• Non ci sono risultati.

Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili – Dott. Carrabs

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili – Dott. Carrabs"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

Lezione n°7

- Cono di recessione.

- Teorema della rappresentazione.

Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili – Dott. Carrabs

Lezioni di Ricerca Operativa

Corso di Laurea in Informatica ed Informatica Applicata

Università di Salerno

(2)

Coni Convessi

Un cono convesso è un insieme convesso che contiene raggi che partono dall’origine (perché?)

Definizione:

Un cono convesso C è un insieme convesso con la seguente proprietà

0

ogni xC ⇒ λ xC λ ≥

per

C

(3)

In generale:

un cono convesso può essere espresso in funzione dei suoi raggi

C

Solo alcuni raggi sono sufficienti (detti RAGGI ESTREMI) perché gli altri sono espressi come combinazione conica di questi

Nota:

alcuni raggi possono essere espressi

come combinazione conica di altri

(4)

Coni Convessi

Dato un insieme di vettori d1,d2,…,dk il cono convesso generato da questi vettori è dato da:

1

: 0 1 2

k

j j j

j

C λ d λ j , ,...,k

=

 

=  ≥ = 

 ∑ 

C

d1 d2

d3

d4

d5

(5)

Definizione

Una direzione d di un poliedro X, è una direzione estrema di X se e solo se non è esprimibile come

combinazione conica di altre direzioni di X.

Direzioni estreme di un poliedro

(6)

Come si calcolano le direzioni di un poliedro?

(Procedimento geometrico)

{ : , 0 }

= x A x b x

X (poliedro)

Abbiamo visto che d è una a direzione del poliedro se:

0 0

0

d

d d A

Questo è un sistema omogeneo che definisce un cono poliedrico ( detto CONO di RECESSIONE) ottenuto traslando gli iperpiani che definiscono X

parallelamente a se stessi fino all’origine

(7)

X

Cono di recessione contenente tutte le direzioni del poliedro,

ossia tutte le direzioni che soddisfano il sistema:

Ad ≤ 0

d ≥ 0

d ≠ 0

(8)

X

Direzioni estreme del poliedro (direzioni estreme del cono di recessione)

(9)

Teorema (di rappresentazione di poliedri)

(no dim.)

Dato un poliedro X non vuoto con punti estremi

k i

x

i

= 1 , 2 ,...,

e direzioni estreme

Ogni punto xX può essere espresso come combinazione convessa dei punti estremi di X e combinazione lineare

non negativa delle sue direzioni estreme:

t j

d

j

= 1 , 2 ,...,

t j

k i

d x

x

j

i k

i

i

t

j

j j k

i

i i

,..., 2 , 1

0

,..., 2 , 1

0

1

1

1 1

=

=

=

+

=

=

=

=

µ

λ λ

µ

λ

(10)

1

x

2

x

3

x

1

d

2

d

y

z

( ) 0,1

)

1

(

3

2

+ − ∈

= λ x λ x λ y

0

1

+

= y µ d µ

z

)

1

(

3 1

2

x d

x

z = λ + − λ + µ

quindi:

x

4

(11)

Soluzione dei problemi di PL

Consideriamo il problema (PL) in Forma Standard

Ogni punto xX può essere espresso come combinazione convessa dei punti estremi di X e combinazione lineare non negativa delle sue direzioni estreme:

t j

k i

d x

x

j i

k

i

i

t

j

j j k

i

i i

,..., 2 , 1

0

,..., 2 , 1

0

1

1

1 1

=

=

=

+

=

=

=

=

µ λ

λ

µ λ

k i

x

i

= 1 , 2 ,...,

punti estremi

d

j

j = 1 , 2 ,..., t

direzioni estreme

0

s.t.

min

=

= x

b x

A

x c

z

T

(12)

Possiamo trasformare il problema di PL in un nuovo problema con incognite:

λλλλ1 ,λλλλ2 ,...λλλλk e µµµµ1, µµµµ2,…, µµµµt

,...,t ,

j µ

,...,k ,

i λ

λ

d c x

c z

j i

k

i

i

t

j

j j k T

i

i i T

2 1 0

2

1 0

1

) (

)

(

min

1

1 1

=

=

=

+

=

=

=

=

µ λ

Nota:

1. se esiste una direzione djtale che cTdj< 0 ⇒⇒⇒⇒ l’ottimo del problema è illimitato 2. se cTdj0 per ogni dj ⇒⇒⇒⇒

- le corrispondenti variabili µµµµ1, µµµµ2,…, µµµµt sono scelte uguali a zero

- per minimizzare il resto della sommatoria basta calcolare tutti i valori cTxi , scegliere il minimo ad esempio cTxp e fissare λλλλp=1e tutti gli altri uguali a zero

(13)

RIASSUMENDO:

1. la soluzione ottima di un problema di programmazione lineare è finito se e solo se c

