• Non ci sono risultati.

da u da u da u da u 7 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "da u da u da u da u 7 2"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

19

TERZA UNITÀ DI ESERCITAZIONE.

4 2 = 42 quarantadue 24 ventiquattro 7 8 =

2 3 = 7 1 =

65 88 49 70 28 82 7

………

da u da u da u da u

7 2 --- --- --- --- --- --- settantadue ……… ……… ………

Combina le cifre e scrivi il nome del numero ottenuto, come nell’esempio:

Scrivi i numeri in ordine crescente (dal minore al maggiore):

Scrivi il numero, rappresentato su ogni abaco, in cifre e in lettere:

(2)

20

¨ Sono sicuro di aver fatto giusto.

¨ Forse ho fatto giusto.

¨ Forse ho sbagliato.

¨ Sono sicuro di aver sbagliato.

Indica con una crocetta cosa pensi del tuo lavoro:

Riferimenti

Documenti correlati

Docente di Procedura Penale, Diritto Penale e Diritto dell’Esecuzione Penale nell’ambito del Corso per l’abilitazione alla difesa d’ufficio impartito presso il

 professore a contratto titolare del modulo di “Diritto pubblico” (5 c.f.u.) del corso ufficiale di “Diritto pubblico e amministrativo 3” nell'Università degli studi

2019 Ha collaborato con il Presidente della Commissione Nazionale MGA, all’Aggiornamento Nazionale degli Istruttori della Polizia Penitenziaria e della Guardia

Docente di “Legislazione Primaria e Secondaria riferita all'Integrazione scolastica”, al Corso di specializzazione per le attività di didattica agli alunni con disabilità - V

Nel periodo 2005-2007 titolare di assegno di ricerca biennale presso l’Università degli Studi di Brescia – Sezione di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale,

Principali mansioni e responsabilità Ha fondato e sviluppato una propria attività imprenditoriale nell’ambito della consulenza direzionale maturando significative esperienze per

• Insegnamento “Metodi e Tecniche delle Attività Sportive Adattate” nell’ambito del corso di insegnamento ufficiale “Teoria, Metodologia, Didattica degli

Ruolo assunto: Consulenza alla progettazione definitiva.. classe IX a Committente: Ing. Antonio D’Arrigo Tipologia: Ponti con strutture in metallo. Ruolo assunto: