di Pedagogia speciale, Facoltà di Scienze della Formazione dott.ssa Paola Milani, Docente di Pedagogia della famiglia, Facoltà di Scienze della Formazione
Ore 14.30 - 16.30 - Sala 8 B: FAMIGLIE, FIGLI, SOSTEGNO PUBBLICO: COSTI E OPPORTUNITA’
Relatori:
Fiorenzo Rossi, Dipartimento di Scienze Statistiche, Università di Padova. “Donne, fecondità e figli: un’indagine a Padova”
Maria Castiglioni, Dipartimento di Scienze Statistiche, Università di Padova. “Politiche a sostegno della fecondità:
desideri e aspettative nelle donne padovane”
Alessandra Corò, Regione Veneto. “Le politiche a sostegno delle famiglie: l’Italia e le Regioni nel quadro Europeo”
Nicola Sartor, Dipartimento di Diritto dell’Economia, Università di Verona. “Politiche pubbliche a sostegno della famiglia con figli”
1
Università degli Studi di Padova
Mostra Convegno della Solidarietà e dell’Economia Sociale e Civile – Fiera di Padova 1-4 Maggio 2003
Ore16.30 - 19.00 - Sala Palladio: DISAGIO E PREVENZIONE:L’ATTIVITA’ MULTIMEDIALE COME STRUMENTO PEDAGOGICO DI INTEGRAZIONE
Saluti:
Luciano Galliani, Università di Padova - Preside Facoltà di Scienze della Formazione
Giuseppe Milan, Direttore Master “Pedagogista in ambito sociale, penale e di prevenzione della devianza” Università di Padova
Paolo Speranzon, Assessore Politiche Sociali - Prov. di Treviso Lucio Carraio, Dirigente Servizi Sociali Comune di Treviso Lorena Orazi, Direzione Casa di Reclusione Padova Due Palazzi Intervengono:
Elisabetta Palermo Fabris, Università di Padova Facoltà di Scienze della Formazione Giuseppe Mauro, Direzione Nazionale AICS Progetto AICS/Il soffio onlus
Stefania Guiotto, Responsabile nazionale progetto multimediale - Presidente Associazione Il Soffio onlus AICS
Gianfranco Macigno, Direzione Generale per gli interventi di Giustizia minorile e l’attuazione di provvedimenti giudiziari - Dipartimento Giustizia Minorile Roma
Daniela De Robert - RAI 2
Coordina i lavori: Antonio Turco, Responsabile Nazionale Settore Politiche sociali – Direzione Nazionale AICS
Sabato 3 maggio 2003
Ore 9.30 – 19.00 - Sala Palladio: POPOLI IN MOVIMENTO (convegno in quattro parti)
Parte I: Ore 9.30- 11-30: Processi migratori, transizione demografica e nuove stratificazioni sociali Coordina:Fiorenzo Rossi, Dipartimento di Scienze Statistiche - Università di Padova Intervengono:
Corrado Bonifazi, Responsabile Osservatorio permanente sulle migrazioni italiane – IRPPS Antonio Golini, Presidente Commissione delle Nazioni Unite su Popolazione e Sviluppo Ferruccio Gambino, Dipartimento di Sociologia – Università di Padova
Giorgio Franceschetti, Delegato del Rettore per l’America Latina – Università di Padova
Parte II: Ore 11.30 – 13-30: La società multiculturale tra conflitti di valore e riconoscimento delle diversità
Intervengono:
Enzo Pace, Direttore del Dipartimento di Sociologia – Università di Padova
Adone Brandalise, Direttore del Master in “Studi Interculturali” – Università di Padova Alì Babà Fayeh, Presidente del Forum Nazionale per l’Immigrazione
Enrico Pugliese, Università di Napoli – Direttore Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali
2
Università degli Studi di Padova
Mostra Convegno della Solidarietà e dell’Economia Sociale e Civile – Fiera di Padova 1-4 Maggio 2003
Parte III: Ore 15.00 – 17.00: Italia multietnica e multiculturale: sappiamo contrastare le discriminazioni?
Intervengono:
Laura Balbo, Presidente Ass. Italia-Razzismo Fabio Bordignon, Fondazione Nord Est
Isabelle Chopin, Presidente Migration Policy Group (Bruxelles) Gustavo Guizzardi, Dipartimento di Sociologia – Università di Padova Alessandra Persichetti, Università di Siena
Parte IV: Ore 17.30 – 19.00: Popoli in cammino. Le responsabilità della politica
Coordina:Franca Bimbi Intervengono:
Rosy Bindi, Deputata Margherita Luigi D’Argrò, Deputato Udc Piero Ruzzante, Deputato DS
Luana Zanella, Deputata Gruppo Misto - Verdi Flavio Rodeghiero, Deputato Lega Nord
Ore 17.00 - 19.00 - Sala Estensi – ARGENTINA: LE RAGIONI DELLA CRISI E LE MODALITA’
DELLA COOPERAZIONE
Indirizzi di saluto:Giorgio Franceschetti, Delegato del Rettore per l’America Latina Massimo Campedelli, Presidente MLAL
Moderatore:
Francisco Leita – Università di Padova
Parte I: Le ragioni della crisi argentina:
Le ragioni economiche
Gabriele Orcalli, Università di Padova Le ragioni socio-politiche
Mariana Carniel, Università di Rosario - Argentina Gerardo Abrati, Psicologo – Rosario - Argentina
Parte II: Quale cooperazione Interventi programmati di:
Università degli Studi di Padova MLAL ProgettoMondo
Consorzio ETIMOS CGIL-CISL-UIL
3
Università degli Studi di Padova
Mostra Convegno della Solidarietà e dell’Economia Sociale e Civile – Fiera di Padova 1-4 Maggio 2003
Domenica 4 maggio 2003
Ore 9.30 - 13.30 - Sala Palladio: RESPONSABILITA’ SOCIALE DELL’IMPRESA E IMPRESA SOCIALE
Coordina:
Maria Giovanna Mattarolo, Dipartimento di Diritto Comparato - Università di Padova Intervengono:
Laura Callegaro, Consorzio Etimos
Giuseppe Conte, Dipartimento di Diritto Privato e Processuale – Università di Firenze Antonio De Poli, Assessore alle politiche sociali, Volontariato e Non Profit – Regione Veneto Francesco Favotto, Preside della Facoltà di Economia - Università di Padova
Angelo Ferro, Imprenditore, Presidente Pavan Spa, Presidente OIC
Benedetto Gui, Dipartimento di Scienze Economiche “M. Fanno” - Università Padova Diego Manente, Dipartimento di Diritto Comparato - Università di Padova
Tiziano Treu, Senatore della Repubblica
O
re 14.30 - 16.30 - Sala Palladio: RICERCA SCIENTIFICA E RESPONSABILITA’ SOCIALE
Intervengono:Franca Bimbi, Dipartimento di Sociologia - Università di Padova Gustavo Guizzardi, Dipartimento di Sociologia - Università di Padova Gianni Tamino, Dipartimento di Biologia - Università di Padova Corrado Viafora, Dipartimento di Filosofia - Università di Padova
Paolo Zatti, Direttore del Dipartimento di Diritto Comparato - Università di Padova
L’Università è presente con un proprio stand presso il padiglione 1
Coordinamento organizzativo:
Dario Da Re
Dipartimento di Sociologia Via San Canziano, 8 35122 Padova tel. 049 8274344 fax. 049 657508 email: [email protected]
web: www.dipsoc.unipd.it/civitas2003