• Non ci sono risultati.

“Giornata del personale sanitario e sociosantario”: la nuova legge riconosca il sacrificio di tutti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "“Giornata del personale sanitario e sociosantario”: la nuova legge riconosca il sacrificio di tutti"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

“Giornata del personale sanitario e sociosantario”:

la nuova legge riconosca il sacrificio di tutti

Sarà il 20 febbraio di ogni anno la “Giornata del personale sanitario e sociosanitario” (A.C. 2527) e in

coordinamento con gli ordini delle professioni sanitarie e sociosanitarie, con le associazioni e gli organismi del settore sarà un “momento - come dice il testo approvato in Commissione Affari sociali alla Camera in sede legislativa - per onorare il lavoro, l’impegno, la professionalità e il sacrificio nel corso della pandemia da coronavirus nell’anno 2020”.

La Commissione ha modificato il titolo originario, su proposta dei relatori, anche dietro segnalazione e confronto avviato con la FNOPI, rendendo esplicita l’estensione e applicazione della ricorrenza a tutto il personale sanitario e sociosanitario che durante la pandemia ha assistito i cittadini.

“E’ un successo di tutte le professioni sanitarie e sociosanitarie – afferma Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI) – in prima linea nella lotta alla pandemia. Gli infermieri, ad esempio, rappresentano il 61% delle

professioni sanitarie e hanno pagato un prezzo altissimo: 42 morti, 4 suicidi e oltre 16mila contagiati fino a oggi“.

“E’ un atto che rende merito ai tanti operatori sanitari impegnati nella lotta a COVID – aggiunge - molti dei quali hanno anche contratto il virus, un gran numero in tutte le professioni, molti sono deceduti e mai nessuno nonostante tutto ha abbandonato un solo istante la prima linea e per questo è giusto che la legge li comprenda davvero tutti”.

Riferimenti

Documenti correlati

Nel caso in cui il Contraente o l’Assicurato per legge intendano avvalersi di tale istituto, per quanto oggetto del presente contratto, come previsto

Ventisei pannelli che illustrano la battaglia incessante dell’uomo contro virus e malattie, ma anche l’impegno di scienziati e medi- ci, che grazie alle loro scoperte, hanno

Signora Chew, grazie per essersi unita a noi oggi e grazie a tutti i giovani che lavorano con la Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa in tutto

In questa giornata chiedo anche a tutti – e agli Ordini provinciali di farsene portavoce – di ricordare i nostri colleghi che non ci sono più perché hanno dato la vita per tenere

La gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro prevede l’attuazione di misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori (art. 15 del D.Lgs 81/08)

Linee guida sulla gestione terapeutica e di supporto per pazienti con infezione da coronavirus COVID-19, edizione 2.0, 12/03/2020. ●

“romantica” delle professioni di aiuto) ma indiscutibilmente utili – che permettono la “sopravvivenza” mentale (oltre che fisica) degli operatori i quali, nel loro

• Differenza espressa tra deceduti personale medico delle strutture ospedalieri e in quali specialità, e, il numero degli OSS, degli infermieri, tecnici sanitari,