T

d

j

0 per ogni d

j

2. in questo caso una soluzione ottima si trova su uno dei vertici del poliedro

3. se esistono più vertici ottimi allora ogni combinazione

convessa di questi punti è una soluzione ottima

(14)

Soluzione dei problemi di PL: esempio

1 2

1 2

1 2

1 2

min 3 - 2 - 2 6 , 0

z x x

x x

x x

x x

= − + ≤

+ ≤

d

1

d

2

X

Calcoliamo punti estremi e direzioni estreme

a b

h

(15)

1 2 1 2 2 1

1 2 1 2 2 1

1 2 2 1

1 2 1 1 1 2

- = 2 ; x = 0 x = 2; x = 0 x = -2 - 2 = 6; x = 0 x = 3; x = 0 x = -6

- = 2 2

- 2 = 6 4 2 6 2, 4

x x

x x

x x x x

x x x x x x

+ ⇒ ⇒

+ ⇒ ⇒

+ ⇒ = +

 

+ ⇒ − + + = ⇒ = =

X

Soluzione dei problemi di PL: esempio(2)

(-2,0) (-6,0)

(0,3) a = ( 2 , 4 ) )

2 , 0

= ( b

(0, 0)

h =

(16)

X

Soluzione dei problemi di PL: esempio(3)

( )

( )

1

2

2 / 3,1/ 3 1,0

d d

=

=

1 2 1

=( , ) d 3 3

2 (1, 0) d =

= +

+

+

=

0 ,

0

1 ,

0 2

, 0 :

) , (

2 1

2 1

2 1

2 1

2 1

d d

d d

d d

d d d

D d





≤ ⇒ +

+

≤ ⇒ +

+

=

3 0 1

2 1

2 0 1

1 1

2 2

2

2 2

2 2 1

d d

d

d d

d d d

3 0 ≤ d2 ≤ 1

(17)

1 2

1 2

1 2 3 1 2

1 2 3

1 2 3, 1 2

min 3 (1, 3)

0 0 2

(1, 3) 0; (1, 3) 6; (1, 3) 10;

0 2 4

2 / 3 1

(1, 3) 1/ 3; (1, 3) 1;

1/ 3 0

min 0 6 10 1/ 3

1

, , , 0

T

T T T

T T

z x x c

c h c b c a

c d c d

λ λ λ µ µ

λ λ λ λ λ λ µ µ

= − ⇒ = −

     

= −   = = −   = − = −   = −

     

   

= −   = − = −   =

   

− − − +

+ + =

Soluzione dei problemi di PL: esempio(4)

Ottimo illimitato

(facendo tendere µ

1

a la f.o. tende a -

indipendentemente dai valori

scelti per le altre variabili)

(18)

1 2

1 2

1 2 3 1 2

1 2 3

1 2 3, 1 2

min 4 (4, 1)

0 0 2

(4, 1) 0; (4, 1) 2; (4, 1) 4;

0 2 4

2 / 3 1

(4, 1) 7 / 3; (4, 1) 4;

1 / 3 0

min 0 2 4 7 / 3 4

1

, , , 0

T

T T T

T T

z x x c

c h c b c a

c d c d

λ λ λ µ µ

λ λ λ λ λ λ µ µ

= − ⇒ = −

     

= −   = = −   = − = −   =

     

   

= −   = = −   =

   

− + + +

+ + =

Soluzione dei problemi di PL: esempio(5)

Ottimo finito di valore -2 in corrispondenza del vertice b

,

ottenuto assegnando alle variabili i valori

µ

1,

µ

2,

λ

1,

λ

3

=0, λ

2

=1

Consideriamo una differente funzione obiettivo

Riferimenti

Documenti correlati

Consideriamo il caso particolare con tre file di specchi, in cui la distanza tra la prima e la terza fila `e fissa (indicata con L) e cerchiamo la posizione ottimale della seconda

•  1930’s cosmic rays proved to be high energy charged particles (but were they protons or electrons).. –  Effects due to Earth’s magnetic field (first

n  Il risultato appena ottenuto è estremamente importante, perché permette di avere informazioni sullo spettro energetico dei RC alle sorgenti. n  Poiché il flusso dei RC

The magnetic field prevents low rigidity particles from reaching the surface of the

the DIFFUSION of Cosmic Rays in the Galactic Magnetic Field.... Propagation in a

Quando l’insieme delle soluzioni ammissibili di un problema di ottimizzazione viene espresso attraverso un sistema di equazioni e disequazioni, tale problema prende il nome di

Un punto di un poliedro X è un punto estremo se e solo se non può essere espresso come combinazione convessa STRETTA di altri punti

Uno specchio piano è una qualsiasi lastra piana riflettente, per esempio una lamina di acciaio ben lucidata. Gli specchi di uso comune sono lastre di vetro, rese opache